Polpette di quinoa: Ricetta vegetariana veloce! (con zucchine o verdure )

Le Polpette di quinoa sono un secondo piatto vegetariano, molto gustoso e veloce da preparare; a base di quinoa, uova, formaggio e verdure in padella a scelta;  in questo caso polpette di quinoa e zucchine, che potete sostituire con melanzane oppure altri ortaggi di stagione ! Croccanti e dorate fuori, dal cuore filante di mozzarella, le Polpettine di quinoa sono deliziose:  una tira l’altra come le caramelle!

Polpette di quinoa - Ricetta Polpettine di quinoa

La Ricetta è facilissima e prende spunto dalle mitiche Polpette di zucchine fatte e rifatte anche in versione Polpette di melanzane! In questo caso, sono arricchite con la quinoa, che cuoce in pochissimi minuti. Una volta raffreddata, si mescola con le zucchine ripassate in padella e tutti gli altri ingredienti; infine si formano le polpettine con il cuore di mozzarella e si tuffano nel pan grattato! Polpette di quinoa - Ricetta Polpettine di quinoa- Al posto delle zucchine, potete utilizzare melanzane, peperoni, un mix di verdure a scelta. Basta cuocerle in padella alla stessa maniera e il gioco è fatto! Potete friggere le vostre polpette di quinoa, per un risultato più dorato e goloso, oppure potete realizzare delle deliziose polpettine di quinoa al forno! in questo caso risulteranno più light ma ugualmente gustose! Io le trovo perfette come secondo piatto perché sono particolarmente sostanziose! Ma sono perfette anche come finger food, aperitivo, antipasto e per buffet!

Scopri anche:

Le Polpette di verdure ( la Ricetta semplice e squisita con verdure a scelta)

Ricetta Polpette di quinoa

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 20 pezzi
  • 250 gr di quinoa
  • 2 zucchine (oppure 250 gr di verdure a scelta) + 1 cucchiaino di olio
  • 3 uova
  • 4 cucchiai di parmigiano
  • pangrattato
  • prezzemolo fresco
  • 60 gr di mozzarella sgocciolata
  • sale
Procedimento

Come fare le Polpettine di quinoa

Prima di tutto, cuocere la quinoa in acqua (il doppio rispetto al peso della quinoa)

Fate bollire finchè la quinoa non ha assorbito tutta l’acqua e risulta cotta. Lasciate raffreddare.

Nel frattempo tagliate le zucchine a pezzetti, aggiungete in padella con 1 cucchiaino di olio, cuocete 10 minuti, in modo che le zucchine si ammorbidiscano e risultino belle asciutte.

fate raffreddare.

Quando gli ingredienti risultano ben freddi, unite in ciotola la quinoa, le zucchine, le uova, il grana, un pizzico di sale, prezzemolo tritato:

unire quinoa, zucchine, formaggio - Ricetta Polpette di quinoaAmalgamate bene con le mani e se necessario aggiungete 2 cucchiai di pan grattato per compattare. Come vedete il composto deve risultare compatto e umido, non slegato!

Con l’aiuto di un cucchiaio formate le polpettine, aggiungete al centro un cubetto di mozzarella ben sgocciolata. Richiudete, tuffate quindi nel pan grattato:

come fare e polpette di quinoa e zucchine - Ricetta Polpette di quinoa

Per la cottura in forno, disponete in una pirofila con un filo di olio extravergine. Cuocete in forno caldo statico a 180° per circa 25 minuti. fino a doratura. spolverate con sale in fiocchi

Se preferite friggere. Riempite un pentolino con abbondante olio di arachidi, immergete pochi pezzi alla volta, lasciate cuocere 2 minuti circa.

Scolate su carta assorbente, poi inserite in una ciotola, spolverate di sale in fiocchi!

Ecco pronte le vostre Polpette di quinoa!

Polpette di quinoa - Ricetta Polpettine di quinoa

Conservare le polpette di quinoa

Da crude potete conservarle in frigo per 3 – 4 giorni oppure congelarle! una volta cotte vanno consumate in giornata!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. ines monaco

    complmenti. grazie per i tuoi consigli

    5
  2. Roberto

    si può utilizzare la farina al posto della quinoa intera? ho mezzo chilo di questa farina e non so come utilizzarla….

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.