Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Tagliatelle ai funghi (porcini o misti) : Ricetta perfetta
Primi PiattiPastaPasta frescaPrimi di Terra

Tagliatelle ai funghi (porcini o misti) : Ricetta perfetta

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Le Tagliatelle ai funghi sono un primo piatto autunnale della cucina italiana; che adoro preparare con pasta fresca all’uovo avvolta da un condimento di funghi porcini o misti saltati in padella con aglio, olio e prezzemolo, in parte frullati, che le rendono cremose, saporite e dal profumo di bosco da leccarsi in baffi! Vediamo come preparale in poco più di mezz’ora!

tagliatelle ai funghi - Ricetta Tagliatelle ai funghi porcini
Il mio legame con le tagliatelle ai funghi nasce da bambina, quando le domeniche d’autunno profumavano di tagliatelle fresche stesa a mano da zio e di funghi appena raccolti in montagna da amici di famiglia. Con il tempo ho raffinato la tecnica di preparazione frequentando corsi di cucina  dove ho appreso tutti i trucchi per realizzare un condimento avvolgente e cremoso, capace di esaltare i funghi che preferite e avete a disposizione, senza aggiunta di panna!

Oggi condivido nata questa Ricetta perfetta che tanti di voi hanno già rifatto con successo e che vi farà ottenere delle tagliatelle ai funghi eccezionali come al ristorante direttamente nella cucina di casa vostra! Ormai sono un must della mia tavola, che propongo spesso il pranzo domenicale o serate autunnali in alternativa a Risotto ai funghi , Boscaiola e Lasagne ai funghi , magari anticipandole alle magnifiche Scaloppine ai funghi .

Ricetta Tagliatelle ai funghi

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 15 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Medio Italiana 321 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone

Per la pasta fresca:

  • 300 gr di farina ’00
  • 3 uova
  • 2 pizzichi di sale
  • circa 2 cucchiai di semola rimacinata di grano duro (per la spianatoia)

Per il condimento:

  • 500 gr di funghi porcini o misti (leggi consigli*)
  • 200 ml circa di brodo vegetale
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio extravergine
  • prezzemolo fresco
  • sale
  • pepe nero
Procedimento

Come fare le tagliatelle ai funghi

Prima di tutto preparate le tagliatelle disponendo la farina a fontana con le uova al centro e il sale. Poi sbattete con una forchetta le uova incorporando pian piano la farina, poi impastate a mano fino a ottenere un panetto liscio, che va fatto riposare 30 minuti coperto. A questo punto stendete l’impasto sottile (a mano con il matterello o con la macchina ad uno spessore di 2 mm) poi spolverate di farina il rettangolo, ripiegatelo da due lati e poi affettate a 7 mm di larghezza.  Infine slegate le tagliatelle e lasciate asciugare qualche minuto, prima di spolverare di farina e racchiudere in nidi. Se volete vedere le foto passo passo guardate l’articolo Tagliatelle fatte in casa.

Se avete tempo di realizzare le tagliatelle fatte in casa potete acquistare in panificio 320 gr di tagliatelle fresche

Poi pulite i funghi, senza sciacquarli sotto acqua, ma eliminando solo la terra strofinando con un panno umido.

Nel caso dei porcini pulite il cappello con un panno umido, eliminate se necessario poca corteccia dal gambo e portate via il pezzettino finale di terra. Nel caso funghi champignon puliteli sempre con panno umido ma spellate il cappello come indicato nell’articolo Come pulire i funghi

Condimento per tagliatelle ai funghi

Poi affettate i funghi conservando la loro interezza ad uno spessore di 4 mm. Poi adagiateli in una padella larga agli sbucciati e leggermente schiacciati, 3  cucchiai di olio extravergine e trifolateli con prezzemolo finemente tritato per 3 minuti circa

Il tempo varia a seconda della dimensione o tipologia. I funghi devono risultare carnosi e intatti.

Poi, prelevate la metà dei funghi e inseriteli in un pentolino altro e stretto con qualche cucchiaio di brodo vegetale e frullate ad immersione. Se necessario aggiungete un pochino ancora di brodo per ottenere una crema vellutata, salate: come fare le tagliatelle ai funghi

A questo punto il condimento di funghi per le tagliatelle è pronto.

Cuocete la pasta al dente pochi secondi, il tempo che sale a galla,  scolatela senza romperla e adagiatela direttamente in una padella, dove avrete disposto precedentemente la crema di funghi, stemperata con un paio di cucchiai di brodo su fuoco dolce.

Saltate le tagliatelle ai funghi a fuoco lento, amalgamando la crema alla pasta senza romperla, roteando la padella. Se necessario aggiungete un paio di cucchiai di brodo.

A fine cottura aggiungete i funghi interi e una manciata di prezzemolo tritato.

Serviteli belli caldi, con una spolverata di prezzemolo fresco e pepe nero macinato

Ecco pronte le Tagliatelle ai funghi cremose e squisite tagliatelle ai funghi - Ricetta Tagliatelle ai funghi porcini

Consigli e Varianti

Per la preparazione potete utilizzare funghi che preferite i più saporiti sono i porcini, ma sono squisiti anche gli champignon,  potete oppure chiodini, pleurotus o anche un misto di tutto, il procedimento e la quantità è identica.

Potete inoltre realizzare tagliatelle ai funghi secchi ( 300 gr ) , basterà semplicemente tenerli in ammollo mezz’ora e poi procedere a trifolarli . Oppure, potete prepararle con i funghi surgelati (500 gr). Il mio consiglio e di trifolarli direttamente congelati, facendo attenzione a cuocere più lentamente e a lungo in modo che non risultino acquosi.

Infine, se volete aggiungere panna per una cremosità extra, potete utilizzarne 200 gr e aggiungerla al condimento a fine cottura, poco prima di aggiungere le tagliatelle.

Conservazione

Le Tagliatelle ai funghi si conservano perfettamente anche il giorno dopo, a patto che siano cotte perfettamente al dente. basterà scaldarle con poca acqua e un filo d’olio.

Il condimento si conserva per 2 giorni in frigo e volendo potete anche congelarlo.

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:funghiRicette autunnaliRicette economicheRicette invernaliRicette Salva - CenaRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocitagliatelle

Ricette da non perdere!

Risotto ai Funghi - Ricetta Risotto ai funghi-

Risotto ai funghi (porcini, champignon o misti!) la Ricetta perfetta e veloce!

lasagne ai funghi

Lasagne ai funghi (in bianco) la Ricetta perfetta, veloce e squisita!

crespelle ai funghi

Crespelle ai funghi (cremose e filanti) la Ricetta facilissima!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
9 Commenti
  • Avatar Rosy ha detto:
    9 Febbraio 2020 alle 11:46

    Sembra facile. Ci provo!!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    5 Aprile 2020 alle 13:55

    Ottimo risultato…Fantasticaaa..grazieee

    5
    Rispondi
  • Avatar Marzia ha detto:
    30 Novembre 2020 alle 20:25

    Ottima veramente.. Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Sonia ha detto:
    13 Dicembre 2020 alle 08:01

    Da leccarsi il piatto . Una meraviglia. Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Luca ha detto:
    19 Agosto 2021 alle 10:14

    Quando trifolate i funghi bisogna salvarli e sfumarli con un goccio di vino bianco.

    Rispondi
  • Avatar Fabio ha detto:
    5 Ottobre 2022 alle 20:13

    Ottima ricetta!

    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    24 Febbraio 2023 alle 12:46

    ottime

    5
    Rispondi
  • Avatar francesco falso ha detto:
    24 Febbraio 2023 alle 12:46

    La cosa brutta di questo blog è che le ricette non possono essere stampate

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Febbraio 2023 alle 19:13

      Ciao Francesco! abbiamo inserito questa funzione! Da qualche mese puoi tranquillamente stampare le ricette !

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy