Cotolette di zucchine (al forno o fritte) la Ricetta veloce e golosa!

Le Cotolette di zucchine sono un secondo piatto sfizioso e gustoso! Una variante vegetariana della ricetta classica; in questo caso realizzate con un impasto di zucchine grattugiate al posto della carne, formaggio e pane! da cui si ricavano dei medaglioni prima ripassati nell’uovo poi impanate nel pan grattato e infine cotte al forno oppure fritte! Per un risultato da leccarsi i baffi! delle Cotolette di zucchine morbide dentro, croccanti fuori, saporite e deliziose! fidatevi anche i bambini le andranno matti proprio come le Polpette di zucchine!

Cotolette di zucchine - Ricetta Cotolette di zucchine

Si tratta di una Ricetta veloce e facilissima che vi porterà via solo 10 minuti di tempo! Il segreto per un risultato perfetto è strizzare perfettamente le zucchine grattugiate prima di aggiungerle all’impasto in modo che quest’ultimo risulti compatto e si possono formare facilmente le cotolette! Una volta impanate potete scegliere se friggerle alla classica maniera oppure realizzare delle gustose Cotolette di zucchine al forno, più leggere ma ugualmente squisite! Potete conservarle e congelarle già panate pronte da cuocere! Proprio come le Cotolette di melanzane, Hamburger di zucchine, Cotelette di zucca e Hamburger di ceci, sono ideali per un secondo piatto, ma anche per un delizioso aperitivo ! Se le servite dentro ai Panini per hamburger diventano subito un piatto unico! anche da trasportare in spiaggia o in ufficio!

Scopri anche:

Le Frittelle di zucchine ( gustosi bocconcini soffici con zucchine nell’impasto!)

Ricetta Cotolette di zucchine

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 4 pezzi
  • 3 zucchine grandi ( 500 gr circa )
  • 3 cucchiai di grana padano
  • 2 – 3 cucchiai di pan grattato ( + quello per la panatura) va bene anche senza glutine
  • sale
  • 1 uovo per la panatura
Procedimento

Come fare le Cotolette di zucchine

Prima di tutto grattugiate le zucchine con lo strumento che avete, va benissimo una grattugia di ferro oppure anche un mixer .

Poi disponetele in un canovaccio, arrotolate e strizzatele nel lavandino. Vedrete che coleranno tantissima acqua:

come fare le cotolette di zucchine

Una volta asciutte aggiungetele in una ciotola con formaggio, un paio di cucchiai di pan grattato e un abbondante pizzico di sale.

Infine impastate bene con le mani, fino ad ottenere un composto morbido, compatto e malleabile!

Poi staccate dei pezzi da 100 gr , formate delle palle poi schiacciatele ad uno spessore di poco meno di 1 cm

Se sono molto appiccicose passatele prima nella farina altrimenti potete passarle direttamente nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Fate queste operazioni delicatamente spostando le cotolette di zucchine con una paletta:

panare le cotolette di zucchine
Cotolette di zucchine al forno

Una volta panate  adagiatele in una teglia rivestita di carta da forno con un filo d’olio extravergine. Infine cuocete in forno statico ben caldo a 180° per circa 20 – 25 minuti prima nella parte centrale poi in quella superiore azionando un pochino di grill

Cotolette di zucchine fritte

Disponete in una padella abbondate olio di semi di arachidi, portate a temperatura e immergete completamente aiutandovi con una paletta, una alla volta. Basterà 1 minuto circa per lato. Scolate su carta assorbente e servite con un pizzico di sale!

Ecco pronte le vostre Cotolette di zucchine 

Cotolette di zucchine - Ricetta Cotolette di zucchine-

Potete conservarle in frigo pronte da cuocere già panate per circa 3 giorni, oppure congelarle per un paio di mesi. Una volta cotte vanno consumate sia calde che fredde! al massimo potete conservarle per il giorno dopo!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Samira

    Sfiziose! sono veramente ottime!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.