Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Contorni > Patate duchessa: la Ricetta originale (facilissima, veloce e saporita!)
Contorni

Patate duchessa: la Ricetta originale (facilissima, veloce e saporita!)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Le Patate duchessa (Pommes duchesse) sono un contorno veloce, coreografico e sfizioso tipico della cucina francese! Si tratta di piccoli ciuffi dalla forma elicoidale a base di patate lesse, burro, formaggio e tuorlo d’uovo; realizzati in sac à poche con bocchetta a stella! Leggermente croccanti fuori, morbide dentro e super saporite; prepararale in casa è facilissimo ed economico! Seguite questa Ricetta Patate duchessa con tutti i consigli illustrati passo passo ; e vedrete che risulteranno perfette non solo appena fatte ma anche fredde! Per accompagnare secondi piatti di ogni tipo e per buffet in piedi per le feste!

Patate duchessa , la Ricetta Patate duchessa

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse varianti con aggiunta di spezie, oppure di uova intere, alcune versione anche senza uova! Quella che vi regalo è la Ricetta originale delle Patate duchesse, tratte dal mio manuale di pasticceria salata francese. Una preparazione velocissima e super facile a prova di bambini e meno esperti! L’impasto si prepara in 5 minuti esatti! Il tempo di aggiungerlo in sac à poche formare i ciuffi , cuocerli e i vostri bocconcini sono pronti per essere serviti! Il trucco per un risultato perfetto è una cottura breve, con una gratinatura finale! che regalerà una crosticina dorata squisita e un cuore tenero tenero! che si conserva morbido anche dopo ore dalla realizzazione! Tra i Contorni più amati insieme alle Patate al forno; sono perfette per accompagnare Filetto di maiale, il classico Arrosto di vitello, Brasato, Pesci al forno per le feste di Natale, Capodanno, ricorrenze speciali e non solo! Si possono preparare in anticipo e dunque sono ideali anche per apericene, aperitivo, feste e buffet, anche i bambini le adorano!

Altri contorni con le patate? Scopri:

Gli Spicchi di patate e pancetta (una combinazione da leccarsi i baffi! )

Le Patate Hasselback (la ricetta svedese delle patate a fisarmonica a farcite con spezie e aromi profumati!)

Ricetta Patate duchessa

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 30 minuti 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Francese 280 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per per 8 – 10 persone
  • 500 gr di patate (pesate crude)
  • 2 tuorli medi
  • 60 gr di burro morbido
  • 50 gr di parmigiano (oppure grana)
  • 2 pizzichi di sale
  • 1 pizzico di noce moscata
  • pepe (facoltativo)
Procedimento

Come fare le Patate duchessa

Prima di tutto, lavate le patate e fatele bollire in abbondante acqua.

Quando risultano morbide, scolate e schiacciatele con uno schiaccia patate.

Infine aggiungete tutti gli altri ingredienti ed impastate fino ad ottenere un impasto morbido:

impasto delle patate duchessa

Trasferite l’impasto in una sac à poche con una bocchetta a stella larga.

Foderate una teglia da forno, facendo aderire il foglio con del burro, in modo che resta ben fermo!

Realizzate così dei ciuffetti di impasto del diametro di 5 – 6 cm ad una distanza più o meno di 3 cm :

come fare le patate duchessa - Ricetta originale

Cuocete in forno statico ben caldo a 180° per circa 15 minuti nella parte centrale, poi azionate il grill e fate dorare per 3 – 4 minuti finché le punte non risultano colorite!

Sfornate e lasciate intiepidire! Ecco pronte le Patate duchessa!

Patate duchessa - Ricetta Patate duchessa-

Conservate a temperatura ambiente per 1 giorno dove conservano la loro morbidezza!

dopo di che vanno riposte in frigo e poi scaldate qualche minuto in forno prima di essere servite!

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:AperitivoContorni di NatalepatateRicette autunnaliRicette di NataleRicette economicheRicette invernaliRicette per BambiniRicette per BuffetRicette Senza glutineRicette Veloci

Ricette da non perdere!

carciofi trifolati in padella

Carciofi trifolati in padella

carciofi e asparagi in padella

Carciofi e asparagi in padella (semplici, veloci, saporiti)

patate piselli e carote in padella

Patate piselli e carote in padella (Contorno veloce e saporito)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Selly ha detto:
    13 Dicembre 2019 alle 21:43

    Buonissime! Le voglio fare! É tanto che non le mangio!

    5
    Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    14 Dicembre 2019 alle 18:46

    Le ho fatte sono buonissime!!! Grazie per tutte le ricette favolose

    5
    Rispondi
  • Avatar Carla ha detto:
    18 Dicembre 2019 alle 17:54

    C’è bisogno di un tipo particolare di patata?

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy