Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Primi di Terra > Ragù bianco: Ricetta perfetta e veloce per un sugo cremoso e squisito!
Primi PiattiSalse e CondimentiRicette BasePrimi di Terra

Ragù bianco: Ricetta perfetta e veloce per un sugo cremoso e squisito!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Il Ragù bianco, conosciuto anche come bolognese bianca; è un grande classico della cucina italiana: un sugo veloce e profumato, variante senza pomodoro, del classico ragù; a base di carne macinata, brodo e un soffritto di carote, sedano e cipolla! Ideale per condire la pasta in bianco! dalla pasta all’uovo come tagliatelle, pici; a quella di grano semplice! Per dar vita a golosi primi piatti!

ragù bianco - ricetta ragu bianco

Come ogni ricetta tradizionale esistono numerose versioni, la più conosciuta è quella toscana, che prevedete l’uso della carne di chianina; non mancano le versioni con aggiunta di carne di suino; quelle che prevedono l’aggiunta di pancetta nel soffritto. Oggi condivido con voi la Ricetta classica del Ragù bianco di mia mamma, che si prepara a casa mia da quando ne ho memoria ed è tra i sughi che più amo! E quella che considero la Ricetta perfetta, per gusto, consistenza e rapidità di esecuzione! Si tratta di una preparazione veloce e semplice: pochi ingredienti genuini, una cottura a fuoco lento e un trucco geniale che vi permetteranno di portare in tavola il miglior sugo al ragu in bianco! cremosissimo nonostante non c’è il pomodoro! ragù bianco - ricetta ragu bianco- Perfetto per condire i primi piatti della domenica dalle Tagliatelle alle Lasagne, ma anche come sugo veloce salva pranzo o cena durante la settimana!  In questo caso ho condito degli gnocchetti, ma voi potete scegliere il formato di pasta che preferite! Anche i bambini l’adorano! per questo consiglio di farne scorta e congelarlo!

Scopri anche:

Il Pesto di pistacchio ( un condimento squisito e veloce per mille utilizzi!)

Ricetta Ragù bianco

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 50 minuti 1h

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 409 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 350 gr di carne macinata di bovino (non troppo magra)
  • 150 gr di salsiccia
  • 400 ml circa di brodo di carne
  • 2 – 3 cucchiai di olio extravergine
  • 1 carota
  • 1 pezzo di sedano
  • 1/2 cipolla
  • rosmarino
  • 1 tazzina di vino bianco secco
  • 1 cucchiaio di maizena o amido di mais (oppure farina)
  • sale
Procedimento

Come fare il Ragù bianco

Prima di tutto sminuzzare cipolla, carota e sedano e soffriggere con 2 – 3 cucchiai di olio in una casseruola per 1 minuto circa. Aggiungere quindi la carne macinata e la salsiccia privata del budello, girare pochi secondi e aggiungere il cucchiaio di maizena! Questo trucchetto vi permetterà di ottenere un ragu in bianco cremoso!

aggiungere la carne macinata al soffritto - Ricetta ragu bianco

Girare a fuoco vivo e lasciar insaporire. Sfumare con il vino bianco e lasciare che evapori a fuoco alto. Aggiungere quindi 2 – 3 mestoli di  brodo di carne bollente, fino a coprire tutta la carne e aggiungere 2 rami di rosmarino interi:

cuocere a fuoco lento - Ricetta ragu bianco

Lasciare cuocere a fuoco lento per almeno 40 minuti con coperchio, il tempo che tutti i profumi si amalgamino tra loro. gli ultimi minuti, lasciate rapprendere su fuoco senza coperchio. Il ragù bianco deve risultare cremoso denso e non slegato! a questo punto aggiunte il sale e un altro cucchiaio di olio se il sugo lo richiede!

Ecco pronto il ragù bianco!

ragù bianco - ricetta ragu bianco

Pasta al ragù bianco

Cuocere al dente la pasta scelta ( 320 gr di gnocchetti in questo caso) mantecare in pentola con la metà del ragu. Servite aggiungendo del ragù per ogni piatto. Guardate che cremosità senza il formaggio! se volete potete aggiungerlo in fase di mantecatura!  (2 – 3 cucchiai di parmigiano)

pasta con ragu bianco - Ricetta ragu bianco

Conservare il ragu bianco

Per 3 giorni in frigo. Potete anche congelare in apposite monoporzioni e scongelare al momento per condire la vostra pasta!

5 per 13 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:carne macinatacarotecipolleRicette autunnaliRicette economicheRicette invernaliRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosiosalsicciasedanovino bianco

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

patè di asparagi

Patè di asparagi (una crema deliziosa e veloce!)

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
26 Commenti
  • Avatar Mary ha detto:
    10 Ottobre 2019 alle 22:27

    Altra ricetta sperimentata e riuscita PERFETTAMENTE! Ho condito delle tagliatelle…ottime!!!!!!!!! Ho aggiunto del pepe a fine cottura….grazie ancora una volta! Mary

    Rispondi
    • Avatar Annamaria ha detto:
      15 Maggio 2020 alle 23:22

      Ottimo questo primo.100000 di voto grazie

      Rispondi
      • Avatar Stefania Locatelli ha detto:
        15 Agosto 2024 alle 15:27

        ottimo

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        15 Agosto 2024 alle 17:22

        Grazie :)

      • Avatar Giovanna Candreva ha detto:
        24 Novembre 2024 alle 14:35

        Ragù buonissimo

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        2 Dicembre 2024 alle 10:19

        Felicissima:)

  • Avatar Sarag ha detto:
    25 Novembre 2019 alle 07:13

    Fantastico! É venuto buonissimo e cremoso!!

    5
    Rispondi
    • Avatar Reny ha detto:
      17 Agosto 2020 alle 11:37

      Ottimo…Veramente buonissimo grazie

      Rispondi
  • Avatar Enrica ha detto:
    28 Marzo 2020 alle 13:01

    Sto sperimentando diverse ricette di questo sito e anche questo ragù è riuscito perfettamente come promesso dalle istruzioni. Spettacolare !!!! Grazie ancora.

    5
    Rispondi
  • Avatar Lucia ha detto:
    15 Aprile 2020 alle 14:54

    Cremoso come non pensavo possibile! Veloce e saporito. Forse ho messo troppo rosmarino… la prossima volta aggiusterò il tiro! Graie!

    Rispondi
    • Avatar Nadia De Battisti ha detto:
      19 Maggio 2024 alle 12:57

      Proverò anch’io, perché credo che pomodoro mi crei acidità grazie

      Rispondi
  • Avatar Lucia ha detto:
    15 Aprile 2020 alle 14:56

    Cremoso come non pensavo possibile! Veloce e saporito. Forse ho messo troppo rosmarino… la prossima volta aggiusterò il tiro! Graie!

    5
    Rispondi
  • Avatar Annamaria ha detto:
    15 Maggio 2020 alle 23:23

    Ottimo questo primo.100000 di voto grazie

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    9 Novembre 2020 alle 19:25

    Ciao! Ho provato il ragú seguendo meticolosamente le quantità ma non avendo Maizena ho usato un cucchiaio di farina. Purtroppo non è venuto denso. Forse dovevo usare più farina? Grazie :)

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Novembre 2020 alle 05:53

      Claudia la prossima volta utilizza la maizena come indicato e vedrai che anche il tuo ragù bianco avrà la giusta cremosità!

      Rispondi
  • Avatar Tina in Cucina ha detto:
    14 Novembre 2020 alle 19:53

    troppo buono!

    Rispondi
  • Avatar Ulizio antonino ha detto:
    6 Dicembre 2020 alle 16:10

    Per renderlo più cremoso ci sono tre prove da fare, quella di dare una frullatina con il mini mix a 4/5 cucchiai di ragù, l’altra usare la maizena, oppure meno brodo. Ho provato a mettere anche una foglia di alloro e un chiodo di garofano, il sapore è veramente a dir poco esaltante. Poi ho ammassato due uova di fettuccine accompagnate da un montepulciano d’Abruzzo. Risultato? E che ve lo dico a fà

    5
    Rispondi
  • Avatar Marilena ha detto:
    8 Dicembre 2020 alle 17:30

    Ottimo.Come tutte le tue ricette.Bravissina

    5
    Rispondi
  • Avatar Billolu ha detto:
    20 Dicembre 2020 alle 13:34

    Buonissimo davvero! Io ho usato acqua caldo e non il brodo ma è venuto bene, grazie per la ricetta.

    5
    Rispondi
  • Avatar Benedetta ha detto:
    23 Marzo 2021 alle 01:19

    Ottimo davvero!Ho fatto delle piccole variazioni per esigenze personali ma per il resto, seguendo attentamente la ricetta, è venuto un ragù fantastico con cui ho condito le trofie. Da leccarsi i baffi!Grazie per la ricetta e complimenti

    5
    Rispondi
  • Avatar Sergio ha detto:
    9 Ottobre 2021 alle 23:14

    L’ho appena finito di mangiare. Sublime…!Unica variante: ho mischiato al macinato di manzo la salsiccia messinese, aromatizzata con i semi di finocchio….ah… nel sugo ho anche messo un peperoncino rosso appena staccato dalla pianta.Adesso…? Sto volando…

    5
    Rispondi
  • Avatar Lucia ha detto:
    26 Settembre 2022 alle 20:32

    Ricetta pazzesca!!! Ho aggiunto solo due chiodi di garofano e un paio di bacche di ginepro, e il mio solito alloro, un profumo assurdo e tutta la famiglia si è leccata i baffi! Grazie ❤️

    5
    Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    8 Gennaio 2023 alle 18:11

    Delizioso.molto facile

    5
    Rispondi
  • Avatar Rocchina ha detto:
    24 Aprile 2023 alle 16:24

    Posso aggiungere la panna

    Rispondi
  • Avatar Sammy ha detto:
    20 Aprile 2025 alle 14:06

    Strepitoso, non ero nemmeno a conoscenza del ragù bianco e in cucina sono una frana. Con questo ragù mi faccio due piatti

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Aprile 2025 alle 09:15

      Felicissima!:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy