Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta fresca > Tagliatelle colorate alle erbe aromatiche
Primi PiattiPasta fresca

Tagliatelle colorate alle erbe aromatiche

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
tagliatelle colorate alle erbe aromatiche

Le Tagliatelle colorate alle erbe aromatiche sono una deliziosa variante alle classiche Tagliatelle fatte in casa di Pasta fresca all’uovo. In questo caso realizzate con l’aggiunta di erbe aromatiche fresche nell’impasto che regalano sfumature di colore alla sfoglia all’uovo e un gusto particolare, delicatamente aromatico. Si possono condire con qualisiasi salsa: dal ragù, al burro e parmigiano, al pomodoro fresco, alle verdure… e come tutti i tipi di pasta fresca all’uovo, anche le tagliatelle colorate alle erbe aromatiche vanno preparata e mangiate al momento per un risultato ottimale. In questo caso ho utilizzato la macchina della pasta sia per tirare la sfoglia sia per realizzare le tagliatelle, ma voi potete prepararle anche interamente a mano, seguendo le istruzioni per fare la sfoglia di pasta fresca, in cui sono evidenti i passo passo per la realizzazione delle tagliatelle.

Scopri anche:

Gli Spatzle (come farli perfetti secondo la ricetta originale trentina)

Ricetta Tagliatelle alle erbe aromatiche

Tempi di preparazione:
Preparazione:20′ + 30′ di riposo per l’impasto
Cottura: 2′
Totale: 52′

Ingredienti:

Per 2 persone

  • 50 gr di farina’00
  • 50 gr di farina di grano duro
  • 1 uovo grande a pasta gialla
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino abbondante di maggiorana fresca
  • 6 foglie di basilico fresco
  • 1 cucchiaio abbondante di prezzemolo fresco tritato
Procedimento:

Come fare le Tagliatelle colorate alle erbe aromatiche

Prima di uttto lavate e asciugate accuratamente le erbe aromatiche e lasciate asciugare all’aria per almeno 10′:

Poi tritate finemente con un coltello le erbe aromatiche:

tagliatelle colorate alle erbe aromatiche2

e se ancora umide, asciugate le erbe con un fazzoletto. Importante che le erbe si asciughino completamente per evitare che l’impasto assorbi acqua.

Infine disponete su una spianatoia il mix di farine a fontana, al centro ponete l’uovo, il sale e il mix di erbe tritato, partendo dal centro girate con una forchetta inglobando dall’esterno verso l’interno la farina proprio come per realizzare la classica Pasta fresca all’uovo, quando i liquidi sono abbastanza assorbiti procedete con le mani ad amalgamare l’impasto e formare una palla:

tagliatelle colorate alle erbe aromatiche3

sigillatela in una pellicola per alimenti e lasciatela riposare per 30′ circa.

Come accennavo nella presentazione per questa ricetta ho utilizzato la macchina per la pasta e tirato la sfoglia con quest’ultima. Se intendete procedere a mano guardate in questo articolo in cui spiego in maniera dettagliata come tirare la sfoglia e realizzare le tagliatelle.

Dividete il panetto il 2 parti e sigillate nuovamente l’impasto che non utilizzate nell’immediato. Appiattite leggermente il panetto con il matterello, poi inseritelo nella macchina della pasta dopo aver aggiunto nella fessura 1 cucchiaio di farina (anche in questo caso ho utilizzato 50% 00 50% grano duro) ci vorranno circa 3 giri per una sfoglia compatta con una lunghezza di circa 25 cm:

tagliatelle colorate alle erbe aromatiche4

inserite dunque la sfoglia nell’accessorio per tagliatelle, sempre dopo aver aggiunto un cucchiaio circa di farina. Girare fino a quando la sfoglia non è completamente intagliata. Raccogliete le tagliatelle con delicatezza e con le mani sporche di farina, districatele, smuovendole leggermente sulla spianatoia:

tagliatelle colorate alle erbe aromatiche

Le Tagliatelle colorate alle erbe aromatiche sono pronte per essere cotte, in abbondante acqua bollente salata. I tempi di cottura sono di circa 1′, momento in cui le tagliatelle salgono a galla in pentola.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Primi Piatti PasqualiRicette Senza lattosioRicette di NataleRicette di Pasquasemola rimacinata di grano duro

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
26 Commenti
  • Avatar Claudia ha detto:
    20 Settembre 2012 alle 14:08

    Ma che ideona lo sai??? mi piacicono con quei pezzetti verdi dentro! smack cara..ps: con cosa l’avrai condita???

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      21 Settembre 2012 alle 11:28

      ehehhe sorpresa per il condimento! semplice semplice ma era squisito… nei prossimi giorni la ricetta!:) grazie tesoro un bacione grande :*

      Rispondi
  • Avatar Vaty ha detto:
    20 Settembre 2012 alle 15:26

    tagliatelle troppo speciali! ma quante idee hai mia cara. troppo troppo troppo brava la Simo :-)
    Posso venire a cena da te? ^ ^

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      21 Settembre 2012 alle 11:29

      Tesoro tu sei la benvenuta sempre! magari abitassimo nella stessa città!! che piacere sarebbe mangiare insieme, preparare insieme e pure fotografare insieme… :* un abbraccio splendore<3

      Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    20 Settembre 2012 alle 15:44

    wow! fantastiche davvero!! sono bellissime, di sicuro profumate. complimenti.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      21 Settembre 2012 alle 11:30

      grazie mille giulia! un bacione:)

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    20 Settembre 2012 alle 15:58

    bellissima idea mettere le erbette, danno colore e sapore!!segno!!! adoro fare la pasta fresca….va beh sono poche le cose che non mi piacciono fare^_^ un abbraccione!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      21 Settembre 2012 alle 11:31

      Sono sicura che ti piaceranno fede cara:) un bacione e grazie di cuore:*

      Rispondi
  • Avatar emanuela ha detto:
    20 Settembre 2012 alle 19:36

    che fame!!! me le mangio tutteeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      21 Settembre 2012 alle 11:31

      Piccola queste le puoi condire anche semplici con burro e salvia… fanno la loro figura e sono ottime! un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Antonio Caggiano ha detto:
    20 Settembre 2012 alle 20:23

    Buonasera Simona! Complimenti per l’idea:) la provero’ anch’io !! Buona serata!
    Antonio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      21 Settembre 2012 alle 11:32

      Ciao Antonio! che piacere averti qui! felice che ti piacciano un abbraccio e buona serata a te!:)

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    20 Settembre 2012 alle 21:16

    Ciao Simona! Che bella idea, proverò di sicuro a farle! Sei troppo brava, complimenti! Un bacio e buona serata :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      21 Settembre 2012 alle 11:32

      Grazie carissima Vale! un bacione grande a te!:)

      Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    21 Settembre 2012 alle 08:02

    Che buone! E sono pure bellissime! Hai sempre una gran manualità, sei proprio brava! :)
    Un bacione tesoro, e buon weekend!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      21 Settembre 2012 alle 11:33

      Grazie mille ely detto da una cuoca come te è proprio un onore! un bacione a te e buon fine settimana:)

      Rispondi
  • Avatar Paola Bacci ha detto:
    21 Settembre 2012 alle 15:31

    Che meraviglia!!!! Molto invitanti e originali!!! Bravissima come sempre, un bacione e buon we

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Settembre 2012 alle 19:13

      grazie mille paola! un bacione grande e buon fine settimana a te:)

      Rispondi
  • Avatar ђคгเєl ha detto:
    21 Settembre 2012 alle 17:22

    gran bella idea questa per “colorare” la pasta !! complimenti :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Settembre 2012 alle 19:14

      grazie mille! poi è anche molto semplice e golosa:)

      Rispondi
  • Avatar Renata ha detto:
    22 Settembre 2012 alle 19:09

    Sei troppo brava e creativa
    Complimenti SIMONA!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Settembre 2012 alle 19:18

      grazie tesoro <3

      Rispondi
  • Avatar Maddy e Manu ha detto:
    24 Settembre 2012 alle 16:02

    Ciao Simo, io adoro fare la pasta fresca, e’ una di quelle preparazioni che alla fine ti da’ molta soddisfazione e anche se uno e’ alle prime armi, in genere riesce bene, poi con l’esperienza la tecnica si affina e dopo che l’hai fatta tre o quattro volte, ci prendi gusto e non smetteresti più di realizzare tagliatelle, maccheroni, ravioli…..grazie di questa variante con le erbe aromatiche!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      27 Settembre 2012 alle 16:27

      concordo pienamente! un bel piatto di pasta fresca appaga i sensi al 100% poi è davvero un piacere realizzarla, pochi gesti, pochi minuti e il gioco è fatto, se si possiede anche la macchina della pasta poi diventa anche più veloce e pratico! un abbraccio e grazie a voi :*

      Rispondi
  • Avatar Giovanni, Peccato di Gola ha detto:
    26 Settembre 2012 alle 11:17

    molto interessante! ho provato svariate versioni ma mai con le erbe aromatiche :) prendo nota!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      27 Settembre 2012 alle 16:28

      Giò vedrai che ne resterai entusiasta! sono semplici,veloci e profumate:) un bacione:*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy