Pure di carote: la Ricetta veloce per un contorno delizioso!

Il Pure di carote è un contorno squisito, variante del classico Purè di patate ; in questo caso realizzato con purea di carote lesse, latteburro e formaggio che uniti insieme danno vita ad un Purè di carote cremoso e soffice, dal gusto dolce e delicato! Ideale per accompagnare secondi piatti per accompagnare secondi piatti di carne, arrosti, pollo, pesce, uova; ma anche per vegetariani come Hamburger di ceci o Polpette di verdure!

pure di carote

Proprio come il Purè di zucca è una preparazione facile e molto veloce che non comporta nessuna difficoltà. Il segreto per la perfetta riuscita è bollire adeguatamente le carote in modo che risultino morbidissime sotto i rebbi della forchetta; questo vi permetterà di ottenere in pochi secondi una base senza grumi super soffice e cremosa! Ottimo caldo, tiepido o fresco, potete scegliere se servirlo al naturale oppure oppure,  arricchirlo con verdure di stagione trifolate, cubetti di pancetta saltati in padella o formaggio cremoso! Credetemi, andrà letteralmente a ruba anche tra i bambini che lo adoreranno!

Scopri altri contorni con le carote:

Carote al forno ( gustosi bastoncini al profumo di spezie)

Chips di carote ( croccanti come le patatine ma cotte al forno e vegan!)

Ricetta Pure di carote

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 30 minuti 40 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 1 kg di carote (pesate intere)
  • circa 150 ml di latte intero fresco
  • 3 cucchiai di parmigiano reggiano o grana
  • 1 cucchiaio abbondate di burro
  • sale
  • un pizzico di noce moscata (facoltativo)
Procedimento

Come fare il Purè di carote

Prima di tutto seguite il procedimento che trovate in PURE DI PATATE

Come vedete gli ingredienti sono quasi identici.

Le uniche differenze sono :

1)Prima di tutto i tempi di bollitura: lasciate bollire le carote in pezzi finché non risultano tenerissime.

2)Poi In secondo luogo non usate uno schiacciapatate ma un minipimer per ricavare una base uniforme e senza pezzettini.

La consistenza la decidete voi, quindi cuocete a piacere finché non risulta cremoso, aggiungendo eventualmente qualche cucchiaio di latte se invece dovesse risultare troppo compatto!

Ecco pronto il vostro Purè di carote

pure di carote ricetta

Potete conservarlo in frigo per circa 3 giorni in un contenitore ermetico;

oppure direttamente in congelatore, meglio in monoporzioni se volete conservare più a lungo. Una volta scongelato va consumato nel giro di 1 giorno.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Elena

    Bella idea

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.