Torta cocco e mele (soffice, senza burro, leggera e senza glutine!) – facile
La Torta cocco e mele è un dolce golosissimo a metà strada tra una Torta al cocco e una Torta di mele ma più leggera e meno grassi! Realizzata con base di farina di cocco e farina di riso, senza burro e yogurt che la rende sofficissima; e l’aggiunta di mele nell’impasto e sulla superficie, che regalano un gusto fruttato e una consistenza umida strepitosa! A completare il dolce, quando è ancora caldo, un filo di miele e farina di cocco che regalano un topping caramellato : poesia all’assaggio!

Si tratta inoltre di una preparazione super facile! Vi occorrono solo 5 minuti per realizzare l’impasto, decorare la superficie con le fettine di mela! Una volta uscita dal forno sentirete il profumo inebriate che verrà confermato dall’assaggio divino! Credetemi, diventerà una delle vostre torte autunnali e invernali preferite! Io l’ho servita con la Linfa Vitasnella con acqua di cocco dal sapore pazzesco, perfettamente in tema gusto con la torta. Rinfrescante e rigenerante: una vera delizia! Ottima non solo per colazione e iniziare la vostra giornata con gusto ed energia, ma per una merenda alla frutta oppure un dessert post pasti! Magari con aggiunta di una pallina di Gelato o Crema pasticcera che regalano anche il tocco di cremosità!
Scopri anche:
I Biscotti al cocco ( 2 ingredienti, facilissimi e squisiti da sciogliersi in bocca!)
Ricetta Torta cocco e mele
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
15 minuti | 35 minuti | 50 minuti |
Quantità per 6 persone una teglia 24 x 24 |
---|
|
Come fare la Torta di mele e cocco
Prima di tutto preparate l’impasto della TORTA DI MELE
seguendo gli ingredienti che trovate qui, ma il procedimento del link! le dosi sono identiche!
Una volta sbucciate le mele, una la tagliate a pezzettini piccolissimi e la aggiungete nell’impasto, mescolando bene.
il resto delle mele le tagliate prima a metà e ogni metà mela la affettate in fettine sottili senza scomporre l’ordine! realizzando così 9 mucchietti.
Poi versate l’impasto una teglia foderata di carta da forno e aggiungete i mucchietti di mele come nel disegno:
Infine cuocete in forno statico a 180° per circa 35 – 40 minuti, il tempo che risulti asciutta con la prova stecchino!
Poi , quando è ancora calda pennellate con miele e aggiungete in superficie la farina di cocco!
Ecco pronta la vostra Torta cocco e mele!

servite con la vostra rinfrescante Linfa di Vitasnella con acqua di cocco! Sentirete che bontà!
Potete conservare perfettamente a temperatura ambiente 3 – 4 giorni meglio se in una campana per torte.
Seguite le mie ricette su TUALMEGLIO!
Fantastica!
Fantastica volevo sapere se i 70 grammi di cocco veniva unito all impasto oppure è x guarnire dopo cotta grazie
Scusami ma lo zucchero non va?
Che bella! E volendo adoperare una teglia rotonda, con quel quantitativo di ingredienti, di quale grandezza la posso utilizzare? Grazie molto e complimenti per il blocco!
*Errata corrige: ‘blog’ e non ‘bĺocco’