Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torta di mandorle soffice e umida (senza farina!) la Ricetta facilissima
DolciTorteDolci da Colazione

Torta di mandorle soffice e umida (senza farina!) la Ricetta facilissima

Simona Mirto di Simona Mirto
18 minuti Facile
Condividi

La Torta di mandorle è un dolce soffice da credenza delizioso! Una Torta con farina di mandorle, uova, zucchero, vaniglia, senza farina , buccia di agrumi grattugiata e cannella che regalano un profumo indescrivibile! Pur essendo senza burro e senza olio; la Torta alle mandorle ha una consistenza morbidissima e umida al morso da sciogliersi in bocca; questo grazie al naturale grasso della frutta secca polverizzata! Credetemi, una bontà unica che vi farà letteralmente innamorare al primo morso!

Torta di mandorle - Ricetta Torta di mandorle

Si tratta di una Ricetta facilissima e veloce che mi ha regalato una ragazza conosciuta in Puglia quest’estate dopo aver assaggiato questa prelibatezza; che prende spunto dalla loro Torta rosata di mandorle tipica di Altamura! Prima di si montano perfettamente i tuorli con zucchero e tutti gli aromi , poi piano piano si aggiungono tutti gli altri ingredienti; pochi minuti di preparazione e poi subito in forno! Come i Biscotti alla mandorle, è ideale da servire fredda, quando tutti gli ingredienti si sono assestati sia per colazione insieme ad un buon latte caldo, sia per una merenda sana ed energetica, ma anche per un delizioso dessert! da sola oppure accompagnata con una pallina di gelato! la Torta di mandorle, si conserva tanti giorni ed è un dolce adatto anche ai celiaci!

Scopri anche:

La Torta mandorle e cioccolato ( con fondente, senza glutine!)

Ricetta Torta di mandorle

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 35 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 357 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per una teglia da 18 cm
  • 200 gr di mandorle pelate (oppure farina di mandorle)
  • 4 uova
  • 150 gr di zucchero a velo (che potete sostituire con zucchero classico)
  • 1 cucchiaio di amido di mais o fecola di patate
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1/4 di cucchiaino di cannella in polvere
  • 20 ml di Limoncello (che potete sostituire con liquore a scelta oppure succo d’arancia)
  • 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento

Come fare la Torta di mandorle

Prima di tutto separate i tuorli dagli albumi

Poi montate tuorli con zucchero, bucce degli agrumi e cannella per 5 minuti ad alta velocità fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.

Versate a filo il limoncello, continuate a montate.

Infine montate gli albumi a neve fermissima.

impasto torta di mandorle

Aggiungete al composto di tuorli farina di mandorle, maizena e lievito precedentemente setacciato. Amalgamate il composto con una spatola dal basso verso l’alto. Aggiungete quindi gli albumi a neve ferma unendo a poco a poco con una spatola per non smontare il composto.

Infine versate in una stampo imburrato e infarinato:

cuocere la torta di mandorle

Poi cuocete in forno statico ben caldo nella parte media del forno a 180° per circa 35 – 40 minuti. Vale sempre la prova stecchino.

Sfornate e Lasciate raffreddare in teglia 10 minuti. Poi sformate capovolgendo su una gratella e lasciate raffreddare per almeno 2 h.

Ecco pronta la Torta di mandorle! servite con una spolverata di zucchero a velo!

Torta di mandorle - Ricetta Torta di mandorle-

Potete conservare per circa 5 gg a temperatura ambiente, meglio se sigillata in una pellicola!

5 per 10 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:arancefarina di mandorlelievito per dolcilimonimandorleRicette autunnaliRicette Senza glutineRicette Senza lattosio

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
28 Commenti
  • Avatar Sonia ha detto:
    9 Settembre 2020 alle 17:14

    altro capolavoro che hai sfornato!! segno anche questa , bacioni

    5
    Rispondi
  • Avatar Luana ha detto:
    10 Settembre 2020 alle 00:29

    Che bella anche la forma di questa torta.che teglia hai usato?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Settembre 2020 alle 08:24

      uno stampo simil budino :)

      Rispondi
      • Avatar Rosaria grassi ha detto:
        15 Gennaio 2025 alle 10:36

        Ottima ma avendo parecchie mandorle con buccia nn posso sostituire a quelle senza?grazie i tuoi dolci sono meravigliosi

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        15 Gennaio 2025 alle 19:30

        sono contentissima!:)

  • Avatar Alessandra ha detto:
    13 Settembre 2020 alle 09:39

    Fatta ieri, mangiata a colazione stamane! Per il risultato che e’ venuto a me: dalla consistenza umida ( ma non ai livelli della torta caprese originale , caprese al pistacchio e torta di mele che sono le mie preferite e che ho imparato a fare grazie a questo sito!) ed anche pastosa (che, secondo me, la rende più una torta da colazione/ merenda che post pasto); gusto ottimo.La prossima volta spero di farla con uno stampo bello come quello della foto :-) !!Grazie, questo sito e’ sempre stimolante!

    5
    Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    13 Settembre 2020 alle 10:55

    P.s: chiedo scusa per il doppio commento, mi sono dimenticata di chiedere un consiglio; volendo mettere meno zucchero faccio danno alla consistenza del dolce? Per es, potrei dimezzare la quantità dello zucchero? Grazie molto, un saluto

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Settembre 2020 alle 08:24

      Ciao Alessandra! Felice che ti sia piaciuta!, puoi usare un 30% di zucchero in meno, si risulterà meno dolce ;)

      Rispondi
  • Pingback: Mantenersi in salute: come? Mangiando mandorle. – Fabio S. Baldi
  • Avatar Maria Rosa ha detto:
    3 Ottobre 2020 alle 07:59

    Salve Simona, per uno stampo da 24 cm quante uova e quanta farina di mandorle? Grazie e complimenti per le tue ricette, meravigliose e spiegate benissimo ‍♀️‍♀️‍♀️

    5
    Rispondi
  • Avatar Maria Rosa ha detto:
    3 Ottobre 2020 alle 08:01

    Ps non so perché di vede una stella e mezzo… do 5 stelle!

    5
    Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    15 Ottobre 2020 alle 16:06

    Ciao! Dopo aver aggiunto la farina di mandole, la maizena e il lievito al composto di tuorli e zucchero il composto sì è addensato tantissimo e ho fatto davvero fatica ad amalgamarla con gli albumi.
    Ho sbagliato qualcosa?
    Forse sarebbe stato meglio aggiungere subito li albumi e solo successivamente amalgamare le polveri. Il composto era veramente duro

    Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    18 Ottobre 2020 alle 21:36

    sarebbe possibile con questo impasto utilizzare delle formine mono porzione per fare delle tortine?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Ottobre 2020 alle 11:13

      certo!

      Rispondi
  • Avatar Eufrasia ha detto:
    24 Ottobre 2020 alle 13:53

    L ho fatta ed è buonissima!!! Ho usato la metà dello zucchero.

    5
    Rispondi
  • Avatar Nina ha detto:
    14 Novembre 2020 alle 13:45

    Ciao Simona, la torta è buonissima.. Grazie!

    Rispondi
  • Avatar Armanda ha detto:
    15 Novembre 2020 alle 11:07

    Ciao,la prima volta che ti vedo, ho provato a farla, ora è in forno, io al posto della maizena ho usato lo spillo,sbagliato? Al posto del limoncello ho messo liquirizia mah!

    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    7 Dicembre 2020 alle 13:02

    Buonissima! Non avevo letto la grandezza della teglia e l’ho messa in una da 24 cm. È venuta un po’ bassa, ma deliziosa! Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Arianna ha detto:
    24 Gennaio 2021 alle 10:18

    Nel farla mi sono resa conto che non c’era ne olio, né burro… la consistenza era molto densa. È corretta? Perché stavolta io ho aggiunto dell’olio, ma se la ricetta deve essere così la riprovo senza modifica. Grazie e scusa il disturbo

    Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    11 Aprile 2021 alle 17:12

    Anch’io ho trovato il composto piuttosto denso, ma con l’aggiunta degli albumi a neve si è ammorbidito. Ho usato uno stampo apribile da 20cm, in forno si è subito alzata di livello fino ad uscire dallo stampo cosa ho sbagliato???

    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    18 Aprile 2021 alle 11:02

    Ciao! Domanda veloce, ma la torta lievita normalmente usando solo farina di mandorle? Io di solito utilizzo metà farina integrale e metà farina di mandorle perché credevo che con solo farina alternativa il lievito non agisse. Grazie

    Rispondi
  • Avatar GIADA ha detto:
    27 Gennaio 2022 alle 10:15

    Dopo aver aggiunto la farina di mandole (prodotta dalle mandorle tritate), la maizena e il lievito il composto sì è addensato tantissimo e ho dovuto lavorarla parecchio per unire gli albumi,

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    19 Maggio 2022 alle 21:04

    Buonissima! Complimenti per la ricetta. A me è venuta più scura che in foto, forse perchè avevo solo 130g di mandorle, il resto ho compensato con noci. La prossima volta mi piacerebbe usare nocciole o pistacchi invece che mandorle. Secondo voi è possibile? Le dosi possono rimanere le stesse?

    Rispondi
  • Avatar rosalda ha detto:
    1 Novembre 2022 alle 10:53

    Ho provato, seguito tutto alla lettera, infornata, lievitata da favola
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar cristina ha detto:
    10 Dicembre 2022 alle 08:44

    Quanti grammi sono un cucchiaio di amido di mais o fecola di patate?

    5
    Rispondi
  • Avatar Maria Pia ha detto:
    28 Ottobre 2023 alle 08:01

    Io l’ho fatta più volte di sole nocciole, farina di nocciole,o di noci, le stesse quantità e viene benissimo

    Rispondi
  • Avatar Rosy ha detto:
    27 Aprile 2024 alle 08:26

    Torta squisita!!!!Bravissima Simona, ogni tua ricetta è una garanzia!!!Grazie mille

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Aprile 2024 alle 10:43

      Sono contentissima :) grazie!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy