Tagliatelle colorate alle erbe aromatiche

tagliatelle colorate alle erbe aromatiche

Le Tagliatelle colorate alle erbe aromatiche sono una deliziosa variante alle classiche Tagliatelle fatte in casa di Pasta fresca all’uovo. In questo caso realizzate con l’aggiunta di erbe aromatiche fresche nell’impasto che regalano sfumature di colore alla sfoglia all’uovo e un gusto particolare, delicatamente aromatico. Si possono condire con qualisiasi salsa: dal ragù, al burro e parmigiano, al pomodoro fresco, alle verdure… e come tutti i tipi di pasta fresca all’uovo, anche le tagliatelle colorate alle erbe aromatiche vanno preparata e mangiate al momento per un risultato ottimale. In questo caso ho utilizzato la macchina della pasta sia per tirare la sfoglia sia per realizzare le tagliatelle, ma voi potete prepararle anche interamente a mano, seguendo le istruzioni per fare la sfoglia di pasta fresca, in cui sono evidenti i passo passo per la realizzazione delle tagliatelle.

Scopri anche:

Gli Spatzle (come farli perfetti secondo la ricetta originale trentina)

Ricetta Tagliatelle alle erbe aromatiche

Tempi di preparazione:
Preparazione:20′ + 30′ di riposo per l’impasto
Cottura: 2′
Totale: 52′

Ingredienti:

Per 2 persone

  • 50 gr di farina’00
  • 50 gr di farina di grano duro
  • 1 uovo grande a pasta gialla
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino abbondante di maggiorana fresca
  • 6 foglie di basilico fresco
  • 1 cucchiaio abbondante di prezzemolo fresco tritato
Procedimento:

Come fare le Tagliatelle colorate alle erbe aromatiche

Prima di uttto lavate e asciugate accuratamente le erbe aromatiche e lasciate asciugare all’aria per almeno 10′:

Poi tritate finemente con un coltello le erbe aromatiche:

tagliatelle colorate alle erbe aromatiche2

e se ancora umide, asciugate le erbe con un fazzoletto. Importante che le erbe si asciughino completamente per evitare che l’impasto assorbi acqua.

Infine disponete su una spianatoia il mix di farine a fontana, al centro ponete l’uovo, il sale e il mix di erbe tritato, partendo dal centro girate con una forchetta inglobando dall’esterno verso l’interno la farina proprio come per realizzare la classica Pasta fresca all’uovo, quando i liquidi sono abbastanza assorbiti procedete con le mani ad amalgamare l’impasto e formare una palla:

tagliatelle colorate alle erbe aromatiche3

sigillatela in una pellicola per alimenti e lasciatela riposare per 30′ circa.

Come accennavo nella presentazione per questa ricetta ho utilizzato la macchina per la pasta e tirato la sfoglia con quest’ultima. Se intendete procedere a mano guardate in questo articolo in cui spiego in maniera dettagliata come tirare la sfoglia e realizzare le tagliatelle.

Dividete il panetto il 2 parti e sigillate nuovamente l’impasto che non utilizzate nell’immediato. Appiattite leggermente il panetto con il matterello, poi inseritelo nella macchina della pasta dopo aver aggiunto nella fessura 1 cucchiaio di farina (anche in questo caso ho utilizzato 50% 00 50% grano duro) ci vorranno circa 3 giri per una sfoglia compatta con una lunghezza di circa 25 cm:

tagliatelle colorate alle erbe aromatiche4

inserite dunque la sfoglia nell’accessorio per tagliatelle, sempre dopo aver aggiunto un cucchiaio circa di farina. Girare fino a quando la sfoglia non è completamente intagliata. Raccogliete le tagliatelle con delicatezza e con le mani sporche di farina, districatele, smuovendole leggermente sulla spianatoia:

tagliatelle colorate alle erbe aromatiche

Le Tagliatelle colorate alle erbe aromatiche sono pronte per essere cotte, in abbondante acqua bollente salata. I tempi di cottura sono di circa 1′, momento in cui le tagliatelle salgono a galla in pentola.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
26 Commenti
  1. Claudia

    Ma che ideona lo sai??? mi piacicono con quei pezzetti verdi dentro! smack cara..
    ps: con cosa l’avrai condita???

    5
    1. simona

      ehehhe sorpresa per il condimento! semplice semplice ma era squisito… nei prossimi giorni la ricetta!:) grazie tesoro un bacione grande :*

  2. Vaty

    tagliatelle troppo speciali! ma quante idee hai mia cara. troppo troppo troppo brava la Simo :-)
    Posso venire a cena da te? ^ ^

    1. simona

      Tesoro tu sei la benvenuta sempre! magari abitassimo nella stessa città!! che piacere sarebbe mangiare insieme, preparare insieme e pure fotografare insieme… :* un abbraccio splendore<3

  3. Giulia

    wow! fantastiche davvero!! sono bellissime, di sicuro profumate. complimenti.

    1. simona

      grazie mille giulia! un bacione:)

  4. federica

    bellissima idea mettere le erbette, danno colore e sapore!!segno!!! adoro fare la pasta fresca….va beh sono poche le cose che non mi piacciono fare^_^ un abbraccione!!

    1. simona

      Sono sicura che ti piaceranno fede cara:) un bacione e grazie di cuore:*

  5. emanuela

    che fame!!! me le mangio tutteeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!

    1. simona

      Piccola queste le puoi condire anche semplici con burro e salvia… fanno la loro figura e sono ottime! un bacione:*

  6. Antonio Caggiano

    Buonasera Simona! Complimenti per l’idea:) la provero’ anch’io !! Buona serata!
    Antonio

    1. simona

      Ciao Antonio! che piacere averti qui! felice che ti piacciano un abbraccio e buona serata a te!:)

  7. Valentina

    Ciao Simona! Che bella idea, proverò di sicuro a farle! Sei troppo brava, complimenti! Un bacio e buona serata :)

    1. simona

      Grazie carissima Vale! un bacione grande a te!:)

  8. Elisa

    Che buone! E sono pure bellissime! Hai sempre una gran manualità, sei proprio brava! :)
    Un bacione tesoro, e buon weekend!

    1. simona

      Grazie mille ely detto da una cuoca come te è proprio un onore! un bacione a te e buon fine settimana:)

  9. Paola Bacci

    Che meraviglia!!!! Molto invitanti e originali!!! Bravissima come sempre, un bacione e buon we

    1. simona

      grazie mille paola! un bacione grande e buon fine settimana a te:)

  10. ђคгเєl

    gran bella idea questa per “colorare” la pasta !! complimenti :)

    1. simona

      grazie mille! poi è anche molto semplice e golosa:)

  11. Renata

    Sei troppo brava e creativa
    Complimenti SIMONA!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. simona

      grazie tesoro <3

  12. Maddy e Manu

    Ciao Simo, io adoro fare la pasta fresca, e’ una di quelle preparazioni che alla fine ti da’ molta soddisfazione e anche se uno e’ alle prime armi, in genere riesce bene, poi con l’esperienza la tecnica si affina e dopo che l’hai fatta tre o quattro volte, ci prendi gusto e non smetteresti più di realizzare tagliatelle, maccheroni, ravioli…..grazie di questa variante con le erbe aromatiche!

    1. simona

      concordo pienamente! un bel piatto di pasta fresca appaga i sensi al 100% poi è davvero un piacere realizzarla, pochi gesti, pochi minuti e il gioco è fatto, se si possiede anche la macchina della pasta poi diventa anche più veloce e pratico! un abbraccio e grazie a voi :*

  13. molto interessante! ho provato svariate versioni ma mai con le erbe aromatiche :) prendo nota!!!!!

    1. simona

      Giò vedrai che ne resterai entusiasta! sono semplici,veloci e profumate:) un bacione:*

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.