Pure di piselli: Ricetta veloce del Purè di piselli come contorno gustoso!

Il Pure di piselli è un contorno delizioso, variante del classico Purè di patate; in questo caso realizzato con purea di piselli lessi,latte e burro > che uniti insieme danno vita ad un Purè di piselli cremoso e soffice, dal gusto delicato ma allo stesso tempo saporito! Ideale per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce: dagli Hamburger all’Uovo in camicia, dal Pollo al forno, ai Calamari fritti  all’Orata al cartoccio e mille  altre pietanze! 

pure di piselli

Per la preparazione facile e veloce potete scegliere i piselli che preferite: sia i piselli freschi  (quelli con il baccello da sgranare), sia i pisellisurgelati; che quelli in scatola il risultato sarà ugualmente squisito . Unica cosa cambieranno i tempi di cottura di qualche minuto. Una volta lessati, potete procedere a frullare i piselli e unirli agli altri ingredienti. Per un Purè di piselli leggero potete sostituire il latte con acqua o brodo! Ottimo caldo, tiepido o fresco, potete scegliere se servirlo come semplice contorno ; oppure, come nel mio caso,  arricchire il vostro pure di piselli con verdure di stagione trifolate, cubetti di pancetta, oppure affettati a scelta, o formaggio cremoso! trasformandolo in un secondo piatto super gustoso! Credetemi, andrà letteralmente a ruba anche tra i bambini che lo adoreranno!

Scopri anche :

La Vellutata di piselli ( una crema morbida , deliziosa e leggera)

Ricetta Pure di piselli

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 10 minuti 20 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 1/2 kg di piselli freschi (400 gr peso netto) in alternativa 400 gr in scatola oppure 500 gr di piselli surgelati
  • circa 200 gr di latte (che potete sostituire con brodo o liquido di cottura dei piselli)
  • 3 cucchiai di parmigiano
  • 1 cucchiaio di burro
  • sale
  • pepe
  • qualche foglia di menta fresca per servire

Per farcire o accompagnare: (facoltativo)

  • 1 crescenza + 2 fette di prosciutto cotto
  • 1/2 zucchina, 1/2 carota, 1/2 peperone rosso tagliati + 1 filo di olio e sale ripassati in padella per 5 minuti
  • 100 gr di pancetta affumicata ripassata + un filo d’olio e pepe
Procedimento

Come fare il Purè di piselli

Prima di tutto sgranate i piselli dal baccello se avete utilizzato quelli freschi. Poi sbollentateli in abbondate acqua e sale per 5 minuti circa.

bollire i piselli per purè di piselli

Scolateli avendo cura di mettere da parte 1 bicchiere circa di acqua di cottura se volete utilizzarla al posto del latte pur una preparazione più light.

come fare la purea di piselli

Poi frullate tutto con l’aiuto di un minipimer, aggiungete il burro a pezzettini (che a contatto con il calore si scioglierà).

Continuate a frullare e man mano inserendo il liquido scelto a poco alla volta fino ad ottenere una consistenza vellutata e soffice.

Infine salate e aggiungete se gradite, un pizzico di pepe

Il vostro Pure di piselli è pronto per essere gustato:

Pure di piselli

In questo caso l’ho accompagnato con verdure saltate in padella, cubetti di pancetta scottata;  fette di crescenza con prosciutto cotto!

Potete conservarlo per circa 4 giorni in frigo e scaldarlo al momento.

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. Sara

    5
  2. Tonia

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.