Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Primi di Terra > Quinoa con tonno e olive
Primi PiattiPrimi di Terra

Quinoa con tonno e olive

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Quinoa con tonno e olive è un’insalata tiepida perfetta anche fredda, che ho ideato come primo piatto veloce, nutriente e senza glutine. Si assembla tutto a crudo e quasi senza cottura, infatti l’unica cosa che cuoce è proprio l’acqua per la quinoa. Bastano pochi minuti,  filetti di tonno sott’olio, olive greche, pomodorini freschi , origano, un buon extravergine e se gradite, anche il primosale ci sta divinamente! Vediamo insieme come farla! quinoa con tonno e olive La Ricetta è nata un paio di giorni fa, a pranzo ero veramente di corsa, tra le mille cose da fare , avevo mezzo pacco di Quinoa avanzata dalle Polpette, ma non avevo tutti gli ortaggi per realizzare la mia Quinoa con verdure . Così è nato questo piatto lampo dai profumi e sapori mediterranei che abbiamo amato e penso replicherò spesso! E’ un’ottima alternativa alla classica Insalata di riso e al mio amato Cous Cous, perché risulta leggera pur saziando,  si può preparare in anticipo (più passa il tempo, più diventa buona) quindi per cena o pranzo del giorno dopo.  Infine si presta benissimo anche da trasportare in ufficio e magari in spiaggia con l’avvento dell’estate.

Ricetta Quinoa con tonno e olive

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 10 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 278 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 250 gr di quinoa + acqua per la cottura + 1 cucchiaio di olio extravergine per condire
  • 200 gr di filetti di tonno sott’olio in vetro
  • 180 gr di olive greche
  • 200 gr di pomodorini pachino o ciliegina
  • 150 gr di primosale( facoltativo)
  • origano secco
  • olio extravergine
  • basilico fresco
  • sale
Procedimento

Come fare la quinoa con tonno e olive

Prima di tutto ponete bollire l’acqua per cuocere la quinoa. solitamente il doppio rispetto al peso, ma guardate sempre le indicazioni riportate sulla vostra confezione.

Una volta arrivata a bollore aggiungete in sol colpo la quinoa, lasciate cuocere per circa 10 minuti, il tempo esatto ve lo suggerisce la confezione della quinoa che state utilizzando, potrebbe essere anche 15 minuti. Infine scolate bene.

A questo punto trasferite in una ciotola e condite con 1 giro d’olio e sale sgranando con la forchetta i vari chicchi.

Nel frattempo nella ciotola condite le olive con l’origano, i pomodorini con il sale, sgocciolate il tonno e tagliate a cubetti il primosale: ingredienti quinoa con tonno e olive

A questo punto aggiungete la quinoa tiepida e sgranata, mescolate insieme aggiungendo ancora un giro d’olio, qualche foglia di basilico, correggete di sale se necessario e ne gradite ulteriormente.

Ecco pronta la Quinoa con tonno e olive  ricetta quinoa con tonno e olive

Consigli e Varianti

Al posto del primosale potete aggiungere cubetti di mozzarella o provola

A seconda dei gusti potete aggiungere altri ingredienti come mais oppure 3 cucchiai di ceci o fagioli lessati

Conservazione

La Quinoa con tonno e olive si conserva perfettamente per 3 giorni in frigo, prima di servirla lasciatela un pò a temperatura ambiente e unitela con un filo d’olio

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:olive nerepomodoriprimo salequinoaRicette di FerragostoRicette EstiveRicette LightRicette Pic NicRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette VegetarianeRicette Velocitonno

Ricette da non perdere!

Cous cous di verdure- Ricetta cous cous con verdure-

Cous cous di verdure: Ricetta veloce e squisita con verdure a scelta!

Insalata di riso venere - Ricetta Riso venere all'insalata

Insalata di riso Venere, gamberetti e verdure (Ricetta fredda e veloce)

pasta fredda- Ricetta pasta fredda

Pasta fredda: 6 Ricette veloci e tutti i segreti per Paste fredde perfette!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Aurora ha detto:
    17 Maggio 2025 alle 20:22

    La proverò sicuramente in settimana

    5
    Rispondi
  • Avatar Andrea ha detto:
    23 Maggio 2025 alle 12:00

    Ciao scusa ma non capisco il tempo di cottura, 2 minuti??? Esiste precotta tipo cous cous oppure è un errore?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      23 Maggio 2025 alle 16:44

      Ciao Andrea! Guarda la quinoa cuoce in base al pacco della confezione, di solito dai 5 ai 15 minuti, varia molto, in alcuni casi funziona che dopo la bollitura va lasciata riposare proprio come il cous cous, ma tutto questo viene riportato nella confezione che si acquista :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy