La Torta ACE è un dolce da credenza genuino e buonissimo! Una ciambella alta e soffice a base di succo di arance, limone e carote. Gli stessi ingredienti che compongono la bevanda ACE da cui prende il nome la torta! Immaginatela profumatissima agli agrumi, dalla consistenza così morbida da sciogliersi in bocca e questo colore arancione intenso che fa venire l’acquolina solo a guardarla!

Quando avete voglia di fare il pieno di Vitamine e gusto; preparando la Ricetta Torta ACE , riunirete in 1 solo dolce tutta la bontà della Torta all’arancia , della Torta di carote e della Torta al limone ! La preparazione inoltre è facilissima, senza burro e con pochi ingredienti . Vi occorreranno 15 minuti di tempo, uno sbattitore elettrico e una grattugia per ridurre finemente le carote e le bucce degli agrumi. Motivo per cui vi consiglio di utilizzate frutta biologica. Il tempo di montare tutto, inserire nello stampo e via in cottura in forno. Una volta sfornata ho scelto di glassare la superficie con uno sciroppo di agrumi che ha reso la torta ace ancora più umida e gustosa! ma potete anche saltare questo passaggio e spolverare semplicemente con zucchero a velo. Meravigliosa da gustare sia per merenda che per colazione! Ma anche per un dessert di fine pasto! Provatela presto e sono sicura che diventerà una delle vostre Torte più amate! da fare e rifare per tutto l’inverno!
Scopri anche:
La Ciambella all’arancia (soffice, profumata e senza burro)
Ricetta Torta ace
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
15 minuti | 45 minuti | 1 h |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 321 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 8 persone – 1 stampo a ciambella o tortiera semplice |
---|
Per l’impasto della torta ace:
Per la glassa agli agrumi (facoltativo)
|
Come fare la torta ace
Prima di tutto sbattete le uova con lo zucchero e le bucce finemente grattugiate degli agrumi per 5 minuti, poi aggiungete l’olio e i succhi filtrati degli agrumi e amalgamate sempre con lo sbattitore:

Infine aggiungete le carote precedentemente lavate e grattugiate finissime e amalgamatele, ancora montando.
Poi aggiungete farina, il pizzico di sale e in ultimo il lievito setacciato.
l’impasto della torta ace deve presentarsi soffice e spumoso.
A questo punto oleate e infarinate uno stampo.
Potete utilizzare sia uno stampo a forma di ciambella come nel mio caso da 22 cm dell’altezza di 8 – 10 cm ; oppure una tortiera classica in questo caso usate uno stampo da 24 cm se i bordi non sono particolarmente alti:

Infine cuocete in forno statico preriscaldato a 175° per 45 minuti, poi sfornate e lasciate 10 minuti nella tortiera prima di capovolgetela e sformate su una gratella
Se avete deciso di glassarla potete realizzare lo sciroppo nel frattempo che la torta si raffreddi.
Prima di tutto tagliate a striscioline di 3 – 4 mm lunghe 5 – 6 cm delle bucce di arance e limone.
Poi aggiungete in una padellina acqua, succhi di agrumi filtrati, zucchero e circa 10 filetti di bucce, fate cuocere a fuoco basso per 10 minuti, il tempo che da liquido diventi leggermente gel.
Poi aggiungetelo caldo con un pennello da cucina o un cucchiaio sul dolce.
In alternativa potete spolverare di zucchero a velo oppure pennellare con Marmellata di arance.
Ecco pronta la vostra Torta ACE

Consigli e Varianti
In previsione di doverla servire per il giorno seguente, vi consiglio di preparare un pò più di glassa, aggiungerla sulla torta, lasciandone da parte qualche cucchiaio per aggiungerla al momento, in questo modo, risulterà lucida e umida
Una variante buonissima è la Torta ace con mandorle, basterà semplicemente semplicemente utilizzare 270 di farina ’00 + 50 gr di farina di mandorle finissima oppure mandorle tritate, il procedimento è esattamente identico!
Se invece siete intolleranti, potete preparare una Torta ace senza glutine, utilizzando farina di riso o gluten free a scelta.
Conservazione
Si conserva perfettamente a temperatura ambiente per 2 giorni, meglio se sotto una campana per torte che ne favorisce la morbidezza.
Potete anche congelarla e scongelarla gradualmente prima in frigo poi a temperatura ambiente.
Sempre favolose le tue torte!!
Ottima!
Meravigliosa direi. Appena fatta. Metterei anche la foto ma non riesco.
Felicissima! guarda puoi metterla su instagram :)
Fatta! Eccezionale
sono felicissima!