Torta di mele senza burro, profumata e soffice! (Ricetta facile)
La Torta di mele senza burro è un dolce soffice, genuino e veloce! una variante più leggera della classica Torta di mele ! In questo caso realizzata con olio al posto del burro; yogurt nell’impasto che la rende morbidissima e tante mele in pezzi che rilasciando succo e sapore per un risultato strepitoso: una Torta di mele senza burro profumata, gustosa e morbida da sciogliersi in bocca!

la Ricetta è super facile! prende spunto dall’impasto base super collaudato che tutti avete fatto e rifatto con successo! Basterà solo mescolare pochi minuti tutti gli ingredienti, sporcando 1 sola ciotola ! Senza nemmeno imburrare la teglia! Potete semplicemente rivestirla con un foglio di carta da forno!Leggera e Soffice, la Torta di mele senza burro, è perfetta per una colazione genuina accompagnata da un buon cappuccino o tè; una merenda a base di mele; uno spuntino per grandi e bambini !
Scopri altre Torte di mele senza burro veloci e facili:
La Torta di mele senza glutine e senza lattosio! (perfetta per intolleranti e celiaci)
La Torta di mele vegan (senza uova, senza latte e senza burro! ideale per vegani, chi è a dieta e intolleranti!)
Ricetta Torta di mele senza burro
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per uno stampo da 24 cm |
---|
|
Come fare la Torta di mele senza burro
Ponete a temperatura ambiente lo yogurt greco, miscelate la farina con il lievito setacciato e pesate tutti gli ingredienti.
Montate con l’aiuto delle fruste elettriche o della planetaria, le uova con lo zucchero di canna e la buccia degli agrumi per 2 minuti circa, il tempo di ottenere un composto spumoso e soffice
Aggiungete l’olio a filo, sempre mescolando con le fruste a velocità alta.

Aggiungete un cucchiaio di farina, mescolate con le fruste a velocità bassa e subito lo yogurt greco, mescolate e infine aggiungete tutta la farina.
Montate bene a velocità bassa fino ad ottenere un composto privo di grumi, la consistenza dovrà risultare corposa e vellutata .
Disponete in una teglia un foglio di carta da forno. Versate l’impasto e livellate bene.
Sbucciate le mele e piano piano aggiungete le fettine a raggio affondandole nell’impasto senza esagerare troppo altrimenti in cottura cadranno tutte all’interno:

Quando avrete inserito tutte le mele sulla torta, cospargete la superficie con zucchero di canna precedentemente mescolato alla cannella:

Cuocete in forno ben caldo, a 180° per circa 45 minuti. Il tempo di cottura potrebbe variare a secondo del forno utilizzato.
Fate sempre la prova stecchino e non aprite il forno prima di 40 minuti.
La torta di mele senza burro raddoppierà il suo volume e si formerà una crosticina caramellata color miele sulla superficie.
Sfornate e lasciate raffreddare in teglia per circa 15 minuti prima di aprire il cerchio o sformarla.
La Torta di mele senza burro è pronta, spolverate con una granella di pistacchi se gradite!

gustate la vostra Torta di mele senza burro, light e soffice in tutta la sua morbidezza :

Potete conservare a temperatura ambiente per 3 – 4 giorni.
Wow! Come la faccio io! Riesce bene anche senza uova e usando la farina di farro integrale :-P se vi sembra fin troppo light potete aggiungere anche del fondente tritato!
Grazie Simo per questi graditi inviti alla tua tavola, sapientemente artistica, gustosa e, aggiungo, delicata. Complimenti!
Le torte di mele.. mamma mia come sono buone! a dirtela tutta.. adoro tutti i dolci che le contengono! Buonissima la tua proposta con poco olio e yogurt.. deve essere sofficissima! un baciotto cara.. brrr che freddo!!!!!
ti adoro Simo adoro le tue ricette e il tuo blog, e lo sai bene
ma questa passo…purtroppo questa “allergia” per le torte di mele è famosa anche sul web!
ahahhaha
baci baci baci
Da provare assolutamente…poi hai usato la parolina magica : yogurt greco ;) Bacio tesorina !
Che bella Simo questa torta… peccato che in casa sono rimasta con solo 1 uovo… prima neve qui a Montreal, sarebbe stata perfetta da gustare guardando fuori dalla finestra!
E lo stampo quanto grande deve essere? 22/24 centimetri per averla alta come la tua?
Complimenti, stimoli le mie papille gustative alla grande…
Ciao Michi! per farla venire piuttosto alta ti consiglio uno stampo da 22 cm io ne ho utilizzato uno da 22,5 ;* un caro saluto
Grazie per questa ricetta, da provare assolutamente. Una domanda, ho tanta di quella farina di farro che vorrei impiegarla per fare qualche dolce, mi puoi suggerire qualche ricetta?
Ciao Patrizia! Puoi utilizzare la farina di farro anche per questa deliziosa Torta di mele light senza burro, verrà buonissima ugualmente! ;)) in linea di massima puoi adattarla a parecchie torte ad esempio la Stracciatella, la Torta di mele classica, la torta alla Ricotta, solo per citarne qualcuna… Le ricette le trovi tutte qui nel blog :**
grazie per questa ricetta! l’ho provata ed e’ risultata ottima, soffice leggerissima! ho aggiunto uvetta perche’ in casa apprezziamo molto la combinazione mele e uvetta!!
Ciao jen! visto che buona questa torta di mele senza burro? pur essendo light trovo sia davvero fantastica! ottima anche l’aggiunta dell’uvetta :))) un caro saluto a presto!
Provata ed è buonissima, io ho usato un solo uovo e, non avendo yogurt greco, due bicchierini di yogurt di soia… cotta il pomeriggio e finita la sera ;-) ! p.s. : e la farina era di farro
Ciao Fulvia! bravissima per le modifiche… sono felice che la torta di mele light sia stata un successo! un caro saluto :***
Tesoro come stai, tutto bene?Io sto combattendo ancora con sinusite e cervicale comunque si va avanti e sai che una fetta di questa meraviglia mi tirerebbe davvero su!!!Leggera e golosa e poi le torte di mele sono da sempre una mia passione!!!Un abbraccio grandeeeeeeeee,Imma
Un comfort food eccezionale… ;)
Ahhhh questa la faccio sicuramente, ho delle mele da utilizzare velocemente e avevo proprio in programma di fare una torta di mele per il fine settimana. Avrò provato mille versioni di torta di mele ma non mi stanco mai di provarne altre. La torta di mele è uno dei miei confort food preferiti
L’ho fatta ieri ed è venuta buonissima!!! Ricetta perfetta! Volevo solo sapere se in mancanza dello yogurt greco si può usare il latte e quanto, anche se probabilmente si perde in sofficità.
Grazie e complimenti, le tue ricette sono stupende.
Ciao Terry! sono felicissima che la torta di mele senza burro sia venuta buonissima… visto che soffice? in alternativa allo yogurt greco puoi utilizzare la panna da cucina ( quella per condire i tortellini) il mascarpone oppure la ricotta… sono dei validi sostituti… il latte ha una consistenza troppo liquida rispetto allo yogurt greco ;) un caro saluto:**
Quanto sei brava tu? Non sbagli un colpo amica. Questa torta mi fa venire voglia di andare subito in cucina a preparmela! Buona domenica tesoro
Ciao Simona, complimenti per il tuo blog e per tutte le tue ricette, dalle quali traiamo sempre ottimi spunti! Ti volevo chiedere se fosse possibile usare anche lo yogurt classico intero in alternativa a quello greco. Grazie!
Ciao Eleonora! in alternativa allo yogurt greco, puoi utilizzare la ricotta oppure la panna da cucina che hanno una consistenza molto simile allo yogurt greco;) lo yogurt bianco classico è un pò troppo liquido come consistenza :** bacione! Fammi sapere!
Grazie per la risposta…alla fine ho utilizzato ugualmente lo yogurt classico, l’unica alternativa che avevo in casa. Con olio d’oliva e farina di farro…è venuta buonissima ugualmente! Proverò al più presto la ricetta originale, grazie ancora!
Ciao Simona, si può utilizzare anche solo l’olio d’oliva?
Ciao Sabrina! L’olio d’oliva ha un gusto più intenso, forte e meno neutro rispetto a quello di semi, se ti piace puoi usarlo, la tua torta di mele light avrà un retrogusto più strong ma sarà ugualmente squisita
Ho provata a farla con l’olio di mais ma è venuta troppo asciutta…. Forse non va bene?
Ciao Sabrina! mi sembra strano, perchè l’olio di mais è molto simile a quello di girasole… Forse l’hai cotta troppo? C’erano abbastanza mele? La frutta ha il potere di rilasciare liquido e morbidezza alla Torta ;)
Ciao Simona, complimenti. Foto fantastiche per ogni ricetta ed è bellissimo farsi venire l’acquolina in bocca guardandole… Amo la fotografia e cucinare *_*
Volevo chiederti….
quale mele hai scelto per questa ricetta? Credo anche di non avere uova grandi ma di normale dimensione… il quantitativo resta invariato in tal caso?
Grazie!!!
Alessia
Ciao Alessia! Grazie mille e benvenuta! Per questa ricetta ho scelto mele golden, ma sono perfette anche le renette o qualunque altro tipo tu abbia in casa… Per le uova, se sono di dimensione media, aggiungi 1 cucchiaio in più di un altro uovo!un caro saluto :**
Ma….se uso olio di semi di arachidi (che è l’unico che ho a casa) può andar bene lo stesso? Avrei giusto dello yogurt greco da usare perché vicino alla scadenza…
Ciao Malik:) si, certo puoi preparare la tua torta di mele ligt con olio di semi di arachidi :* fammi sapere!
E’ in forno, ha quasi finito la cottura…non vedo l’ora di assaggiarla :) E’ la seconda ricetta che provo dopo la torta di ricotta che, sebbene non abbia lievitato benissimo (per colpa mia) è venuta squisita davvero. Grazie mille Simona per queste ricette, piano piano le proverò tutte!
Ciao Malik! sono felicissima che la torta di mele light sia stata un successone! grazie per la fiducia un caro saluto a te!
Davvero magnifica!
Se volessi usare lo yogurt bianco intero al posto di quello greco quanto ne considero? E per farla con il burro quanto metterne al posto dell’olio? Grazie!
Ciao Sonia! puoi realizzare la tua torta di mele light con 50 gr di burro, ma ti consiglio di utilizzare lo yogurt greco, perchè più denso di quello classico, la consistenza cambia!;) un bacione!
Ciao! ho provato a farla ma non si è cotta all’interno :(( che peccato, non riesco a capire dove posso aver sbagliato…
Ciao Alessia! la torta è davvero facilissima e l’hanno provata in tanti, forse dovevi lasciarla cuocere un altro pochino. I tempi di cottura cambiano da forno a forno! hai fatto la prova stecchino?
Ciao Simona! sì alla fine mi è venuta buonissima, l’ho lasciata ancora un pochino in forno ed era perfetta, stasera la rifaccio :P
Complimenti per il blog, ricette stupende.
Un abbraccio
Scoperto appena il tuo blog e già ne sono appassionata: chiare le spiegazioni, bellissime le fotografie, fattibili ma mai banali le ricette. Complimenti davvero! Questa torta l’ho fatta ieri a pranzo ma ho sostituito le mele, che non avevo a sufficienza, con l’ananas a pezzi. Rimane morbida al punto che mi hanno chiesto se c’era la crema dentro, pur essendo light. Brava!
Torta provata e buonissima… complimenti ottimo lavoro
ciao! questa torta mi sembra fantastica e vorrei provarla subito :) è possibile sostituire lo zucchero con il miele? se sì, in quali quantità? E se non utilizzassi le uova quale sarebbe la procedura? Perdona le mille domande, non vedo l’ora di sentire il profumo dal forno! :)
ciao Simona, sono Linda di Cookaround. Ho fatto molte torte di mele – le adoriamo in famiglia – e questa è fra quelle meglio riuscite. Ho usato una teglia 28, e cambiato qualcosina per mie esigenze, ma è venuta sofficissima lo stesso, diminuendo di 5 minuti la cottura. Ciao e complimenti
Ho fatto questa torta domenica scorsa seguendo esattamente la ricetta consigliata, è venuta buonissima, leggera e con una crosticina che ti invita a mangiarne una fetta dopa l’altra. Grazie la rifarò sicuramente
Utilizzando farina integrale o di farro devo aumentare la dose di olio?
Grazie mille. Silvana.
Ciao Silvana! magari 1 cucchiaio in più! ;)
Grazie è venuta perfetta! Complimenti! !
Ciao, mi sono accorta che ho solo 150 g. di yogurt greco, posso aggiungere 50 g di yogurt normale? Grazie per la risposta
Certo!
Ciao Simona ! oggi mi sono iscritta e stavo leggendo come si fa la torta di mele, peró c’e 1 ingrediente che non conozco, el jogurt greco. Abito a Buenos Aires, Argentina e anche se ci sono parecchi jogurt, questo non l’ho mai visto.
Mi potrai suggerire un altro ingrediente al suo posto? Grazie
Un caro saluto
Fatta!!ho sostituito lo yogurt greco con yogurt al limone….risultato strepitoso torta di mele ottima con poche calorie ,da oggi farò solo questa!