Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi Vegetariani > Polpette di melanzane al sugo, light e senza fritto! (Ricetta veloce)
Secondi PiattiSecondi Vegetariani

Polpette di melanzane al sugo, light e senza fritto! (Ricetta veloce)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Le Polpette di melanzane al sugo, sono un secondo piatto estivo facile e squisito! Una variante light e senza fritto, delle classiche Polpette di melanzane ! In questo caso, dopo aver formato le polpette a base di melanzane a vapore, uova, pane e formaggio; vanno cotte direttamente nel sugo di pomodoro e basilico! Senza soffritto! Risultando morbide, saporite e succulente, pur essendo povere di grassi! Ritrovando un pò il gusto della magnifica Pasta alla norma! Obbligatoria poi la scarpetta!

Polpette di melanzane al sugo - Ricetta Polpette di melanzane al sugo

La Ricetta è veloce e facilissima! Potete utilizzare le melanzane che preferite! quelle larghe tonde, allungate, Basterà semplicemente tagliarle a dadini e cuocerle a vapore per una cottura priva di grassi! Dopo averle sgocciolate, potrete realizzare l’impasto con tutti gli altri ingredienti, formare le polpette e rotearle nel pan grattato. Se volete potete aggiungere un pezzo di scamorza al centro di ogni polpetta, potete farlo per una versione filante!  Ad ogni modo sono buonissime anche senza! la salsa di pomodoro insaporisce le polpette rendendole un appetitoso pazzesco!  E seguendo questo metodo porterete in tavola le polpette di melanzane al sugo golosissime pur essendo light! Polpette di melanzane al sugo - Ricetta Polpette di melanzane al sugo- Perfetto come secondo piatto vegetariano, salva cena, ma anche per un pranzo o domenica speciale; le polpette di melanzane al pomodoro, sono la versione squisita e senza troppi sensi di colpa adatta a tutta la famiglia! Anche i bambini l’adoreranno!

Ti piace l’abbinamento sugo e melanzane? Prova anche:

Involtini di melanzane (con cuore filante di mozzarella)

Parmigiana di melanzane grigliate (versione light ma ugualmente deliziosa!)

Ricetta Polpette di melanzane al sugo

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 15 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 195 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone

    Per le polpette

    • 500 gr di melanzane a netto di scarti
    • 2 fette di pan bauletto integrale o classico
    • 2 cucchiai di pan grattato + quello per la panatura
    • 3 cucchiai di grana
    • 1 uovo
    • basilico fresco
    • sale
    • 30 gr di scamorza affumicata ( facoltativo)

    Per la salsa

    • 300 ml di salsa di pomodoro classica o ciliegino
    • 1 cucchiaio di olio
    • basilico
    • sale
Procedimento

Come fare le Polpette di melanzane al sugo

Prima di tutto preparate le polpette seguendo il procedimento passo passo che trovate nell’articolo POLPETTE DI MELANZANE 

la ricetta è praticamente la stessa, panatele e ponetele da parte.

In una padella ampia ponete la salsa di pomodoro, ripulendo la bottiglia con acqua. Aggiungete basilico, olio, un pizzico di sale e fate cuocere 10 minuti.

Aggiungete le polpette e qualche foglia di basilico:

aggiungere le polpette al sugo di pomodoro - Ricetta Polpette di melanzane al sugo

Fate cuocere a fuoco molto basso coperto per circa 5 – 6 minuti, poi, girate delicatamente ogni polpetta con 2 forchette. Se vedete che il sugo è troppo denso, aggiungete 2 – 3 cucchiai di acqua.

Completate la cottura per ancora 2 – 5 minuti.

Ecco pronte le Polpette di melanzane al sugo! squisite!

Polpette di melanzane al sugo - Ricetta Polpette di melanzane al sugo

Potete conservarle in frigo, pronte da cuocerele oppure congelarle. Una volta cotte al sugo, si conservano in frigo per circa 3 giorni, potete scaldarle su fuoco con un pochino di acqua!

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:granamelanzanepassata di pomodoroRicette economicheRicette EstiveRicette Salva - CenaRicette Velociscamorza

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Silvia ha detto:
    5 Giugno 2019 alle 22:00

    Per me è tutti meravigliosi…sono brasiliani di San Paolo grazie mille

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy