Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cucchiaio > Tiramisù fragole e cioccolato
DolciDolci al CucchiaioDolci alla frutta

Tiramisù fragole e cioccolato

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

Il Tiramisù fragole e cioccolato è un dolce al cucchiaio fresco, senza cottura e golosissimo! A metà strada tra il classico Tiramisù e il Tiramisù alle fragole . Immaginate strati di savoiardi inzuppati nella bagna alla fragola, alternati con crema al mascarpone, fresche fragole in pezzi, cioccolato fondente in scaglie, il tutto avvolto in una spolverata di cacao! Un mix di sapori e consistenze paradisiache; dove la dolcezza della frutta e si fonde con la morbidezza della farcia cremosa e abbraccia la croccantezza del fondente!  Insomma un dolce fragole e cioccolato strepitoso e pronto in 30 minuti!

Tiramisù fragole e cioccolato - Ricetta Tiramisù fragole e cioccolato La Ricetta è molto semplice e veloce e si presta a tante squisite varianti! Per la base potete scegliere savoiardi classici, fatti in casa o pavesini; Per la bagna ho scelto la classica con fragole frullate, che regala un gusto e profumo pazzesco! Circa la farcia, potete realizzare sia una crema al mascarpone con le uova pastorizzate in 5 minuti oppure anche senza uova (guardare le varianti) . Otterrete comunque una crema tiramisù soda e perfetta per i decori in ogni caso!  La frutta, potete utilizzare come nel mio caso le fragole grandi tagliate in pezzi, ma se le avete a disposizione, vanno benissimo, anche le fragoline di bosco per regalare maggiore profumo! Infine potete scegliere cioccolato in pezzetti, riccioli, gocce o anche il bianco. Perfetto come dessert per le occasioni più speciali, ricorrenze come la festa della mamma, un compleanno, se realizzato in monoporzioni, diventa ideali anche per una cena romantica! Provatelo presto e innamoratevi subito del Tiramisù fragole e cioccolato, sarà un successo appena arriva a tavola!

Se ami questo abbinamento scopri anche:

La Torta cioccolato e fragole ( dal cuore morbido e fondente con frutta incastonata dentro)

Ricetta Tiramisù fragole e cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti senza cottura 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 362 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 persone teglia 22 cm
  • 250 gr di savoiardi oppure potete preparali in casa seguendo questa ricetta: Savoiardi fatti in casa
  • 600 gr di fragole fresche
  • 100 gr di cioccolato fondente (io ho utilizzato riccioli di cioccolato)
  • cacao amaro per spolverare la superficie

Crema al mascarpone:

  • 4 tuorli medio – piccoli (60 gr circa)
  • 114 gr di zucchero semolato
  • 34 gr di acqua
  • 250 gr di mascarpone freddo di frigo
  • 200 gr di panna da montare a base vegetale o uth (No panna liquida fresca) fredda di frigo
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo (da utilizzare solo se la panna da montare non è già zuccherata)
 

Bagna alla fragola:

  • 150 gr di fragole fresche a netto di scarti
  • 60 gr di zucchero semolato
  • 60 gr di acqua + 10 cucchiai circa per diluire una volta freddo
  • 2 cucchiai di succo di limone filtrato
  • 2 bucce di limone
Procedimento

Come fare il Tiramisù fragole e cioccolato

Prima di tutto realizzate la bagna scaldando 5 minuti fragole, zucchero, acqua, buccia di limone. Poi frullate, aggiungete il succo, filtrate e riponete in frigo.

Poi preparate la crema, dividendo tuorli da albumi,  pesate i tuorli  e poneteli in un pentolino a bordi alti.

Infine portate a bollore lo zucchero con l’acqua. lo zucchero si deve sciogliere diventando liquido, trasparente e pieno di bollicine, ma non si deve caramellare.

A questo punto aggiungete lo zucchero liquido bollente sui tuorli e montate con le fruste elettriche per 5 minuti finché non si raffreddano e otterrete un composto soffice e chiaro.

Ponete da parte. Montate la panna neve fermissima poi il mascarpone in una ciotola più grande.

A questo punto incorporate nel mascarpone prima i tuorli con una spatola dal basso verso l’alto e infine la panna.

Inserite la crema in una sac à poche con bocchetta liscia o 1 cm tagliata; oppure potete anche distribuirla con un cucchiaio.

Assemblare il tiramisù fragole e cioccolato

Inzuppate i savoiardi nello sciroppo alla fragole, distribuite uno strato di crema poi fragole fresche precedentemente tagliate a rondelle spesse 3 – 4 mm e scaglie di cioccolato: assemblare il tiramisù fragole e cioccolato

Poi continuate ad assemblare in questo modo: savoiardi inzuppati , crema al mascarpone, fragole fresche, scaglie di cioccolato.

Infine completate con uno strato di crema, una spolverata di cacao e ancora scaglie di cioccolato fondente.

riponete in frigo 30 minuti prima di servire.

Ecco qui pronto il Tiramisù fragole e cioccolato Tiramisù fragole e cioccolato - Ricetta Tiramisù fragole e cioccolato

Consigli e Varianti

In alternativa alla pastorizzazione potete realizzare un tiramisù fragole e cioccolato senza uova  utilizzando una crema con 250 gr di mascarpone, 200 gr di panna liquida fresca, 90 gr di zucchero a velo vanigliato. Dopo aver montato panna con lo zucchero a velo a neve e montato a parte anche il mascarpone, unite al mascarpone la panna con una spatola e movimenti lenti dal basso verso l’alto

Se volete realizzare una presentazione ancora più particolare potete seguire la procedura per assemblare in teglia e realizzare una Torta Tiramisù

Conservazione

Conservare il Tiramisù fragole e cioccolato

In frigorifero per 2 giorni circa. Inoltre potete anche congelare, avendo cura di consumare entro 24 h

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette primaveriliRicette economicheRicette Festa della mammaRicette Velocifragolemascarponepanna liquida fresca

Ricette da non perdere!

Tiramisù alle fragole ricetta originale

Tiramisù alle fragole: Ricetta originale e Consigli

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

Torta Tiramisù - Ricetta Torta tiramisu

Torta Tiramisù, per compleanno e feste speciali! (Ricetta veloce)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Alessia ha detto:
    12 Maggio 2019 alle 14:52

    Ciao, innanzitutto grazie per foto e ricette! Ho già provato a fare questa crema e tutti i passaggi sono andati bene fino all’utilizzo della panna. Come indicato ho preso una panna uht (per intenderci quella che di solito ha un’immagine dei tortellini sopra) e non si è montata per nulla anche se era fredda così come fruste e ciotola. Probabilmente stiamo parlando di panne diverse, riusciresti ad aiutarmi a capire? Ed è certo che con quella fresca anche montata bene non verrebbe?

    5
    Rispondi
    • Avatar Antonella ha detto:
      20 Giugno 2019 alle 03:28

      Cara Alessia, la panna con l’immagine dei tortellini a cui ti riferisci tu è la panna da cucina, non quella per dolci. La panna per dolci può essere fresca o a lunga conservazione (appunto uht), di solito quelle a lunga conservazione sono a base vegetale. La panna che devi usare è quella che trovi sullo scaffale nel reparto dolci, non quella nel banco frigo perché quella lì è quella fresca. Quella con l’immagine dei tortellini usala per fare panna e prosciutto, mentre quella che ti serve per il tiramisù mettila in frigo, tirarla fuori appena prima di utilizzarla e vedrai che monterà una favola!

      Rispondi
  • Avatar Marianna ha detto:
    22 Luglio 2019 alle 22:58

    Per la bagna può andare bene anche succo di frutta ai frutti rossi o fragola? grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Sonia ha detto:
    26 Marzo 2021 alle 23:27

    Si può usare la panna spray ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy