Le Polpette di zucchine e ricotta sono un secondo piatto vegetariano sfizioso, leggero e super veloce che preparo in estate con le zucchine grattugiate, un pò di ricotta fresca, uova, formaggio e pangrattato: si impasta tutto a crudo, cottura a piacere, vengono talmente buone, profumate, soffici dentro e croccanti fuori che fatto sempre doppia dose!

Polpette di zucchine e ricotta
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
15 minuti | 15 minuti | 30 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 312 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 20 pezzi |
---|
|
Come fare le Polpette zucchine e ricotta
Prima di tutto servitevi di una grattugia a fori medio – stretti e grattugiate le zucchine crude:
Poi sgocciolate perfettamente le zucchine , prima con le mani, poi inserendole in un panno e strizzando bene, in questo modo perderanno tutta l’acqua e non dovrete aggiungere troppo pan grattato, se necessario, ripetete l’operazione, dovrete ottenere una polpa asciutta :
Infine versate le zucchine in una ciotola, aggiungete l’uovo, la ricotta perfettamente sgocciolata anch’essa, il grana, il sale , la menta perfettamente sminuzzata finemente e impastate.
Aggiungete 1 al massimo 2 cucchiai di pan grattato (il secondo solo se necessario) dovrete ottenere un impasto morbido e asciutto.
Poi realizzate le polpettine con l’aiuto di un cucchiaio, se gradite aggiungete al centro un pezzetto di scamorza e infine tuffatele nel pan grattato:
Potete cuocere le polpette di zucchine e ricotta al forno, in una teglia ricoperta di carta forno. Irrorate la superficie con qualche con un pò di olio extravergine e procedete in forno caldo statico a 200° ( 180° ventilato) per 20 minuti circa, girando 1 volta. Se preferite utilizzare la friggitrice ad aria stesso metodo, senza preriscaldare basteranno 15 minuti di cottura.
Se volete cuoere le polpette di zucchine e ricotta in padella, basterà aggiungere 1 filo d’olio , roteare per 2 – 3 minuti a fuoco moderato. Infine potete anche friggere alla classica maniera in abbondante olio di semi di girasole. Il trucco per una cottura perfetta e non farle aprire è ripassarle nella panatura poco prima di friggerle. Immergerle completamente in abbondante olio bollente (175°) in questo modo, non sarà necessario girarle e si cuoceranno perfettamente da tutti i lati in meno di 2 minuti!
Appena fritte, sgocciolatele pochi secondi su una carta assorbente.
Servite calde le vostre Polpette di zucchine e ricotta con un pizzico di sale in fiocchi
Consigli e Varianti
Potete rendere la preparazione senza glutine utilizzando del pan grattato gluten free
Se volete realizzarle senza uova, potete sostituire con 1 cucchiaio di yogurt greco
Conservazione
Le Polpette di zucchine e ricotta si conservano benissimo per il giorno dopo .
volendo potete conservarle crude per 2 giorni in frigo oppure congelarle crude, prima in vassoio poi in sacchetti salva spazio e cuocere direttamente, in questo caso ci vorrà qualche minuto in più di cottura.