Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cucchiaio > Stracchino della duchessa : Ricetta originale
DolciDolci al CucchiaioDolci al CioccolatoGelati e SemifreddiDolci estivi

Stracchino della duchessa : Ricetta originale

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

Lo Stracchino della duchessa è un dolce al cucchiaio tipico dell’Emilia-Romagna, che ho amato subito per bellezza e bontà! Un semifreddo senza cottura simile al Tiramisù ; in questo caso i savoiardi inzuppati al caffè rivestono uno stampo allungato e racchiudono un ripieno di crema al mascarpone metà con gocce di cioccolato, metà al cacao. Una volta freddo si sforma in una mattonella divina! Prepariamolo insieme!

Stracchino della duchessa
Confesso che l’ho scoperto solo 2021, una sera d’estate a casa di amici modenesi.  Fu allora ho saputo che ha origini antiche tra Parma, Mantova e Bologna e secondo una leggenda, fu ideato da nobildonna. Il  curioso nome , sebbene contenga la parola stracchino, non si riferisce ad un ingrediente, ma alla forma rettangolare del dolce che ricorda proprio quel formaggio! Tornata a Roma ho voluto subito sperimentare questa Ricetta originale che credetemi è davvero facile e veloce! L’unica accortezza è il riposo in freezer indispensabile per ottenere uno Stracchino della duchessa perfetto : cremoso e morbido, delicato ma intenso che si taglia senza rompersi. Per me è il dessert ideale non solo d’estate ma in tutte le stagioni e occasioni speciali,  un pò come il Semifreddo al cioccolato o la Torta fredda; quando si vuole portare in tavola un dolce scenografico in poche mosse.

Ricetta Stracchino della duchessa

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 0 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Medio Italiana 329 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 persone – 1 stampo da plumcake 10 x 25 cm
  • 250 gr di savoiardi acquistati ( oppure Savoiardi fatti in casa)
  • 4 tazzine di caffè espresso
  • 2 cucchiai di rum
  • 250 gr di mascarpone
  • 125 gr di panna liquida fresca
  • 2 uova
  • 60 gr di acqua
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere + quello per spolverare
  • 50 gr di gocce di cioccolato
  • 50 gr di mandorle a lamelle + qualcuna per guarnire (facoltativo)
Procedimento

Come fare lo stracchino della duchessa

Prima di tutto preparate il caffè, aggiungete il rum e ponete in frigo a raffreddare completamente.

Poi realizzate la pate à bombe: in una ciotola meglio se della planetaria con una frusta elettrica , aggiungete le uova e 1 cucchiaio di zucchero preso dal totale. Montate con le fruste fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Poi versate l’acqua in un pentolino con il resto dello zucchero. Portate a 121°  se non avete termometro, tenente conto che lo zucchero deve sciogliersi e si deve formare uno sciroppo pieno di bollicine bianche.

Versatelo immediatamente ancora bollente a filo nella planetaria dove state montando le uova e continuate a montare a massima velocità finché il composto non si raffredda.

Infine versate in una ciotola il mascarpone, con la panna fresca precedentemente montata a neve e un cucchiaio di pate à bombe e mescolate dal basso verso l’alto, fino ad unire tutta la pate à bombe a poco a poco.

Poi dividete il composto in due ciotole : in una bianca aggiungete le gocce di cioccolato, nell’altra il cacao ben setacciato e le mandorle a lamelle ( io le ho omesse) . In entrambi i gusti, mescolate dal basso verso l’alto .

Infine foderate uno stampo da plumcake classico con una carta forno, facendo aderire perfettamente.

Quando il caffè è freddo iniziate a foderare lo stampo  (prima la base poi i lati ) con i savoiardi imbevuti nel caffè da entrambe le parti : come fare lo stracchino della duchessa

Poi aggiungete la farcitura bianca a cucchiaiate, sbattete poco sul tavolo in modo che aderisca bene: come farcire lo stracchino della duchessa

Infine aggiungete la farcia al cacao e infine richiudere con un nuovo strato di savoiardi inzuppati nel caffè, sigillando bene: come richiudere lo stracchino della duchessa

Poi trasferite in freezer per 1 – 2 h, il tempo che si solidifichi completamente poi sformate e spolverate di cacao e se gradite aggiungete anche mandorle a lamelle! Prima di servire, fate un passaggio in frigo di 15 – 20 minuti per servirlo freddo, ma non solidificato.

Ecco pronto lo Stracchino della duchessa Stracchino della duchessa

Consigli e Varianti

Al posto dei savoiardi potete utilizzare pavesini, oppure biscottoni simili senza glutine

Per una versione senza uova e più veloce, potete utilizzare 1 dose e mezza della mia Crema al mascarpone senza uova

Se invece volete una variante sfiziosa, potete riempire con il mio Gelato fatto in casa, utilizzando gusto vaniglia + gocce e gusto cioccolato!

Conservazione

Lo Stracchino della duchessa si conserva perfettamente in frigo per 2 giorni. Volendo conservarlo per più tempo, potete congelare.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cacao amaro in polverecaffègocce di cioccolatomascarponeRicette di FerragostoRicette EstiveRicette Velocisavoiardi

Ricette da non perdere!

dolce mattone

Dolce mattone: Ricetta originale facilissima e senza cottura

Torta fredda - Torta senza cottura - Ricetta Torta fredda

Torta fredda senza cottura: Ricetta veloce e varianti per Torte fredde!

Semifreddo al cioccolato

Semifreddo al cioccolato: la Ricetta veloce passo passo

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
12 Commenti
  • Avatar Rossella ha detto:
    12 Agosto 2021 alle 01:02

    Ma la panna ? Dove, come va aggiunta ?

    Rispondi
  • Avatar tiziana ha detto:
    12 Agosto 2021 alle 09:56

    Infine versate in una ciotola il mascarpone, con la panna fresca precedentemente montata e un cucchiaio di pate à bombe e mescolate dal basso verso l’alto a poco a poco unite tutta la pate à bombe.

    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    13 Agosto 2021 alle 16:46

    Ricette molto geniali e di buon gusto

    5
    Rispondi
  • Avatar sara ha detto:
    15 Agosto 2021 alle 19:01

    L’ho fatto, sapore buonissimo

    5
    Rispondi
  • Avatar Sarah ha detto:
    20 Agosto 2021 alle 17:45

    Appena messo a raffreddare

    Rispondi
  • Avatar Cristian ha detto:
    18 Settembre 2021 alle 14:27

    Quanta acqua nel pentolino?

    Rispondi
  • Avatar cristian ha detto:
    18 Settembre 2021 alle 14:28

    Ok visto

    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    18 Settembre 2021 alle 14:55

    Grazie per le splendide ricette che ci regali.

    5
    Rispondi
  • Avatar Mariangela ha detto:
    28 Settembre 2021 alle 14:52

    L’ho messa in freezer adessooo

    Rispondi
  • Avatar Lela ha detto:
    15 Marzo 2022 alle 16:44

    buonissimo

    Rispondi
  • Avatar Albertina ha detto:
    30 Maggio 2023 alle 07:56

    Buongiorno, stavo cercando la ricetta del Tiramisù semifreddo. Potete aiutarmi? Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      31 Maggio 2023 alle 19:34

      Ciao! guarda questo somiglia molto negli ingredienti, nel caso realizza solo crema bianca senza gocce e cacao per un risultato ancora più simile a quello che cerchi

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy