Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Minestre e Zuppe > Vellutata di ceci cremosa e saporita, la Ricetta veloce!
Primi PiattiMinestre e Zuppe

Vellutata di ceci cremosa e saporita, la Ricetta veloce!

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

La Vellutata di ceci è un primo piatto caldo, confortante, nutriente ed economico, perfetto per l’inverno! Una crema di ceci morbida e saporita a base di ceci frullati o passati precedentemente stufati con un pezzettino di porri, carota, brodo vegetale e spezie a piacere che regalano profumo!  Ottima semplice e Vegana, magari con una manciata di crostini dorati; la Vellutata di ceci può essere un’ottima base da arricchire con gamberi, molluschi, polpo, tocchetti di pollo, oppure verdure a pezzetti! Insomma una vera e propria coccola che scalda il cuore,  da fare e rifare insieme alla Zuppa di ceci!

vellutata di ceci - Ricetta Vellutata di ceci

La Ricetta è facilissima e veloce, sopratutto se utilizzate i ceci in scatola quelli precotti! naturalmente potete preparare la vostra vellutata anche con ceci secchi, consapevoli che dovrete prima tenerli in ammollo, poi bollirli e infine preparare il piatto! Pochi minuti per cuocere tutto insieme e successivamente frullare. La consistenza  la decidete voi : più o meno cremosa a seconda dei gusti, aumentando la dose di brodo! Ottima come cena veloce, pranzo quotidiano nelle fredde serate invernali, anche i bambini e chi non ama particolarmente i legumi l’adora, proprio per la sua consistenza cremosa! fidatevi e provatela subito!

Ricetta Vellutata di ceci

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 25 minuti 30

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 275 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 2 scatole di ceci precotti  (oppure 400 gr di ceci secchi)
  • 1/2 porro
  • 1 carota grande
  • brodo vegetale o di carne se preferite
  • rosmarino
  • 2 fette di pane pan bauletto o pan carrè anche integrale (per i crostini)
  • olio extravergine
  • sale
Procedimento

Come fare la Vellutata di ceci

Prima di tutto tagliate a pezzetti le carote e il porro. Se gradite soffriggete prima con 2 cucchiai di olio per 1 minuto.  altrimenti per una versione più leggera potete inserire ceci, carote, porri, 2 cucchiai di olio e 2 mestoli di brodo vegetale caldo :

ceci, porri, carote e brodo - Ricetta Vellutata di ceci

Aggiungete il rosmarino fresco un mazzetto intero. Lasciate cuocere con coperchio a fuoco basso per circa 20 minuti.

Trascorso il tempo indicato frullate con un minipimer e valutate subito o durante se aggiungere 1 – 2 cucchai o più di brodo vegetale bollente per raggiungere la consistenza desiderata! Infine salate.

Preparate poi i Crostini di pane.

Servite la vostra Vellutata di ceci calda, con una manciata di crostini, un filo d’olio e rosmarino sminuzzato!

vellutata di ceci - Ricetta Vellutata di ceci-

Potete conservarla in frigo per 2 giorni, oppure congelarla!

5 per 8 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:carotececiporriRicette economicheRicette LightRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
11 Commenti
  • Avatar Giuly ha detto:
    4 Novembre 2019 alle 22:47

    Che le bontà! La proverò sicuramente!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Daniela Maggi ha detto:
    5 Novembre 2019 alle 00:52

    Buonissima!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Mary ha detto:
    7 Novembre 2019 alle 11:27

    Bontà UNICA! Ennesima ricetta PERFETTA. Grazie! Alla fine ho aggiunto un pizzico di curry e pepe…gusto personale.. Ma era già ottima così! :-* Mary

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Novembre 2019 alle 11:51

      Mi fa piacere Mary :)

      Rispondi
  • Avatar Chiara B. ha detto:
    21 Novembre 2019 alle 10:39

    Simona provata anche questa…una bontà!!! Gustosissima con i crostiniHo usato un buon brodo di carne che dà magari una marcia in più ma proverò a farla anche con acqua o brodo di verdure.

    5
    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    1 Giugno 2021 alle 12:46

    Buonissima,ogni tua ricetta è una garanzia!Grazie!

    5
    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    9 Febbraio 2022 alle 09:07

    Buonissima ,ma si potrebbe aggiungere un po di funghi x un sapore alternativo?

    5
    Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    18 Aprile 2024 alle 12:32

    Buonissima come ogni tua ricetta che ho preparato. Apprezzata tanto dalla mia famiglia.Grazie.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Aprile 2024 alle 17:30

      Mi fa tanto piacere :*

      Rispondi
  • Avatar giusy Fontanella ha detto:
    6 Febbraio 2025 alle 22:06

    Ciao Simona , adoro le tue ricette.Se uso ceci secchi quanto li faccio cuocere ? Li aggiungo al soffritto o li faccio cuocere prima ? Grazie mille

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Febbraio 2025 alle 09:07

      Ciao! dopo l’ammollo di 12 h fai cuocere circa 50 minuti, ma dipende, controlla sotto i rebbi della forchetta quanto sono morbidi, poi li aggiungi al soffritto direttamente :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy