Gli Sporcamuss sono dei dolcetti pugliesi che ho scoperto a Polignano a mare : due quadratini di pasta sfoglia farciti al centro con crema pasticcera e spolverati con tanto zucchero a velo! Quando li addenti è impossibile non sporcarsi bocca e naso! (Da qui il simpatico nome) Prepariamoli insieme sono facili e veloci!

Ricetta Sporcamuss
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
20 minuti | 15 minuti | 35 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 210 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 8 pezzi |
---|
Per la base :
Per la crema pasticcera:
|
Come fare gli sporcamuss
Prima di tutto preparate la mia crema, montate i tuorli con zucchero e vaniglia per 2 minuti, poi aggiungete farina e amido setacciate continuando a montare. Scaldate latte e panna fino a sfiorare il bollore, versateci la montata di uova e aspettate circa 1 minuto che il latte buchi la superficie di uova. A quel punto mescolate velocemente finché la crema si addensa, togliete subito dal fuoco, trasferite in una terrina, coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigo. Se volete vedere le foto passo passo e consigli utili, guardate l’articolo Crema pasticcera
Poi srotolate la pasta sfoglia direttamente nella sua carta da forno e intagliate dei quadratini di numero pari (che serviranno da accoppiare insieme per formare 1 dolcetto) di 5 cm per ogni lato.
Poi trasferite in una teglia la carta da forno, distanziate i quadretti e pennellateli con tuorlo d’uovo
Infine spolverate poco un cucchiaio di zucchero a velo e cuocete in forno ben caldo statico a 200° ( ventilato a 180°) nella parte media per 10 – 14 minuti, il tempo dipende dal forno, devono risultare gonfi e dorati.
Infine sfornate i quadretti, lasciateli intiepidire fuori dalla teglia
Intanto tirate fuori dal frigo anche la crema, mescolate bene con una frusta a mano per farla tornare vellutata, se volete, inseritela in una sac a poche (ma potete anche saltare questo passaggio e farcire con un cucchiaino)
farcite subito i quadretti quando sono ancora tiepidi con una generosa porzione di crema al centro:

Infine spolverate di zucchero a velo e servite ancora caldi
Ecco pronti i vostri Sporcamuss
Consigli e Varianti
Se avete tempo per un risultato più genuino potete realizzare voi stessi mezza dose della mia Pasta sfoglia fatta in casa
Per il ripieno , potete utilizzare anche solo panna montata oppure la mia Crema diplomatica vengono squisiti.
Conservazione
Gli sporcamuss andrebbero gustati subito; ma se dovessero avanzate potete conservarli due giorni in frigo, consapevoli che la pasta sfoglia tenderà un pò ad ammorbidirsi
troppo buoni, ma la crema non si scioglie se si servono caldi?
ciao cara! caldi si intende sempre tiepidi non bollenti :)
appena fatti, buonissimi proprio come quelli che ho mangiato a Bari!
cli ho fatti con la crema e delle fragole che avevo, buonissimi