Torta al doppio cioccolato, la Ricetta facile e golosissima!

La Torta al doppio cioccolato è un dolce golosissimo, una delle tante varianti della classica Torta al cioccolato ; in questo caso realizzata con una base morbida al cacao , prima taglia a metà, poi farcita a strati e ricoperta con Crema ganache al fondente! Golosità allo stato puro, dove le due consistenze del cioccolato: il soffice della base e il cremoso della farcitura, avvolgono i sensi al primo assaggio!Buonissima!

Torta al doppio cioccolato

Si tratta di una preparazione facilissima che trae spunto da una ricetta di Nigella Lawson. La base si prepara in meno di mezz’ora e la farcitura in soli 5 minuti senza cottura! Dovrete solo aspettare i tempi di raffreddamento per tagliarla a metà e farcirla! Splendida da vedere e deliziosa da gustare , la Torta al doppio cioccolato è il dessert perfetto per le occasioni più speciali! per realizzare Torte di compleanno, per giorni di Festa, per i Bambini che amano assolutamente il cioccolato!

Scopri anche:

I Cookies al doppio cioccolato ( come gli originali americani!)

Ricetta Torta al doppio cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 18 – 20

Per la base al cacao:

  • 225 gr di farina ’00
  • 250 gr di zucchero
  • 250 ml di acqua bollente
  • 125 gr di burro morbido
  • 50gr di cacao amaro in polvere
  • 2 uova
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia

Per crema ganache al cioccolato fondente:

Procedimento:

Come fare la Torta al doppio cioccolato

Prima di tutto preparate la ganache con gli ingredienti elencati, seguendo il procedimento in: Crema Ganache

Poi Miscelate 100 gr di zucchero con il cacao :

Mescolare zucchero e cacao- Ricetta Torta al doppio cioccolato

fate bollire l’acqua su fuoco, quando compaiono le prime bollicine, versate l’acqua bollente nel cacao e zucchero e miscelate con una frusta a mano:

Versare l'acqua bollente al cacao e zucchero - Ricetta Torta al doppio cioccolato

girate bene affinchè tutti i grumi si sciolgano e ponete da parte a raffreddare.

Poi montate con l’aiuto delle fruste elettriche o della planetaria, il burro con 150 gr di zucchero per 2′- 3′ fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro:

Montare burro e zucchero - Ricetta Torta al doppio cioccolato

poi aggiungete 1 uovo, montando a velocità alta fino a quando non si è completamente assorbito al composto:

Aggingere un pò di farina all'impasto - Ricetta Torta al doppio cioccolato

Infine aggiungete due cucchiai di farina, precedentemente setacciata con il lievito e il bicarbonato, amalgamate a velocità media, aggiungete il secondo uovo,

quando si è completamente assorbito, versate tutta la farina e lasciate amalgamare a velocità medio – bassa, fino ad ottenere un composto denso:

Aggiungere il il composto di cacao - Ricetta Torta al doppio cioccolato

a questo punto versate nell’impasto il composto al cioccolato ormai freddo.

Mescolate a velocità medio – bassa per amalgamare il tutto.

Versate l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato:

Versare l'impasto in teglia - Ricetta Torta al doppio cioccolato

Infine cuocete in forno ben caldo a 180° per circa 50′ – 1h, il tempo  varia a seconda della dimensione dello stampo e del forno.

Infine Sfornate e sformate su una gratella.

In fase di cottura è possibile che si sia creata una cupola, niente paura, quando la torta si è intiepidita, capovolgetela sulla gratella in modo che la superficie che andrete a decorare sia bella piatta.

Se la cupola sporge troppo e rialza la vostra torta, limate la base quando la torta è completamente fredda:

La torta pronta per essere farcita - Ricetta Torta al doppio cioccolato

Farcire e decorare la Torta al doppio cioccolato

Prima di tutto tagliate la torta a metà solo quando è perfettamente fredda ricavando due dischi. Appogiate la base su un piatto di portata e farcite con poco meno della metà della vostra ganache.

poi sovrapponete l’altro disco sulla farcia  e con l’aiuto di una spatola stuccate prima i bordi della vostra torta e poi la superficie con il resto della ganache:

Torta al doppio cioccolato - Ricetta Torta al doppio cioccolato..

La vostra Torta al doppio cioccolato è pronta per essere servita:

Torta al doppio cioccolato - Ricetta Torta al doppio cioccolato

Conservatela a temperatura ambiente per massimo 12 h poi in frigo.

Torta al doppio cioccolato - Ricetta Torta al doppio cioccolato.

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
65 Commenti
  1. Simooo chissà che goduria dev’essere…lo sai che io amo il cioccolato e una tortacosì per me è da svenimento…
    auguri di buona pasqua tesoro!

  2. Paola

    Ciao Simona , realizzo da tempo molte delle tue ricette, tutte a dir poco eccellenti! Prepareró questa torta per il pranzo di Pasqua, mia figlia adora il cioccolato! Non trovo nella ricetta la quantità di cacao per la base…è stata una dimenticanza? Grazie e auguroni per una serena Pasqua! Baci

    1. simona

      Ciao Paola:* innanzitutto ti ringrazio per i complimenti, sono felice che il blog ti piaccia e mi segui con piacere… Grazie anche per la segnalazione:* ho appena inserito le dosi del cacao, perdonami, è stata una dimenticanza… Se tua figlia ama il cioccolato, amerà questa torta al doppio cioccolato… è davvero stra buona:* fammi sapere com’è andata un bacione e buona Pasqua :*

  3. Marinuccia

    wow.. questo dolce è perfetto per il giorno di Pasqua!!!ci farò un pensierino!!!

  4. Guido

    3 aprile 2015

    Guido
    gentilissima Signora Simona grazie per questi suggerimenti. In casa ne siamo ghiotti di ciccolata poi….. con le prossime festività la colomba passerà al secondo posto.

    1. simona

      Ciao Guido benvenuto :)) mi fa piacere che preparerai questa torta… è davvero spettacolare… e poi diciamolo il cioccolato mette sempre d’accordo tutti a tavola… e la torta al doppio cioccolato fa anche la sua splendida figura per la tavola delle feste :)) un caro saluto e Buona Pasqua :**

  5. Gabila Gerardi

    Sapevo di arrivare qui e di trovare una nuova ricetta…..sono giorni incasinati ma tu riesci a tirare fuori sempre qualcosa di utile perché il ciocvolato e’ sempre utile^_^!!!! Ci sentiamo oggi….no bavi

  6. m4ry

    Simona, che meraviglia…io mi ci farei il bagno nel cioccolato, quindi questa è assolutamente la torta adatta a me :)
    Colgo l’occasione per augurarti una serena Pasqua :)
    Ti abbraccio forte e goditi al meglio questi giorni.

  7. Claudia

    O mamma mia che spettacolo.. sinceramente non so se preferire la pastiera a questa bomba golosa!!!! Buona Pasqua cara :-)

  8. Francesca

    Devo ancora riprendermi dalle visioni di pastiere bellissime di questi giorni, ma tu dai il colpo di grazia con questa meraviglia! E se te lo dico io che non impazzisco per il cioccolato, significa che hai fatto davvero centro! Saranno quelle onde morbide disegnate, sarà l’altezza, sarà la luce, sarà che mi fido al 100% delle tue ricette… ma quella torta non la farei durare fino a domani, ehehe! ;-)
    Un abbraccio, Simo, e augurissimi!

  9. Erica Di Paolo

    Voglio venire ad affondare un morso in questa intensissima meraviglia. Simona…. che incanto!!!!

  10. Vanessa

    Stupenda! ma se uso uno stampo da 22 viene molto più bassa? grazie Simona

    1. simona

      Ciao Vanessa:* bentrovata! sì, se usi uno stampo da 22, la torta al doppio cioccolato, viene più bassa di qualche cm ;) ad ogni modo, puoi sempre raddoppiare le dosi, e ottenere una torta più alta:* un bacione… a presto:)

  11. SABRINA RABBIA

    che capolavoro cara, impazzisco per il cioccolato, me la mangerei tutta!!!!Buona Pasqua a te e alla tua famiglia!!!!Baci Sabry

    1. elisa

      Salve signora per fare il pan di Spagna quanto cacao devo usare che non vedo la dose

  12. Ketty Valenti

    Una torta fantastica,ci stavo perdendo gli occhi su face.Cara Simona tanti tanti auguri di buona pasqua a te e ai tuoi cari.

  13. Pattipatti

    Bionda ma che delizia questa torta… è veramente l’ideale per una festa di compleanno…. Ti faccio tanti auguri di Santa Pasqua a te e alla tua famiglia <3

  14. Federica

    Simona riesci sempre a stupire e a prendere per la gola!! Questa torta è spettacolare!! tantissimi auguri di Buona pasqua a te e alla tua famiglia!!baci

  15. letiziando

    dolce super…. che se non ce la faccio x pasqua o pasquetta, la farò senz’altro per il compleanno del primogenito :) foto come sempre spaziali!

    buona pasqua

  16. Alice

    questa è pura libidine!!!!!
    tantissimi auguri per una serena Pasqua piena di gioia e di tanto cioccolato!
    Alice

  17. Cristina

    Simo è fantastica ! Goduriosa e peccaminosa !! Una buonissima Pasqua

  18. Anna Rita

    A D O R O!!! io vado matta per il cioccolato e questa torta è una tentazione per me!! la devo fare assolutamente *___*
    Un bacione Simo e ti auguro una serenissima Pasqua! <3

  19. ely mazzini

    E’ spettacolare, un tripudio di cioccolato e di golosità, bravissima!!!
    Felice Pasqua Simona, passala con serenità insieme a chi vuoi bene

  20. aria

    tu devi essere proprio come le tue foto: luce, colori, sole, eleganza, fantasia….e precisione! sei speciale simo, buone giornate di vacanza a te e alla tua famiglia! La mia piccola Anais ha l’influenza :(

  21. Ilaria Renzi

    Altro che buona… straordinariamente golosa direi! Mi tufferei in quel mare di cioccolato.
    Tantissimi Auguri di Buona Pasqua!

  22. Simo, quanta cura e bellezza nelle tue foto, siamo incantate!
    La torta è uno spettacolo, la proveremo presto!
    Tantissimi auguri per una splendida Pasqua, un grandissimo abbraccio cara <3

  23. Sono regredita ai 7 anni…vorrei allungare le dita e rubare un po’ di cioccolato da questa torta meravigliosa!!!! Tu cucini opere d’arte!!!! Buona Pasqua Simona, un abbraccio

  24. Imma

    Tesoro ecco un modo dolcissimo per utilizzare tutto il cioccolato che si aprirà a Pasqua…ci sono almeno 6 uova a testa per i due bimbi e prima che gli venga una bella indigestione mi ruberò un po di cioccolato per questa torta che è pura goduria!!Buona Pasqua ancora amica mia e ci risentiamo dopo le feste!!TVBBBBBB

  25. zia Consu

    Buona Pasqua tesoro mio, anche se il mio cuore è molto triste non potevo non passare a lasciarti un mio pensiero <3
    Ti auguro di trascorrere una serena Pasqua circondata dalle persone che ami..non dare mai niente x scontato e approfitta della loro presenza..la vita è imprevedibile.

  26. Michela Menta e Rosmarino

    Tesoro del mio cuore…peccato mi manchi la panna…altrimenti l’avrei fatta per domani!! Caspita che meraviglia!! Se domani trovo un supermercato aperto, la faccio per la mia famiglia :)
    Sei geniale amica mia.
    Buona Pasqua.
    Ti voglio bene :*:*:*

  27. Audrey

    per un pezzo di questa bontà potrei fare carte false….
    yummy super golosa e super buona. Lo sai, io sono una fan della cioccolata, non riesco proprio a resisterle :D
    Un bacione cara e buona Pasqua a te e alla tua famiglia :D :* <3

  28. Mimma e Marta

    Hai detto proprio bene: col cioccolato non si sbaglia mai! Come non si sbaglia con le tue ricette. Questa torta è super golosa è adatta per ogni occasione. Non vediamo l’ora di provarla anche noi! Buona Pasqua

  29. mieleevaniglia

    questa torta farebbe impazzire mio figlio ed un peccato aspettare il suo compleanno per fargliela gustare. Mi segno la ricetta. Bacio

  30. MariB

    ciao, una domanda…hai parlato di riciclo delle uova di Pasqua, secondo te posso fare la ganache anche con il cioccolato al latte? Mi riesce ugualmente buona? Ho fatto i tuoi ovetti-lollipop,,,per le mie figlie e i miei nipotini…hanno avuto un gran successo!! grazie!!

  31. MariB

    Ho trovato da sola la risposta, nella ricetta della Ganache, procedo con ganache al cioccolato al latte… ;o)

    1. simona

      Ciao Mari! scusami ero in vacanza fuori città:) felice che tu abbia trovato la risposta da sola per realizzare questa golosissima torta al doppio cioccolato:) fammi sapere com’è andata:* un bacione!

      1. MariB

        Hai letto che ho anche fatto i tuoi ovetti? E nel frattempo pure la polpette…Ho sempre pensato che la panna da cucina UHT, che tu dici andar meglio per la ganache al cioccolato al latte, fosse solo per le pietanze salate, mi confermi sia quella che devo usare e non “panna da montare” per dolci sempre UHT? Avrei una domanda sulla cheescake, meglio te la faccia in quella pagina? Grazie di tutto!!

        1. simona

          Ciao Mari:* sono felicissima che anche gli ovetti di cioccolato ti siano piaciuti:) la panna da utilizzare per la ganache al cioccolato al latte è quella UTH, confermo:) per la domanda sulla cheesecake, ti aspetto nell’articolo giusto;* un abbraccio:) poi fammi sapere la Torta al doppio cioccolato com’è venuta:*

  32. ipasticciditerry

    Te l’ho già detto su fb ma te lo ripeto, ora che mi sono letta la ricetta: meravigliosa!!

  33. vatysuvimol

    ricettina salvata.. che meraviglia tesoor.. ogni tanto devo recuperare i tuoi post .. <3 mi rifaccio gli occhi *.*

  34. Marco

    CIao, questa ricetta la farò domani, ma se userò la tua ricetta della ganache al cioccolato bianco, le dosi sarebbero sempre 300 grammi di cioccolato bianco e 200 gr di panna uht di cucina?

    1. Simona Mirto

      Ciao Marco, esattamente, se decidi di utilizzare la ganache al cioccolato bianco le dosi sono proprio 300 gr di cioccolato bianco 200 gr di panna uth da cucina;) Fammi sapere come viene la torta al doppio cioccolato in questa squisita variante :) buona serata!

  35. Marco

    Stasera ho fatto la ganache, e ora riposa in frigo, domani farò la torta seguendo le istruzioni, ma leggendo la ricetta mi è venuto un dubbio, ma la vaniglia quando si mette? Ciao e buona serata :)

  36. Marco

    Fatta, è stata un successo, nonostante lo sbattitore che si è guastato mentre amalgamavo il composto di burro, uova e polveri con quello di cacao e zucchero, e la ganache rimasta semiliquida, il gusto è fantastico.

    1. Simona Mirto

      Ciao Marco! sono felice che la torta al doppio cioccolato sia stata un successo! Visto che buona? mi spiace che si sia guastato lo sbattitore nel mentre della ricetta… purtroppo sono incidenti che capitano… Invece per la ganache che è successo? un caro saluto a presto!

  37. Laura

    Vorrei prepararla X il compleanno di mio figlio .. Visto che saremo in 15 pensavo a uno stampo da 24 cm. …. Con le dosi cosa faccio ???? Raddoppio tutto ?????grazie sei bravissima

    1. Simona Mirto

      Ciao Laura! Sicuramente raddoppia le dosi ma procedi in questo modo: Prepara due torte da 24 cm, in modo da ottenere 2 basi non troppo alte, che non devi ulteriormente tagliare a metà ma che puoi farcire con la ganache. Prima prepari una dose in uno stampo da 24 cm con gli ingredienti indicati, poi ne prepari un altro uguale. Attenta alla cottura, ogni torta potrebbe cuocere qualche minuto in meno essendo più larga e più bassa rispetto a quella da 18 cm. Mi raccomando, per non far venire la cupola alla base al cioccolato, dopo averla sfornata e lasciata raffreddare qualche minuto, rovesciala al contrario su una gratella per dolci o comunque su un piatto. Verranno fuori in questo modo due basi lisce, soffici e perfette da farcire. Per la ganache raddoppi la dose e poi assembli tutto… Otterrai una torta al doppio cioccolato da leccarsi i baffi ;) un caro saluto e auguri per tuo figlio :) fammi sapere il risultato!

  38. Marco

    La ganache ho provato a montarla, ma li lo sbattitore ha esalato l’ultimo respiro(andava a meno della velocità minima), ha montato un pochettino ed era semiliquida, ma la torta ha fatto furore, le tuebricette e i tuoi consigli non sbagliano mai! :)

  39. Simona Mirto

    Ah ecco, mi dispiace troppo per lo sbattitore! comunque l’importante che la torta era buona, questa al doppio cioccolato è davvero uno spettacolo ;) Grazie mille per la stima Marco, a presto :*

  40. Elena

    Ciao ottima ricetta ma La ganache mi si è indurita facendola raffreddare…. È normale ?

    1. Simona Mirto

      Ciao Elena! la ganache di solito si rapprende sempre quando si asciuga… ma cmq al taglio resta morbida, nè dura, nè croccante ;) la tua com’era?

  41. GABRIELA

    Se volessi fare la torta in uno stampo da 24 cm come devo aumentare le dosi?

    1. Simona Mirto

      raddoppi tutto ;)

  42. Sofia

    Ciai Simona! Per le dosi indicate è troppo piccolo lo stampo a cuore (alto 20cm e largo 21cm) ? Ho paura che la torta venga troppo alta e non cuocia bene…
    Grazie infinite in anticipo

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Sofia! Lo stampo dovrebbe andare bene. Tu come regolati al momento e riempi fino a 3 cm dal bordo. Il resto dell’impasto (se dovesse avanzare) ci prepari dei muffin ;*

  43. Daniela

    Buonasera Simona,ho intenzione di preparare questa torta per il compleanno della mia bimba,mi piacerebbe decorarla con un ostia del suo personaggio preferito.Non l’ho mai fatto su di una ganache:come posso fare?Grazie mille!

    5
  44. Silvia

    Simona, ma per attivare il bicarbonato non serve una sostanza acida?

  45. Nuvy

    Ciao, ma l’estratto di vaniglia citato tra gli ingredienti in quale momento va aggiunto nella ricetta? Non c’è scritto o sbaglio?

  46. Gloria

    Ciao. posso preparare base e ganache venerdì sera e assemblare la torta sabato mattina?

    5
    1. Simona Mirto

      Si, solo un’attenzione : la ganache, prima di utilizzarla, ti consiglio di scaldarla poco, farla tornare lucida e farla raffreddare; questo perchè altrimenti si indurisce troppo e non riesci a spalmarla ;)

  47. Angela

    Complimenti Simona! Ogni ricetta è curata e studiata nei dettagli. Si vede il lavoro che c’è dietro e soprattutto la passione. Oramai sei un punto fermo per ogni mia ricetta. Grazie

  48. Jannette

    Buonasera e complimenti per le sue ricette! Io ho lo stampo a cerchio apribile di misura classica quindi leggermente più grande di quello usato da lei, le dosi vanno comunque bene o devo, non dico raddoppiarle, ma aumentarle di un quarto?
    Grazie mille
    Jannette

  49. Ilaria Sassu

    Complimenti Simona! Sto pensando di fare questa torta per il compleanno di mio figlio. Va bene questa ganache per appoggiare un disco di pasta di zucchero come decorazione? Se si, quanto tempo prima posso poggiarlo sopra perché non si rovini? E posso metterla in frigo con la decorazione? Grazie mille!

    1. Simona Mirto

      Ciao Ilaria! certo , va benissimo, aspetta che la ganache rassodi bene ( deve risultare compatta) prima di rivestirla con la pasta di zucchero. Va benissimo la conservazione in frigo.

  50. Ilaria

    Grazie mille Simona….speriamo bene… farò prima un esperimento per sicurezza…,
    P.s. per uno stampo da 22/24 cm vanno bene le dosi raddoppiate , sia per ganache che per torta? O è eccessivo? Grazie mille e buon weekend!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.