Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cucchiaio > Tiramisù alle fragole: Ricetta originale e Consigli
DolciDolci al CucchiaioDolci alla frutta

Tiramisù alle fragole: Ricetta originale e Consigli

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

Il Tiramisù alle fragole secondo la ricetta originale è un dolce al cucchiaio fresco e squisito che mi piace preparare in primavera! Con le fragole fresche di stagione e tutti gli ingredienti del Tiramisù classico : savoiardi, uova, zucchero, mascarpone e una profumatissima bagna alla fragola e marsala, il liquore tipico di questo dessert!

Tiramisù alle fragole ricetta originale Esistono diverse versioni di Tiramisù alle fragole: senza uova, con la panna, addirittura senza mascarpone! In questo caso vi regalo la Ricetta più classica e originale del Tiramisù alle fragole che ho imparato a realizzare ad un corso di pasticceria più di 10 anni fa. In cui il maestro si è fedelmente attenuto agli ingredienti standard, introducendo semplicemente la bontà delle fragole fresche, dentro, sopra e nell’inzuppo!

Si tratta di una preparazione molto facile e veloce ma attenzione a 3 regole :  prima di tutto utilizzare uova freschissime, di gallina allevate a terra di sicura provenienza.  Secondo luogo mascarpone freddo e asciutto per realizzare la mia Crema al mascarpone soffice e compatta. Infine non bagnare le fragole ma pulirle con un panno umido in modo che non risultino acquose! A seconda della situazione potete assemblarlo in teglia, nei bicchierini oppure in coppette monoporzione. In ogni caso, sarà un successo per mille occasioni! Come delizia di fine pasto per una domenica, un compleanno, la festa della mamma! Provatelo subito e innamoratevene!

Ricetta originale del Tiramisù alle fragole

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 0 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 322 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 persone una teglia da 22 cm
  • 250 gr di savoiardi oppure Savoiardi fatti in casa
  • 600 gr di fragole fresche

Per la crema al mascarpone:

  • 500 gr di mascarpone freddo di frigo
  • 4 tuorli
  • 2 albumi
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di marsala

Bagna fragole e marsala:

  • 150 gr di fragole fresche a netto di scarti
  • 60 gr di zucchero semolato
  • 60 gr di acqua (+ 10 cucchiai circa per diluire una volta freddo)
  • 1 cucchiaio di marsala
Procedimento

Come fare il tiramisù alle fragole ricetta originale

Prima di tutto ponete in un pentolino fragole, zucchero e acqua. Poi fate cuocere 5 minuti a fuoco medio.

A fine cottura frullate con un minipimer, filtrate e aggiungete il cucchiaio di marsala: sciroppo alla fragole per il tiramisu alle fragole

Coprite con una pellicola e ponete in frigo.

Poi per preparare la crema al mascarpone.

Prima di tutto separate i tuorli dagli albumi in maniera molto accurata.

Poi montate a neve molto ferma e soda gli albumi con la metà di zucchero.

Infine montate i tuorli con il resto dello zucchero finché non risultano spumose, chiare e molto dense

Infine montate con le fruste elettriche anche il mascarpone freddo di frigo e ben sgocciolato. Infine aggiungete anche il liquore e montate ancora per renderlo ben cremoso.

A questo punto incorporate con una spatola prima i tuorli, con movimenti lenti dal basso verso l’alto e poi gli albumi, sempre con movimenti lentissimi: crema al mascarpone per tiramiù alle fragole

Poi ponete in frigo fino al momento dell’utilizzo.

Assemblare il Tiramisù alle fragole secondo la ricetta originale

Prima di tutto diluite la bagna alle fragole  con circa 10 cucchiai di acqua fredda di frigo.

Poi inzuppate ogni savoiardo da entrambi lati nello sciroppo e adagiate mano mano, uno di fianco all’altro, sul fondo della teglia.

Tirate fuori dal frigo la crema la mascarpone e distribuitene metà sulla base di savoiardi con un cucchiaio o sac à poche

Poi aggiungete un primo strato di fragole precedentemente lavate con un panno umido e tagliate a rondelle : come fare il tiramisu alle fragole

Poi proseguite ad aggiungere savoiardi inzuppati nella bagna di fragole e marsala fino a riempire la teglia.

Infine aggiungete l’ultimo strato di crema sulla superficie e le fragole in pezzi al centro.

Se gradite aggiungete 1 cucchiaio di granella di pistacchi.

Infine riponete in frigo per almeno 30 minuti prima di servire

Ecco pronto il Tiramisù alle fragole secondo la ricetta originale Tiramisu alle fragole

Consigli e Varianti

Per la preparazione vi consiglio sempre di organizzarvi la mattina per servirlo almeno 4 h dopo la preparazione.

Per gli intolleranti o semplicemente non avete le uova in casa, potete scegliere di utilizzare una Crema al mascarpone senza uova .

Infine , in previsioni di compleanni e occasioni speciali potete realizzare questa versione in una tortiera apribile e seguire come assemblala nell’articolo Torta tiramisù.

Conservazione

Potete conservare il vostro tiramisù alle fragole in frigo per massimo 2 giorni. oppure congelarlo per circa 2 mesi e scongelarlo all’occorrenza direttamente in frigo. In questo caso, consumate entro 1 giorno.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:liquoreRicette primaveriliRicette Festa della donnaRicette Festa della mammaRicette Velocifragolesavoiardimascarpone

Ricette da non perdere!

Tiramisù alla frutta - Ricetta Tiramisù alla frutta estivo

Tiramisù alla frutta: la Ricetta fresca e senza uova del Tiramisù estivo

Tiramisù fragole e cioccolato - Ricetta Tiramisù fragole e cioccolato

Tiramisù fragole e cioccolato (dolce fragole e cioccolato fresco e velocissimo)

tiramisu ai fichi

Tiramisu ai fichi: la Ricetta facile e golosissima!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Elena ha detto:
    5 Maggio 2022 alle 20:31

    Favola!

    5
    Rispondi
  • Avatar Ornella ha detto:
    5 Maggio 2022 alle 21:12

    Lo farò per la festa della mamma!

    5
    Rispondi
  • Avatar Karen ha detto:
    30 Luglio 2022 alle 17:02

    Adoro questa ricetta. La faccio spesso. Posso chiedere se posso aggiungere un goccio di alcol diverso dal marsala? Se, sì… quale?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      1 Agosto 2022 alle 08:10

      Certo! io adoro il Gran mariner ha un profumo divino!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy