Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi Vegetariani > Polpette di quinoa
Secondi PiattiSecondi Vegetariani

Polpette di quinoa

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Le Polpette di quinoa sono una piacevole scoperta che ormai preparo spesso come secondo piatto vegetariano, sano e senza glutine. La quinoa, simile a un cereale, ma ricca di proteine e fibre, sostituisce la carne perfettamente! Basta infatti unirla alle uova, formaggio, verdure a scelta. modellare l’impasto tra le mani e cuocerle: fuori diventano croccanti, dentro restano filanti. Dovete provarle subito sono buonissime!

Polpette di quinoa

La ricetta è nata vari anni fa, dopo il successo della Quinoa con verdure, ho pensato ad un nuovo piatto con questo ingrediente: volevo qualcosa di sfizioso e adatto anche ai bambini e l’idea è caduta subito sulle polpette! Da allora le realizzo in tanti modi diversi con aggiunta di zucchine ( come quelle che vedete qui) oppure ortaggi di stagione;  ottenendo delle polpette di quinoa sempre nuove perfette da cuocere  al forno o in padella, in friggitrice ad aria e udite udite anche da congelare! In questo caso sarà ancora più veloce cuocerle direttamente e proporle come secondo per pranzo o cena. Inoltre se arrotolate delle polpettine di quinoa un poco più piccole sono deliziose anche come aperitivo e antipasto da accompagnare con qualche salsina!

Ricetta Polpette di quinoa

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 30 minuti 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 198 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 10 pezzi
  • 250 gr di quinoa
  • 3 uova
  • 4 cucchiai di parmigiano
  • pangrattato (anche senza glutine)
  • 2 zucchine (oppure 250 gr di verdure a scelta) + 1 cucchiaino di olio
  • prezzemolo fresco
  • 60 gr di mozzarella sgocciolata
  • sale
Procedimento

Come fare le Polpette di quinoa

Prima di tutto, cuocete la quinoa in acqua, solitamente il peso dell’acqua dev’essere il doppio di quello della quinoa.

Ad ogni modo controllate sulla confezione per sicurezza.

Dovete lasciar bollire finché la quinoa non assorbe completamente tutta l’acqua e risulta cotta. Lasciate raffreddare da parte: cottura quinoa

Poi a parte tagliate le zucchine a pezzetti, saltatele in padella con 1 filo d’olio e 2 cucchiai di acqua per 10 minuti, poi schiacciatele con una forchetta. Devono risultare morbide e prive di succo. Lasciate raffreddare.

Quando quinoa e zucchine sono fredde allora potete realizzare le polpette unendo tutti gli ingredienti insieme, compreso le uova, il grana, il prezzemolo tritato e il sale: impasto polpette di quinoa

Poi impastate con le mani e se l’impasto è molle, aggiungete 1 o 2 cucchiai di pan grattato per tenere unito il composto.

infine con l’aiuto di un cucchiaio formate le polpette di quinoa , al centro aggiungete un cubetto di mozzarella perfettamente asciutta e strizzata poi arrotolandole tra le mani per dare la classica forma tonda e ripassate nel pan grattato formare le polpette di quinoa

A questo punto potete decidere come cuocerle

Polpette di quinoa al forno

Per la cottura in forno, disponetele in una pirofila con carta da forno, aggiungete un filo di olio extravergine. Cuocete in forno caldo statico a 180°  ( ventilato a 160°) per circa 25 minuti. fino a doratura.

Se invece preferite cuocere le vostre polpette di quinoa in friggitrice ad aria basterà inserirle nel cestello senza preriscaldare, eventualmente spruzzare olio, 15 minuti a 180°.

Polpette di quinoa in padella o fritte

Per la cottura in padella basterà 1 filo d’olio caldo in un rosolare le polpettine per 5 – 6 minuti fino a doratura.

Se invece preferite friggere. Riempite un pentolino con abbondante olio di arachidi, immergete pochi pezzi alla volta, lasciate cuocere 2 minuti circa.  Infine Scolate su carta assorbente senza schiacciare.

Ecco pronte le vostre Polpette di quinoa Polpette di quinoa ricetta

Come servire le polpette di quinoa

Con contorno di stagione che preferite, dai funghi alle zucchine, alle melanzane alla lattuga ma anche una deliziosa Insalata di ceci

Io le adoro insieme a Guacamole oppure la salsa allo yogurt Tzatziki

Consigli e Varianti

Per una versione completamente vegan potete sostituire le uova con yogurt greco vegetale.  Basteranno un paio di cucchiai ma dovete valutare al momento. Ricordate che il composto finale deve risultare compatto e legato.

Conservazione

Potete conservare le polpette di quinoa crude in frigo per 2 giorni pronte da cuore.

Una volta cotte vi consiglio di consumarle in giornata al massimo il giorno dopo.

Se volete, potete farne scorta e congelarle crude. Sistematele prima in vassoi, riponete in freezer, fate in modo che si solidifichino e infine inseritele in sacchetti di plastica per alimenti in modo da che risultino salva spazio.

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:mozzarellaquinoaRicette EstiveRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette VegetarianeRicette Velocizucchine

Ricette da non perdere!

Polpette di zucchine

Polpette di zucchine (al forno o fritte) la Ricetta veloce e golosissima!

Polpette di verdure (al forno o in padella) Ricetta veloce, facilissima e light!

Polpette di melanzane - Ricetta Polpette di melanzane-

Polpette di melanzane (fritte o al forno): la Miglior Ricetta veloce!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy