Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Salse e Condimenti > Pesto di zucchine: Ricetta veloce tutto a crudo per Pasta e Bruschette
Salse e CondimentiConserve e Confetture

Pesto di zucchine: Ricetta veloce tutto a crudo per Pasta e Bruschette

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Il Pesto di zucchine è un condimento fresco e profumato variante del classico Pesto alla genovese; in questo caso realizzato con zucchine crude, pinoli o mandorle, parmigiano, olio extravergine e basilico fresco! Perfetto per realizzare una cremosa pasta con pesto di zucchine, condire bruschette, spalmare semplicemente su pane tostato, esaltare tanti piatti estivi! Ottimo sia freddo a crudo, sia caldo ripassato in padella con paste o pizze!

Pesto di zucchine - Ricetta Pesto di zucchine

Quella che vi regalo oggi è un mio cavallo di battaglia che preparo sempre ogni estate con le zucchine di stagione! spesso lo congelo e lo conservo per l’inverno; così da avere una salsa di zucchine fresche sempre pronta in freezer per ogni evenienza! Proprio come il Pesto di pistacchio, si tratta una Ricetta veloce e facilissima che non richiede nessuno sforzo! Il segreto per ottimo Pesto di zucchine è fare sgocciolare perfettamente le zucchine grattugiate; in questo modo otterrete una polpa asciutta che una volta frullata in un mixer con tutti gli altri ingredienti , vi regalerà un pesto di zucchine corposo, vellutato, una salsa densa che non cola acqua perfetta anche da spalmare a crudo! Pesto di zucchine - Ricetta Pesto di zucchine- Al posto dei pinoli, potete utilizzare le mandorle, ma anche le nocciole importante che la frutta secca sia sgusciata e priva di pelle! Seguite la ricetta passo passo con tutti i trucchi e consigli e vedrete che scoprirete un Pesto fresco e nuovo perfetto per condire pasta di ogni tipo, dalle pennette, spaghetti, tagliatelle fresche!  arricchire gustose bruschette, crostoni, toast e panini, farcire pizze, focacce,  realizzare antipasti colorati. Ideale anche per accompagnare secondi piatti a base di pesce, carne, uova, per regalare ad ogni pietanza cremosità e sapore. Un pò come la Crema di peperoni , Il pesto di zucchine è un jolly da tenere sempre a disposizione!

Scopri anche:

Il Pesto di rucola (fresco, gustoso, pronto in 5 minuti!)

Ricetta Pesto di zucchine

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti senza cottura 10 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 221 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per un barattolo da 400 gr
  • 3 zucchine
  • 130 ml di olio extravergine + 2 – 3 cucchiai
  • 50 gr di pinoli oppure mandorle pelate
  • circa 5 cucchiai abbondanti di parmigiano oppure grana
  • 1 manciata di basilico fresco
  • sale
Procedimento

Come fare il Pesto di zucchine

Prima di tutto lavate le zucchine, asciugatele e grattugiatele con una grattugia a fori medio – piccoli

Strizzate la purea ottenuta e fatela colare in uno scola pasta

Vedrete che tireranno fuori tanta acqua.

In alternativa per velocizzare il tutto, strizzate in un canovaccio di cotone

sgocciolare le zucchine grattugiate - Ricetta pesto di zucchine

Inserite le zucchine in un mix con tutti gli ingredienti :

come fare il pesto di zucchine tutto a crudo

Frullate con funzione pulse intermittente velocità alta, interrompendo quindi ogni tanto per girare, fino ad ottenere un pesto cremoso e denso.

A questo punto assaggiate e valutate il gusto, potete aggiungere un altro cucchiaio di parmigiano se gradite un gusto più inteso, oppure 1 cucchiaio di pecorino. Potete aggiungere più sale, un pò di olio in più.

Versate in un contenitore ermetico. Aggiungete 2 cucchiai abbondanti di olio extravergine e conservate in frigo

Ecco pronto il vostro Pesto di zucchine! Profumatissimo

Pesto di zucchine - Ricetta Pesto di zucchine

Come utilizzare il Pesto di zucchine

Ottimo crudo per condire paste fredde, bruschette, crostoni, panini, toast per accompagnare carne, pesce, uova, formaggi. Io trovo sia buonissimo anche cotto. Quindi una volta scolata la pasta, potete mantecarla pochi minuti in padella con il pesto di zucchine, aggiungere una manciata di parmigiano, basilico fresco ed è buonissima! Potete inoltre utilizzarlo per realizzare torte salate, strudel, farcire focacce, pizze, arricchire antipasti e sfoglie squsite.

Conservare il Pesto alle zucchine

In frigorifero 5 – 6 giorni in un barattolo ermetico o contenitore di plastica sigillato. Oppure potete congelarlo in pratiche monoporzioni!

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette EstiveRicette Senza glutinemandorlepinoliparmigianoRicette economicheRicette VegetarianeRicette VelocizucchineRicette Light

Ricette da non perdere!

patè di asparagi

Patè di asparagi (una crema deliziosa e veloce!)

sugo alla puttanesca

Sugo alla puttanesca: la Ricetta originale spiegata passo passo

pesto di cavolo nero

Pesto di cavolo nero (Ricetta per pasta e non solo!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
9 Commenti
  • Avatar marcella ha detto:
    10 Luglio 2019 alle 13:00

    ciao Simona, ma per surgelarlo non sarebbe meglio non mettere il parmigiano? Ho un’amica ligure che surgela tonnellate di pesto (di basilico) e il parmigiano lo aggiunge solo quando lo scongela.(io non ho mai provato, ma lei ne è così convinta che ho pensato di chiederti! :)

    5
    Rispondi
  • Pingback: La ricetta del pesto di zucchine - eleonoratiso.it
  • Avatar Nina ha detto:
    21 Maggio 2020 alle 13:45

    Buonissimo, fresco e veloce. Ottima idea poi per far mangiare la verdura ai bambini che come molti adorano il pesto.Conservato in frigo l’ho utilizzato 3-4 volte ed è stato un ottimo salvacena dell’ultimo minuto.

    5
    Rispondi
  • Avatar Giuseppina ha detto:
    18 Giugno 2020 alle 08:12

    Rispondo a Marcella visto che nessuno lo ha fatto. Anche io non metto il parmigiano al pesto se lo devo surgelare, ma lo aggiungo al momento di usarlo. Il parmigiano surgelato perde il suo sapore, mentre messo fresco esalta il sapore del pesto.

    Rispondi
  • Avatar F ha detto:
    12 Luglio 2020 alle 12:11

    Fantástico!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar alba ha detto:
    12 Giugno 2022 alle 07:03

    preparata ieri per condire spaghetti integrali, molto buona!

    5
    Rispondi
  • Avatar Michela ha detto:
    23 Luglio 2022 alle 09:02

    Più o meno tre zucchine di che peso totale

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    26 Luglio 2022 alle 11:27

    Ciao, se il pesto lo surgeli non mettere il parmigiano. Quello lo metti al momento di condire la pasta. Grazie della ricetta!

    Rispondi
  • Avatar Rosario ha detto:
    30 Luglio 2022 alle 01:42

    Ciao posso metterlo in barattoli sterilizzati e sottovuoto? Se si, per quanto tempo?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy