Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Scaloppine al limone: Ricetta e Trucchi per averle cremose e morbide!
Secondi PiattiSecondi di Carne

Scaloppine al limone: Ricetta e Trucchi per averle cremose e morbide!

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

Le Scaloppine al limone sono un secondo piatto di carne delizioso, tipico della cucina italiana. Si tratta di fettine di vitello, prima infarinate poi cotte in padella con burro e succo di limone che insieme formano una crema acre e saporita che la scaloppine rendendole cremosissime e morbide al morso! Una bontà unica! Ecco per voi la Ricetta Scaloppine al limone corredate di tutti i Trucchi e Consigli illustrati con foto passo passo per preparare in casa una scaloppina perfetta! super cremose e tenere da tagliarsi con la forchetta! Proprio come quelle dei migliori ristornati, in meno di 15 minuti!

Scaloppine al limone

Come ogni ricetta tradizionale esistono tante piccole varianti! In questo caso vi regalo la Ricetta originale delle classiche Scaloppine al limone suggerita da un amico Chef. Si tratta di una preparazione super veloce e facilissima! Potete realizzarle sia con il vitello in fette sottile;  sia con le fettine di petto di pollo ottenendo così delle meravigliose Scaloppine di pollo al limone! I segreti per un risultato perfetto sono : la brevissima cottura; e preparare a parte una cremina al limone con il succo, acqua e pochissima farina  che verrà aggiunta in cottura regalando alla carne una cremosità extra da acquolina! Fidatevi e vedrete che risultato! Proprio come I Saltimbocca alla romana, gli Involtini di carne, le golose Scaloppine al vino bianco, il Pollo al limone cremoso e la deliziosa Carne alla pizzaiola, anche le Scaloppine al limone, sono un secondo piatto veloce e pratico sia per pranzo che salva cena! Piace sempre a tutti,in. particolare ai bambini!

Scopri anche:

Le Scaloppine ai funghi (la Ricetta perfetta per averle cremose e super gustose)

Ricetta Scaloppine al limone

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 5 minuti 10 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 231 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 4 fettine di vitello oppure petto di pollo sottile
  • 1 cucchiaio di burro
  • succo di 1 limone grande
  • circa 1 cucchiaio di farina (oppure fecola di patate)
  • sale
  • prezzemolo tritato (facoltativo)
Procedimento

Come fare le scaloppine al limone

Prima di tutto infarinate le vostre fettine molto bene da tutti i lati.

Poi in una pentolina / padellina ponete il succo di limone filtrato, 1/2 tazzina d’acqua e 1 cucchiaino di farina, girate con una frusta a mano e ponete su fuoco per 30 secondi per sciogliere i grumi :

come fare le scaloppine al limone

Poi scaldate una padella molto grande con il burro, roteate per farlo sciogliere completamente e infine aggiungete le fettine infarinate.

Infine scottate 40 /50  secondi per lato , poi aggiungete la crema di limone. Roteate in padella per ancora 30 secondi, se vedete che è troppo densa, aggiungete 2- 3 cucchiai di acqua calda

Infine aggiungete il sale e se gradite mezzo cucchiaino di prezzemolo tritato.

Ecco pronte le vostre Scaloppine al limone 

Scaloppine al limone

Ottime calde, fredde oppure il giorno dopo riscaldate con un pochino di acqua!

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:fettine di vitellolimonipetto di polloRicette economicheRicette LightRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette Veloci

Ricette da non perdere!

Cotoletta alla milanese

Cotoletta alla milanese: la Ricetta originale della Costoletta alla milanese

Scaloppine ai funghi - Ricetta Scaloppine ai funghi

Scaloppine ai funghi : la Ricetta perfetta passo passo! (morbide e cremose)

Carne alla pizzaiola

Carne alla pizzaiola: Ricetta perfetta in 12 minuti! (tenerissima!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Sara ha detto:
    10 Marzo 2022 alle 20:30
    5
    Rispondi
  • Avatar Eleonora ha detto:
    19 Settembre 2023 alle 12:06

    Sono buonissime e finalmente mi sono venute delle scaloppine al limone cremose e morbidissime! grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Diletta ha detto:
    13 Settembre 2024 alle 18:47

    Sono una cuoca provetta, non molto portata, ma cerco di fare del mio meglio. Perdonate quindi se la mia domanda risultera a Voi banale: quanto tempo devono cuocere le fettine di carne? Solo 40/50 secondi per lato?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Settembre 2024 alle 09:39

      Ciao carissima! si, se sono molto sottili massimo 50 secondi per lato, altrimenti vengono dure!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy