La Torta Kinder Bueno è un dolce golosissimo, scenografico e facile che ho ideato ispirandomi alle famose barrette snack Ferrero! Una base soffice farcita con Nutkao bianca e Nutella, arricchita da pezzi di kinder bueno: morbida, cremosa a tratti croccanti! Seguitemi per preparala poco più di mezz’ora!
Ricordo ancora la prima volta che la preparai, nel 2014, per il compleanno di mia figlia. Ero indecisa se realizzare la Torta Kinder paradiso, la Torta Pan di Stelle, il Rotolo alla Nutella oppure la Torta Kinder cereali, ma pochi giorni prima vidi girare su Facebook questa meraviglia diventata virale e non ebbi dubbi. Dopo varie ricerche decisi di preparare questa Ricetta originale ( che ho pubblicato qui solo nel 2020) e fui sorpresa da quanto fosse semplice e alla portata anche dei meno esperti.
Per la preparazione è necessario lo stampo furbo che permette di ottenere una Crostata morbida che esce dal forno con un incavo al centro pronta per la farcitura! La decorazione si realizza in 5 minuti e il risultato è sorprendente per occhi e palato! Da allora la Torta kinder bueno fatta in casa è diventata una delle più amate e rifatte da voi tutti ! Perfetta per compleanni, ricorrenze speciali come Halloween, Carnevale o semplicemente per coccolarsi con un dessert unico senza stress!
Ricetta Torta Kinder Bueno
| Preparazione | Cottura | Totale |
|---|---|---|
| 15 minuti | 20 minuti | 35 minuti |
| Costo | Cucina | Calorie |
|---|---|---|
| Basso | Italiana | 427 Kcal /100gr |
Ingredienti
| Quantità per 8 persone – 1 stampo furbo per crostate da 28 cm |
|---|
|
Per la base morbida:
Per la farcire:
|
Come fare la torta Kinder bueno
Prima di tutto realizzate la crostata morbida montando in ciotola le uova con zucchero e vaniglia, sempre mescolando, aggiungete olio, latte, infine farina e lievito precedentemente setacciato!
Imburrate e infarinate uno stampo furbo e versate l’impasto:

Poi cuocete in forno già caldo, statico a 180° ( ventilato a 160°) per circa 20 – 25 minuti, alla prova stecchino deve risultare asciutto.
Infine sfornate, lasciate intiepidire 2 minuti poi sformate su gratella o tagliere:

Scaldate a bagnomaria la nutkao, quando la torta base è fredda versate all’interno della conca la crema:

Infine per decorare la torta kinder bueno , utilizzate una sac a pochecon bocchetta liscia e piccola.
Prima di tutto realizzate 3 cerchi sulla superficie a a distanza uguale ( la decorazione è molto simile alla mia Torta di halloween )
Poi con lo stuzzicadenti tirate le prime 6 strisce che dal centro della torta scendono verso i bordi e altrettante 6 strisce che dai bordi vanno verso il centro ( al contrario) in questo modo vi troverete un bellissimo disegno in pochi secondi :

Infine sbriciolate un kinder bueno, salvando un quadratino che inserirete al centro della torta, il resto lo aggiungete intorno ai bordi
La Torta Kinder Bueno è pronta per essere servita!

Consigli e Varianti
Se non avete lo stampo furbo, potete utilizzare un classico stampo da 26 cm. Una volta cotto come indicato e ben freddo, tracciate con un coltello un bordo di 2 cm e delicatamente svuotate con l’aiuto di un coltello e cucchiaino circa 1 cm di interno.
Per una versione al cioccolato potete utilizzare 110 gr di farina + 40 gr di cacao amaro setacciato.
Se invece volete realizzarla senza glutine, basterà utilizzare farina di riso, oppure mix senza glutine al posto della ’00
Conservazione
La Torta Kinder bueno si conserva a temperatura ambiente per 3 giorni, volendo potete anche riporla in frigo, consapevoli che la farcitura tenderà ad indurirsi.
Inoltre, volendo, potete anche congelarla




Preparata giovedì! buonissima!
Fantastica! una domanda: se volessi fare la base scura, quanto cacao devo aggiungere alla ricetta?grazie!!!
Ciao, per fare la base al cioccolato, come devo procedere?
Grazie
Eccezionale ed è anche molto facile
Grazie :)