Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torte Decorate > Torta Lindt: la Ricetta originale con foto passo passo
Torte DecorateTorte di compleannoDolciTorteDolci al Cioccolato

Torta Lindt: la Ricetta originale con foto passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

La Torta Lindt è un dolce golosissimo! Variante della Torta al cioccolato; in questo caso realizzata con una base morbida al cioccolato fondente preparata nello stampo furbo che permette di avere una superficie incavata; poi farcita e glassata con una crema al cioccolato al latte Lindt e Lindor da cui prende il nome “Torta Lindt” ! Immaginatela soffice alla base, cremosa e scioglievole fuori proprio come un cioccolatino! in una sola parola : spaziale!

Torta Lindt

Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale della Torta Lindt che per la prima volta fu postata nel 2013 su gruppo di cucina di Fecebook; da allora fu un vero tormentone da cui ognuno ha poi interpretato la sua variante. Si tratta di una preparazione veloce e facilissima!  Sia l’impasto per la base che la crema si preparano in pochi minuti , il tempo necessario di raffreddamento, assemblaggio e la vostra torta è pronta! Il segreto per un ottimo risultato sta proprio nei tempi di attesa giusti; in questo modo avrete una superficie cremosa ma non eccessivamente liquida o troppo compatta! Da questa versione base, potete scegliere di realizzare delle gustose varianti! Al posto del cioccolato lindt e lindor, potete utilizzare cioccolato e cioccolatini avanzati anche fondente e mix oltre che decorare a scelta con granelle gustose! Proprio come il Tortino al cioccolato e Cupcake, è perfetta come dessert di fine pasto, una merenda energetica;  per occasioni speciali come San Valentino, Anniversari, ma anche al posto della classica Torta di compleanno!  Provatela ve ne innamorerete!

Scopri anche:

La Torta tenerina ( la Ricetta originale di Ferrara dal cuore morbido)

Ricetta Torta Lindt

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 25 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 435 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 persone – uno stampo furbo per crostate da 26 – 28 cm

Per la base :

  • 100 gr di farina
  • 3 uova
  • 150 gr di zucchero
  • 50 gr burro (che potete sostituire con pari quantità di olio di semi)
  • 100 gr di cioccolato fondente Lindt (o altra marca di qualità)
  • 1 cucchiaino di lievito

Per la crema :

  • 200 ml di panna liquida
  • 100 gr di cioccolato al latte Lindt
  • 100 gr di cioccolatini Lindor al latte
  • 50 gr di burro
Procedimento

Come fare la Torta Lindt

Prima di tutto preparate la base fondendo a bagnomaria il cioccolato fondente insieme al burro.

Poi montate il le uova con lo zucchero per 2 minuti fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.

Aggiungete infine al composto di uova, quello di cioccolato fuso, montate sempre con le fruste. Infine aggiungete, farina e lievito setacciati. Montate ancora e poi versate il composto in uno stampo furbo ben imburrato e infarinato:

come fare la torta lindt

Poi cuocete in forno statico ben caldo a 180° per circa 20 – 25 minuti, il tempo che si gonfi e risulti cotto alla prova stecchino.

Poco prima di sfornare la base, preparate la glassa fondendo insieme a bagnomaria la panna con i cioccolati, infine aggiungete il burro e lasciate raffreddare girando costantemente per 30 minuti

Infine sfornate e lasciate raffreddare su una gratella per almeno 30 minuti

farcire la torta lindt

Infine, trascorsi i tempi di riposo, versate la glassa all’interno della base dopo averla girata molto bene.

A questo punto dovrete aspettare ancora 30 minuti a temperatura ambiente prima di tagliare la fetta. Il tempo che il dolce si compatti!

Ecco pronta la vostra Torta Lindt!

Torta lindt

Potete conservarla a temperatura ambiente per 2 giorni, attenzione se la riponete in frigo, la glassa si indurirà e dunque al momento di servirla conviene preparare un bagnomaria caldo su cui porre la torta direttamente su vassoio e grande coperchio, per gustarla cremosa!

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cioccolato al lattecioccolato fondenteDolci di NataleDolci di San Valentinoovetti di cioccolatoRicette di NataleRicette di San ValentinoRicette per Bambini

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
23 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    25 Gennaio 2022 alle 20:27

    Fantatica!

    5
    Rispondi
  • Avatar paola ha detto:
    25 Gennaio 2022 alle 20:41

    Ciao!ho lo stampo furbo ma mi sembra più largo del tuo!quanto è il diametro?

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    25 Gennaio 2022 alle 23:30

    Wow, che spettacolo. Per uno stampo furbo da 28 cm che dosi mi consigli?

    Rispondi
    • Avatar Carmela Panna ha detto:
      10 Novembre 2024 alle 14:57

      Vorrei provare a farla ma essendo intollerante alla farina bianca posso usare la farina di mandorle? Ho visto che il rapporto è di 300gr. di farina di mandorle ogni 100gr. di farina bianca……. Grazie

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        11 Novembre 2024 alle 10:55

        Ciao cara, tutta farina di mandorle non va bene, puoi usare una farina di riso, una gluten free ;)

    • Avatar Shirley ha detto:
      15 Aprile 2025 alle 05:53

      Is it 1 tspn yeast or baking powder? Please reply to my email. Thank you

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        15 Aprile 2025 alle 10:20

        yes!

  • Avatar Cipria ha detto:
    26 Gennaio 2022 alle 08:37

    Lo stampo furbo è quello con la base staccabile?

    Rispondi
  • Avatar anna ha detto:
    26 Gennaio 2022 alle 15:28

    No, è quello ke quando lo capovolgi rimane vuoto al centro

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    27 Gennaio 2022 alle 13:33

    Ciao, posso al posto del cioccolato posso utilizzare la marmellata di arance?

    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    2 Febbraio 2022 alle 13:03

    Di che diametro è la tortiera? Leggo 22cm ma la quantità d’impasto mi sembra tanta per quel diametro. È giusto così? Grazie anticipatamente

    Rispondi
  • Avatar Alice ha detto:
    12 Febbraio 2022 alle 09:09

    Ho usato uno stampo furbo da 24 come indicato da ricetta, eppure l’impasto era troppo abbondante ed ha strabordato in cottura
    Peccato

    Rispondi
  • Avatar Giugiu‍ ha detto:
    23 Aprile 2022 alle 23:42

    Lo stampo deve essere da 28 per queste dosi… ed esce perfetta…

    Rispondi
  • Avatar Filomena novello ha detto:
    19 Maggio 2022 alle 18:18

    Buonasera ho fatto.wuesta torta un sacco di volte è buonissima l’unica cosa che non capisco è perché si sbriciola ai bordi…non viene compatta…chi sa darmi.una spiegazione ? Ringrazio in anticipo

    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    17 Settembre 2022 alle 11:25

    Ciao Simona! Ho rifatto la torta due volte e non mi si è mai staccata…una volta imburrata ed infarinata ed una volta con staccante, cosa può essere?

    Rispondi
  • Avatar Lisa ha detto:
    22 Aprile 2023 alle 18:27

    A chi è successo che la torta non si staccasse,lasciare cuocere 5 minuti in più la torta mettendola non al centro a un ripiano sotto infine aspetta anche un ora prima di staccarla dalla stampo,deve essere bella fredda.

    Rispondi
  • Avatar Rossana ha detto:
    11 Dicembre 2023 alle 11:14

    Ciao, prova a staccarla con la spatola in silicone facendo il giro in modo da staccarla dalle pareti in maniera morbida e poi vedrai che viene via.

    Rispondi
  • Avatar camilla ha detto:
    27 Gennaio 2024 alle 08:28

    ciao! ho fatto la ricetta un paio di volte, ma quando verso la glassa straborda sempre, dovrei forse aumentare lo scavo tagliandolo? oppure dovrei versare la glassa in più riprese? grazie per la risposta

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Gennaio 2024 alle 08:47

      ciao Camilla! Ogni stampo ha la sua configurazione e di conseguenza è possibile che il tuo abbia una conca più ristretta, guarda io non farei nessun taglio, aggiungerei la glassa che richiede la torta senza esagerare, il resto puoi utilizzarla per glassare o riempiere qualunque tipo di dolce, oppure semplicemente realizzando dei bicchierini e mangiarla al cucchiaio;)

      Rispondi
  • Avatar Pamela ha detto:
    19 Marzo 2024 alle 14:55

    Buongiorno, una info ma la glassa va girata per 30 minuti in fase di preparazione e poi va fatta riposare 30 minuti (tempo che si raffredda la base) prima di metterla sulla torta? Ho capito bene? Grazie!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Marzo 2024 alle 11:03

      Si esattamente! non va messa proprio bollente sulla base :)

      Rispondi
  • Avatar Marika ha detto:
    9 Aprile 2024 alle 18:05

    Perché è rimasta la glassa liquida?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      10 Aprile 2024 alle 19:57

      Ciao Marika! In realtà non è liquida, ma morbida. Si solidifica un pochino nel tempo, ma resta sempre morbida al morso, dev’essere così:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy