Sfogliata di Fragole facilissima!

La Sfogliata di fragole è un dolce fresco, semplice e genuino, realizzato con una base di pasta sfoglia una crema di ricotta velocissima senza cottura e fragole caramellate in padella! Buona da leccarsi i baffi! Inoltre la Sfogliata di fragole è il dolce davvero facile e super veloce perfetto quando si ha poco tempo a disposizione, ma non si vuole rinunciare ad un dolce d’effetto che può tranquillamente sostituire una torta! Si usa il forno solo per cuocere la base di sfoglia! La sfogliata va assemblata a freddo! quando sia la crema di ricotta che la composta di fragole in pezzi sono ben fredde e impiegherete esattamente 5 minuti per montare il dolce. Il risultato è quello che vedete: una Sfogliata di fragole golosa senza pari! Dalla base caramellata e croccante e una farcia che pura poesia di sapori la crema vellutata di Ricotta variegata delle fragole ammorbidite e caramellate in padella, un dolce davvero unico e genuino oltre che straordinariamente bello da vedere! La sfogliata alle fragole è il dolce perfetto per la primavera: per la festa della mamma, per un buffet, come torta di compleanno estiva, il dolce della domenica: si serve freddo, si conserva in frigo e potete anche preparare tutti gli ingredienti lasciarli in frigo 2- 3 giorni e al momento assemblare la sfogliata! Credetemi che la crema di ricotta e la composta di fragole acquisteranno un gusto ancora più intenso!! Provatela e innamoratevene!
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 1 stampo da circa 22 cm |
---|
|
NOTE e VARIANTI: Se le fragole non sono di stagione, è possibile preparare la sfogliata di fragole, sostituendo le le fragole + 2 cucchiai di zucchero con circa 250 gr di marmellata di fragole oppure composta di fragole in pezzi.
Come fare la Sfogliata di Fragole
Crema di ricotta:
Sgocciolate perfettamente la ricotta, setacciatela con un passino a fori molto stretti, ottenendo un composto cremoso e privo di grumi:
Aggiungete la vaniglia e 150 gr di zucchero al composto e girate con un cucchiaio di legno, dovrete ottenere un composto cremoso e vellutato:
Coprite con una pellicola e lasciate in frigo fino a quando non assemblerete il dolce.
La ricotta marinata con lo zucchero può essere lasciata in frigo fino a 3 giorni! Più ore passeranno, più la crema risulterà golosa e profumata!
Base per la sfogliata :
Adagiate il primo foglio di pasta sfoglia con tutta la sua carta da forno sulla base dello stampo:
Adagiate il secondo foglio di sfoglia, avendo cura di adagiare le parti più lunghe dove sono appoggiate le parti più corti :
Se avete scelto uno stampo tondo basterà sovrapporre i due rotoli di pasta sfoglia rotonda perfettamente!
A questo punto ripiegate i bordi avendo cura di lasciare 1 dito abbondante dalla base:
Bucate il fondo della sfoglia con i rebbi di una forchetta e ponete sulla base il pezzo di carta da forno accartocciato, avendo cura di infilarlo bene nelle insenature tra i bordo e il fondo!:
Pennellate i bordi con un tuorlo sbattuto e spolverate con 1 cucchiaio di zucchero semolato:
Cuocete la sfoglia in forno ben caldo a 200° per circa 30 – 40 minuti, avendo cura di tanto in tanto di spostare di posizione, valutare se si gonfia la base, punzecchiarla con le forchetta e nel caso si stesse scurendo troppo di coprire con una carta di alluminio!
Nel frattempo caramellate le fragole.
Fragole caramellate:
Lavate e tagliate le fragole in pezzi non troppo piccoli, ponetele in una padella antiaderente con 2 cucchiai di zucchero :
Saltate a fuoco vivace per circa 5 – 7 minuti, il tempo che le fragole rilascino un pochino di succo e lo zucchero si sciolga, senza schiacciarle!
Lasciate raffreddare qualche minuto, poi ponete la padella di fragole in frigo a raffreddarsi fino all’utilizzo delle fragole!
Quando la sfoglia è bella dorata sopra e sotto è pronta per essere sfornata:
Lasciate raffreddare perfettamente prima di assemblare la sfogliata di fragole!
Quando la base è fredda, aggiungete la ricotta a cucchiaiate:
Distruibuire la ricotta anche poco sui bordi in maniera omogenea e infine versate sulla ricotta le fragole caramellate!
La vostra Sfogliata di fragole è pronta!! velocissima e super golosa!
Molto molto buona e golosa come idea!!! poi con la sfoglia pronta è anche veloce! un bacione e buonissimo w.e.!!!!!
strepitosa!!!! ma xke’ serve la doppia sfoglia?
Ciao Bella! perchè la base viene più doppia, proprio come una torta:D
che bella e deve essere anche molto buona!!
Con quanto anticipo si può preparare? Ciao! e complimenti
Ciao Simo, tesoro come stai? io ho un sacco di novità’ da raccontarti e sono tutte belle pensa un po’! Miracolo!!!! Adoro questa sfogliata, per me il connubio pasta sfoglia, formaggio fresco e frutta non si batte…pensa che ne ho fatta una molto simile qualche giorno fa con le prugne ed e’ venuta buonissima, quindi ti credo senza riserve! un abbraccio cara e buon fine settimana!
Ciao Lea! guarda puoi preparare sia la base che la crema che le fragole caramellata anche 2 giorni prima, poco prima di servirla, assembli la sfogliata di fragole :)))
Da leccarsi i baffi…davvero.
Buon weekend.
Ciao Simona, ma non è cruda la base? Cioè non rimane troppo molle facendola cuocere con la carta forno sopra?
Ciao Sabrina! di tanto in tanto puoi sollevare la carta da forno e controllare il grado di cottura! Se la vedi troppo chiara toglila per un pochino. La base dev’essere ben cotta e dunque devi cambiare piano un paio di volte :)
Questa la faccio, oh sì!!!!! Facile e deliziosa…
Un bacione cara…a presto
Grazie Simona ..
WOW!!!! Grazie mille per questa stupenda idea!!!!
simona che bontà, quella crema poi, un dolcetto stagionale perfetto sempre, per colazione, merenda, a un pic nic grigliata, insomma sempre! un abbraccio
Favolosa, come sempre! Robe che uno passa d qui e si ripete all’infinito in commenti languidi. Passo di qui e mi sciolgo ecco… :-) Bacioni!
Ciao Simo, scusa se ti rompo anche qua ma come secondo dolce per il compleanno volevo fare questa sfogliata con frutti di bosco al posto delle fragole. Ho un dubbio sull’assemblaggio. La torta deve fare un viaggio in macchina di un’ora per poi essere servita alla fine del pranzo. Mi chiedevo se fosse meglio assemblare la torta prima di partire o poco prima di servirla. Non vorrei che stando li si ammorbidisse
Elena assolutamente! Assembla la sfogliata al momento! in modo che la base non si ammorbidisca :)) un bacione!!
Ciao Simo anche io ho fatto questa sfogliata ! Una la sett scorsa con le albicocche e ieri sera con le fragole ! È stupenda in entrambi le versioni ciao e complimenti !!!
vero che è buonissima? :)