Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cucchiaio > Salame di cioccolato: Ricetta originale facilissima e super golosa!
DolciDolci al CucchiaioDolci al Cioccolato

Salame di cioccolato: Ricetta originale facilissima e super golosa!

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Il Salame di cioccolato (Salama di cioccolato) è un dolce semplice e super goloso a base di cioccolato e biscotti la cui forma assomiglia a quella di un salame! Si tratta di un dolce facilissimo, senza cottura, un classico della cucina casalinga; comparso negli anni 70 nel ricettario “Manuale di Nonna papera” e che molti conoscono come Salame turco, così chiamato per il colore bruno, che ricorda la pelle dei mori! Da allora diventato icona della merenda dei bambini, apprezzatissimo anche come dessert di fine pastodai più grandi; anche per le grandi occasioni come Natale e Pasqua!

salame di cioccolato (salama di cioccolato) - Ricetta salame di cioccolato

Come ogni ricetta classica, ne esistono molte versioni: da quelle senza uova, a quelle con aggiunta di frutta secca e cereali. Quella che condivido oggi con voi è la Ricetta originale del Salame di cioccolato di mia nonna! Quello che considero il miglior salami al cioccolato per gusto, consistenza, facilità di esecuzione! Si prepara in 15 minuti! Per la realizzazione, potete utilizzare i classici oro saiwa, come tradizione comanda, oppure biscotti secchiche preferite! Il tempo di mescolare tutti gli ingredienti con i biscotti spezzati, dare la forma; riporre in frigo a raffreddarsi e rassodarsi per qualche ora e il vostro salame al cioccolato è pronto per essere rotolato nello zucchero a velo e servito!  E grazie al trucco geniale: di aggiungere le uova montate con lo zucchero al cioccolato fuso bollente ! Si evitano anche le uova crude!! Il risultato è magnifico! Il Salame di cioccolato più buono mai realizzato! Perfetto esteticamente con tanti pezzi di biscotti visibili, che si affetta senza perdere la forma! salame di cioccolato (salama di cioccolato) - Ricetta salame di cioccolato- Perfetto per tutte le occasioni, da una merenda genuina ad un dessert della domenica o per ricorrenze speciali! Ideale al naturale oppure accompagnato con ciuffi di panna, crema, una pallina di gelato! Facilmente trasportabile è delizioso anche come regalo goloso da confezionare per amici e parenti!

Scopri anche:

Salame di cioccolato senza uova (variante veloce con cacao e latte!)

Il Salame di frutta secca (versione con aggiunta di mandorle, pistacchi, uvetta e la frutta secca preferita!)

Salame di panettone (perfetto per riciclare avanzi di torte e muffin)

Ricetta Salame al cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 2 minuti 17 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 742 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 – 6 persone
  • 200 gr di biscotti secchi tipo oro saiwa
  • 250 gr di cioccolato fondente (oppure 150 gr fondente, 100 gr al latte o kinder)
  • 100 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 20 gr di burro
  • 1 bicchierino da liquore di rum (oppure succo di arancia filtrato) ghiacciato
  • zucchero a velo per completare
Procedimento

Come fare il Salame di cioccolato

Prima di tutto, montate le uova con lo zucchero e ponete da parte.

Poi in una pentolina fondente il cioccolato ridotto in scaglie con il burro a bassa temperatura, aggiungete la montata di uova, girate su fuoco lento per 5 minuti. Staccate dal fuoco e fate raffreddare in frigo o freezer per qualche minuto.

Nel frattempo pesate i biscotti e spezzateli con le mani, non sbriciolateli troppo, in modo che si possano vedere perfettamente!

Tirate fuori il composto di cioccolato dal freezer, deve risultare morbido e non eccessivamente liquido, altrimenti avrete difficoltà a formare il salame!

aggiungete il liquore o succo d’arancia ghiacciato a poco a poco mescolando con una frusta a mano, versate nel composto di biscotti:

mescolare i biscotti secchi al composto di cioccolato- Ricetta salame di cioccolato

Mescolate con un cucchiaio, non tantissimo, il tempo necessario che tutti i biscotti secchi si amalgamino con il cioccolato.

Trasferite in una carta da forno, aiutatevi con i lembi per dare la forma di un salame

come formare il salame al cioccolato - Ricetta salame di cioccolato

Richiudete le estremità sigillando ed ecco formato il salame di cioccolato!

dare la forma di salme al dolce - Ricetta Salame di cioccolato

Riponete in frigo per almeno 3 – 4 h se avete fretta potete riporre in freezer e il salame di cioccolato sarà pronto in 40 minuti circa!

una volta che è perfettamente rassodato, tuffatelo nello zucchero a velo!

Ecco pronto il Salame di cioccolato 

salame di cioccolato (salama di cioccolato) - Ricetta salame di cioccolato

Conservare il Salame di cioccolato

In frigo per 3 giorni! potete anche congelarlo!

5 per 15 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cioccolato al lattecioccolato fondenteRegali gastronomiciRicette economicheRicette per BambiniRicette per BuffetRicette SvuotafrigoRicette Velocirum

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
44 Commenti
  • Avatar edvige ha detto:
    28 Aprile 2019 alle 15:19

    Penso che il salame di cioccolato sia una ricetta che si perde nella notte dei tempi inoltre buona o meno la trovi anche nella grande distribuzione. Comunque brava.

    5
    Rispondi
  • Avatar Sabrina ha detto:
    27 Dicembre 2019 alle 09:24

    Scusa, ma sei sicura 20 gr di burro?
    Non è poco?

    Rispondi
    • Avatar Margherita ha detto:
      30 Marzo 2020 alle 19:06

      Io ho un sacco di cioccolato al latte da smaltire… se ne uso 250 gr e diminuisco la quantità di zucchero va bene lo stesso?

      Rispondi
    • Avatar Maddy ha detto:
      12 Settembre 2020 alle 21:07

      Anche a me pare poco… sarà 200gr…

      Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    19 Marzo 2020 alle 01:23

    Ho provato qualche ricetta del salame al cioccolato ma questa è quella che è riuscita meglio!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Sabrina ha detto:
    1 Maggio 2020 alle 15:12

    Ne ho provati veramente tante…. ma questa ricetta è strepitosa e il segreto sta proprio per il pochissimo burro usato. Super

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    28 Maggio 2020 alle 08:42

    Lo posso fare la sera prima per il giorno dopo e lasciarlo in frigo?

    Rispondi
  • Avatar Angelica ha detto:
    7 Giugno 2020 alle 17:37

    Ho fatto oggi per la prima volta il salame al cioccolato,seguendo questa ricetta..Non l’avevo mai assaggiato,il sapore è buono,ma la consistenza rimane un po’ troppo morbida..

    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    19 Giugno 2020 alle 21:12

    Salve, vorrei provare a farlo pastorizzando le uova…come posso fare??? grazie.

    Rispondi
  • Avatar Sarah ha detto:
    19 Luglio 2020 alle 18:35

    Ciao Simona, come alternativa ai biscotti secchi posso utilizzare biscotti tipo gocciole? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    31 Luglio 2020 alle 15:20

    Buonissimo!! Ricetta perfetta! Con pochissimo burro!

    Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    22 Agosto 2020 alle 13:08

    Buonissimo!!!.. Xke’ nn risulti l’impasto liquido, bisogna montare molto le uova e lo zucchero…. Rispondo a Davide che ha criticato questa ricetta… Sei tu che e’ meglio che nn ti cimento in cucina xke’ forse nn 6 tagliato x cucinare.. In cucina ci vuole amore e impegno, detta da una che lo fa x professione… Buona cucina a tutti!!!!

    Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    18 Ottobre 2020 alle 19:17

    Davide, forse non sai cucinare tu. Poi, complimenti per l’educazione. Rispecchierà la mancanza anche nella cucina…

    Ottima invece la ricetta. È venuto buonissimo…

    Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    19 Ottobre 2020 alle 17:59

    Ricetta eccezionale!Davvero complimenti. Salame ottimo al primo colpo!

    5
    Rispondi
    • Avatar SILVIA TOSO ha detto:
      17 Marzo 2025 alle 19:48

      Posso utilizzare la stessa ricetta mettendo i biscotti senza glutine?

      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        21 Marzo 2025 alle 09:00

        Certo!

  • Avatar Emiliano ha detto:
    22 Dicembre 2020 alle 22:04

    Lo faccio sempre seguendo questa ricetta ed è un successo. Se usate i biscotti integrali con gocce di cioccolato viene ancora più strepitoso. Il Burro va bene così. L’avrò fatto già dieci volte . Comunque con il Rum è la morte sua.

    5
    Rispondi
  • Avatar Beatrice ha detto:
    30 Gennaio 2021 alle 21:08

    Ciao volevo sapere se la posto del cioccolato posso usare il cacao?? Se si in che dosi ?? Grazie mille!!

    Rispondi
  • Avatar Vale ha detto:
    4 Febbraio 2021 alle 00:11

    Ciao scusate ma senza le uova non viene uguale la ricetta vero? Io sono molto curiosa di provarla ma ho il timore delle uova crude. Qualcuno parlava di pastorizzarle come potrei fare? Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Andy ha detto:
    6 Febbraio 2021 alle 01:33

    Ciao io ho provato a farlo senza uova e lo rifarò, il risultato è stato praticamente identico anche nella consistenza, in piu non avevo quella sensazione sdegnosa di stare mangiando uova crude…

    Rispondi
  • Avatar Marcy ha detto:
    19 Marzo 2021 alle 23:22

    Provata!Ho solo sostituito il rum con un po’ di strega ed è venuto molto buono ottima ricetta !

    5
    Rispondi
  • Avatar Adriana ha detto:
    9 Aprile 2021 alle 06:47

    Posso mettere qualcos’altro al posto del rum o del succo dell’arancia ? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Tina in Cucina ha detto:
    27 Giugno 2021 alle 11:42

    Buonissimo! io ho aggiunto un po’ più di biscotti e di burro! SUPERGOLOSO!

    Rispondi
  • Avatar Giusy ha detto:
    14 Agosto 2021 alle 15:41

    Ciao.Buonissimo! Ricetta giusta.Ho usato soltanto un uovo…per evitare di sentirlo troppo.Consistenza perfetta!

    4
    Rispondi
  • Avatar Loredana ha detto:
    12 Settembre 2021 alle 13:58

    Secondo me la ricetta prevede già la pastorizzazione delle uova perché vanno passate sul fuoco 1 minuto correggetemi se sbaglio

    Rispondi
  • Avatar Loredana ha detto:
    12 Settembre 2021 alle 15:01

    Noooo
    Ho dimenticato di mettere il succo darancia ghiacciato chissà come verrà

    Rispondi
  • Avatar Cindi ha detto:
    14 Gennaio 2022 alle 16:47

    Ho messo un bicchiere di succo d’arancia e il composto risulta troppo liquido provo a lasciarlo qualche minuto in frigo..

    Rispondi
  • Avatar Moira ha detto:
    6 Aprile 2022 alle 11:19

    Provo ora a farlo. Poi vi dico ma dai commenti mi sembra ottimo. Complimenti e vai di dolce Moira

    Rispondi
  • Avatar Sabrina ha detto:
    22 Aprile 2022 alle 18:24

    Le uova sono comunque cotte perché si rimettono sul fuoco col cioccolato per 5 minuti, io ho usato 20gr di burro ,250 di cioccolato al latte e solo 50di zucchero più rum,tra l altro ho messo biscotti secchi mischiati a biscotti tipo macine ed è venuto buonissimo in 40minuti in freezer

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Aprile 2022 alle 20:20

      esatto ;)

      Rispondi
  • Avatar margherita ha detto:
    27 Aprile 2022 alle 16:53

    il salame più buono che abbia mai fatto.

    5
    Rispondi
  • Avatar Gigliola ha detto:
    28 Aprile 2022 alle 16:44

    Buonissimo, è finito subito!!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar PANNYCHIS ha detto:
    8 Dicembre 2022 alle 13:30

    Buongiorno,penso che lo farò oggi! Al posto del rum posso mettere una tazzina di caffè?

    Rispondi
  • Avatar cristina ha detto:
    25 Dicembre 2022 alle 18:50

    La miglior ricetta mai recuperata. Viene un dolce stupendo e le uova sono cotte leggete bene!!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Gertrude ha detto:
    6 Gennaio 2023 alle 17:01

    Il miglior salame di cioccolato sul web per l’uso ridotto di grasso, la cottura delle uova e, soprattutto, la resa finale…perfetta

    Rispondi
  • Avatar Monica ha detto:
    24 Aprile 2023 alle 10:30

    Se non si volessero usare le uova

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    25 Aprile 2023 alle 08:21

    Molto buono e con poco burro…ho usato crema whisky al posto del rum ed è strepitoso

    5
    Rispondi
  • Avatar Francy ha detto:
    6 Giugno 2023 alle 18:28

    Mai fatto prima, venuto al primo colpo! Come sempre le ricette di questo blog, una certezza. Non avendolo ho sostituito il rum con un liquore all’amaretto e mi è piaciuto molto!

    5
    Rispondi
  • Avatar Mi ha detto:
    26 Ottobre 2023 alle 20:10

    Ricetta perfetta, è venuto buonissimo anche ad un’incapace come me

    5
    Rispondi
  • Avatar Liana ha detto:
    3 Ottobre 2024 alle 15:28

    Scusate ma le uova solo tuorlo o anche l’albume? Grazie a chi risponderà .

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      14 Ottobre 2024 alle 08:01

      intere ;)

      Rispondi
  • Avatar Yri ha detto:
    12 Marzo 2025 alle 16:15

    Fatto ieri , ottimo piaciuto a tutti

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Marzo 2025 alle 10:20

      Benissimo!

      Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Marzo 2025 alle 10:53

      felicissima

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy