Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Pesce > Seppie in umido: la Ricetta perfetta come cucinare le Seppioline in umido
Secondi PiattiSecondi di Pesce

Seppie in umido: la Ricetta perfetta come cucinare le Seppioline in umido

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Le Seppie in umido sono un secondo di pesce delizioso, grande classico della cucina mediterranea;  a base di seppioline prima soffritte con un aglio, olio, prezzemolo, poi cotte lentamente con pomodoro ‘in umido‘ dove si abbracceranno al condimento risultando tenere e succose! Immaginatele su crostone di pane! Una delizia davvero unica! Ecco per voi la Ricetta perfetta e tutti i Consigli utili illustrati con foto passo passo che vanno dalla scelta delle seppie ai tempi di cottura su come cucinare le Seppioline in umido a regola d’arte: in termini di gusto saporito, consistenza tenera e anche di velocità di esecuzione!

seppie in umido

Proprio come le Seppie con piselli, si tratta di una preparazione facile . Il mio consiglio è di utilizzare le seppie piccole sono più tenere, in alternativa potete usare anche le grandi, tagliandole in pezzi uguali per favorire una cottura uniforme. se utilizzate le seppie già pulite sarà ancora più veloce! Il segreto per un ottimo risultato, oltre a scegliere ingredienti freschi e di qualità ; è calcolare bene i tempi di cottura lenta e costante. il condimento deve risultare corposo e umido, quindi non liquido, ma non deve seccare, né bruciare, quindi va tenuta la fiamma molto bassa , in questo modo otterrete delle seppie in umido morbide e polpose e deliziosamente squisite! Perfette da servire calde o tiepide come secondo per tutte le occasioni; proprio come Polpo alla luciana e Polipetti affogati potete utilizzare il sugo per condirci la pasta oppure fare un goduriosa scarpetta! Inoltre potete servirle anche come antipasto su bruschette; e se le accompagnate da Polenta, si trasformano subito in un piatto unico sostanzioso!

Ricetta Seppie in umido

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 40 minuti 55 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 257 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 1 kg di seppioline piccole (in alternativa seppie grandi da tagliare in pezzi)
  • 500 gr di passata di pomodoro
  • prezzemolo abbondante tritato finissimo
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino grande intero
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • sale
Procedimento

Come fare le seppioline in umido

Prima di tutto pulite le seppie eliminando l’osso interno, gli occhi e la sacca contente il nero.

Se avete scelto seppioline piccole, lasciatele intere, se avete scelte le grandi potete affettarle in strisce di più o meno 1 cm

Poi soffriggete gli agli sbucciati, l’olio e il peperoncino per 1 minuto;  poi aggiungete le seppioline, girate bene, fate prendere una prima rosolatura, poi eliminate il peperoncino e sfumate con vino bianco:

come fare le seppie in umido

A questo punto lasciate asciugare a fiamma vivace finché il vino non sarà completamente evaporato.

Infine aggiungete la passata di pomodoro insieme a 2 cucchiai di acqua e la metà del prezzemolo tritato:

cuocere le seppioline in umido

Poi lasciate prendere il bollo e cuocete per 40 minuti circa, il tempo che le seppioline risultino morbide sotto i rebbi della forchetta. salate.

TRUCCO: A fine cottura il sugo dev’essere corposo e umido, se le seppie risultano morbide e il sugo è ancora liquido, toglietele dalla pentola per non compromettere la morbidezza e lasciate rapprendere ancora un pò il sugo alzando leggermente la fiamma.

Al contrario se dovesse risultare troppo corposo, diluitelo con 1 cucchiaio di acqua calda.

Infine aggiungete una manciata di prezzemolo fresco ben tritato, girate bene e amalgamate ancora per altri 2 minuti

Ecco pronte le vostre Seppie in umido

seppie in umido ricetta

Potete conservare tranquillamente il giorno seguente, sono ottime!

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:passata di pomodoroRicette LightRicette Salva - Cenaseppievino bianco

Ricette da non perdere!

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

cotolette di carciofi

Cotolette di carciofi (al forno o in padella) Ricetta sfiziosa e semplice

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar Alice ha detto:
    24 Febbraio 2023 alle 14:33

    che buone!

    5
    Rispondi
  • Avatar Lidia Contini ha detto:
    25 Febbraio 2023 alle 11:09

    Appena fatti, sono venuti ottimi grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Eleonora ha detto:
    20 Ottobre 2023 alle 07:27

    Le farò domenica per tutta la famiglia, ho già guardato la ricetta e ho capito che verranno buonissime.

    5
    Rispondi
  • Avatar Eleonora ha detto:
    7 Novembre 2023 alle 08:55

    Ricche di gusto

    5
    Rispondi
  • Avatar Roger Adler ha detto:
    17 Settembre 2024 alle 19:30

    Ricetta semplice e come quasi tutte le cose semplici era molto buona.Io le ho cotte insieme a delle patate a pezzettoni, tipo gulasch…

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Settembre 2024 alle 07:44

      Felicissima :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy