Pasta con crema di zucchine, pinoli e datterini

pasta con crema di zucchine, pinoli e datterini

La Pasta con crema di zucchine, pinoli e datterini è un primo piatto a base di verdure molto goloso , variante della classica Pasta con crema di zucchine. Questa può essere gustata sia appena tiepido che freddo. Infatti, con la dovuta attenzione per la cottura al dente delle pennette è un piatto che  può essere preparato con largo anticipo e trasformarsi in Pasta fredda. Una vellutata crema di zucchine lega perfettamente  pinoli tostati e tagliati al coltello e i datterini leggermente scottati, quasi crudi al profumo di basilico. Primo piatto vegetariano, leggero,  ideale per tutte le stagioni in particolare quella estiva, in cui i piatti freddi sono quelli che di gran lunga si preferiscono. Ma ottimo anche leggermente tipiedo con il parmigiano ancora filante.

Tempi di preparazione:
Preparazione: 15′
Cottura: 30′
Totale: 45′

Ingredienti:

Per 2 persone

  • 250-300 gr di pasta (io ho scelto mini pennette)
  • 200 gr di zucchine
  • 10 pomodorini datterini
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • sale
  • pepe
  • basilico
  • 100 ml di brodo vegetale

– brodo vegetale versione veloce:
  • 1 dado vegetale senza grassi idrogenati
  • 600 gr di acqua circa

– brodo vegetale versione lunga:
  • 1 carota grande
  • 1 cipolla piccola
  • 1 pomodoro grande
  • 1 patata grande
  • 1 costa di sedano
  • 3 cucchiai di olio
  • 1,5 litri di acqua
  • sale
Procedimento:

Come prima cosa, se non ne avete pronto o di scongelato, preparate il brodo vegetale. Scegliete la soluzione più adatta alle vostre esigenze e al tempo che avete a disposizione: se decidete come me di preparare un brodo veloce, portate ad ebollizione 600 gr di acqua e fate sciogliere un dado vegetale per qualche minuto. Il brodo sarà pronto in 10′ circa. Se volete invece prepara un brodo vegetale fresco: portate ad ebollizione l’acqua e sale, aggiungete le verdure lavate e tagliate a metà, aggiungete l’olio e fate cuocere a fuoco lento coperto per circa 50′. Lasciate infine cuocere gli ultimi 10′ scoperto a fuoco moderato.

Soffriggete leggermente in una padella l’aglio con l’olio fino a doratura, aggiungete le zucchine lavate e tagliate con sale e pepe:

pasta con crema di zucchine, pinoli e datterini1

Lasciate rosolare in padella per circa 4′-5′. Aggiungete poi il brodo:

pasta con crema di zucchine, pinoli e datterini2

Abbassate quindi la fiamma e coprite con coperchio, lasciate ammorbidire per almeno 15′. Trasferite in un pentolino a bordi alti e passate il tutto con un minipimer:

pasta con crema di zucchine, pinoli e datterini3

mixate perfettemente fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. Tenete da parte:

pasta con crema di zucchine, pinoli e datterini3

Nella padella dove avete preparato le zucchine inserite i pinoli e tostateli per 1′-2:

pasta con crema di zucchine, pinoli e datterini5

Trasferiteli su un tagliare e tritateli al coltello:

pasta con crema di zucchine, pinoli e datterini6

Intanto ponete sul fuoco, in una pentola capiente acqua e sale per la pasta.

Trasferite i pinoli nuovamente in padella, aggiungete i datterini lavati e precedentemente tagliati in 4 parti e  il basilico, lasciate rosolare qualche minuto:

pasta con crema di zucchine, pinoli e datterini7

Aggiungete infine la crema di zucchine:

pasta con crema di zucchine, pinoli e datterini8

Lasciate cuocere per circa 6′-7′ a fuoco vivace senza coperchio: la crema deve amalgamarsi perfettamente e risultare piuttosto densa.

Intanto cuocete la pasta perfettamente al dente, quasi dura, scolatela e aggiungetela alla crema in padella, unite il parmigiano e lasciate amalgamare il tutto per circa 1′ .

La Pasta con crema di zucchine, pinoli e datterini è pronta, servite con del basilico fresco:

pasta con crema di zucchine, pinoli e datterini

Ottima come pasta fredda potete prepararla con un paio d’ore d’anticipo.


Con questa ricetta partecipo al contest di Cuocapercaso E tu di che padella sei?

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
47 Commenti
  1. Enrica

    OK, gli ingredienti li ho tutti, questo sarà il mio pranzo di oggi!!! BUONISSIMO!

    1. simona

      Perfetto! Un bacione Enry e grazie mille:*

  2. federica

    piatto ricco e gustoso, oggi ho fatto qualcosa di simile!!buonissima!!ciaoooooooooooooo

    1. simona

      Infatti tesoro ho visto la tua super pasta! oggi abbiamo avuto tutte voglia di un bel primo piatto! un bacione :*

  3. Claudia

    Ammazza che bontà hai creato!!! qulla cremina di zucchine così delicata.. mamma mia che fame.. altro che le mie pappardelle!! facciamo cambiooooo.. smackkkkkkkkkkkkk

    1. simona

      siiiiiiii facciamo questo cambio cla! o magari porzioni uguali per un assaggio di tutto! un bacione grandissimo:*

  4. Vaty

    Meravigliosa questa pasta, per niente banale visto l’abbinamento dei datteri.
    E bravissima a questa cuoca straordinaria che è capace di rendere tutto cosi semplice grazie a queste sequenze fotografiche.
    Qui, da te, o si impara a cucinare o si impara. Non ci sono vie di mezzo!
    Ci proponi una pasta fredda originalissima e gustosissima.
    E le foto, oltre ad essere pienamente esaurienti, sono sempre perfettamente nitide e artisticamente composte.
    Qui, mia cara, si raggiungono tutti i sensi e non solo quello del palato.. :-)
    Sei eccezionale.
    Ma quando farai un tuo libro. Quando sarò, vorrò il tuo autografo e sarò così orgogliosa dii te!
    ^^
    vaty

    1. simona

      Tesoro ma quanto sei cara e speciale te l’ho detto? no perchè sei sempre così incredibilmente gentili e i tuoi messaggi mi riempiono di felicità! sei tu che sei una persona bella ed eccezionale! :**

  5. Vaty

    scusami per gli errori tesoro. Scrivo di getto presa dall’entusiasmo!
    volevo dire, “Ma quando pubblicherai un libro tutto tuo? Quando sarà, vorrò.. etc”
    Ti bacio :-)

    1. simona

      tesoro le tue parole sono sempre fantastiche e i concetti ben resi! sai che nn ho nemmeno notato l’errore! magari un libro! e tu sei sempre così speciale a pensarle queste cose… un abbraccio grande grande grandissimo alla mia amica che nn vedo l’ora di vedere settimana prossima <3

      1. Vaty

        parole MERITATISSIME!
        ti adoro ma non sono l’unica. Hai tantissime persone che ti seguono con passione. Quindi è perchè sei TU che sei capace di trasmettere tanto.
        anche io non vedo ora abbracciarti dal vivo!
        vaty

        1. simona

          siiii tesoro mancano pochi giorni!! nn vedo l’ora! le persone sono sempre una risorsa.. le persone speciali un dono.. tu lo sei! <3

  6. Un gustoso primo piatto che oserei definire double face perché può essere mangiato sia caldo che freddo! Un bacione

    1. simona

      esattamente! in estate fresco in periodi autunnali appena cotto:) un bacione grande a te :*

  7. zonzolando

    Carissima mi unisco al commento di Vaty e mi unisco alla tua risposta ehehhe Tu fai ricette strepitose e non vedo l’ora di vederle pubblicate. E Vaty è davvero unica hahahah bacioni!!

    1. simona

      Che cara che sei anche tu! un grazie grazie speciale a voi due un bacione grandissimo:*

  8. Renata

    Ma è deliziosa!!!!!!
    Fresca e profumata…. davvero un’ottima ricetta Simona!!!!!!
    e che splendide foto….una luce stupenda….Estate piena cara Simona nella tua cucina
    Un bacio grande e buon pomeriggio!!!!!!!!!!!!!!!

    1. simona

      Grazie di cuore Reny! sempre dolcissima e affettuosa! un felice pomeriggio anche a te tesoro:*

  9. manuela e silvia

    Ciao, che bella e colorata questa pasta! Semplicissima e leggera, ideale per queste belle giornate!
    baci baci

    1. simona

      Grazie ragazze e bentrovate! un bacione anche a voi e a presto:*

  10. Zenzero Blu

    FAVOLOSA !! bravissima cara!!

    1. simona

      Grazie Cri :*

  11. ilgamberorusso

    Buona!veramente interessante provero’.apresto laura

    1. simona

      un bacione a te Laura e buon fine settimana:*

  12. Le Ricette di Tina

    mmm tesorooo che cremina gustosa!!bravissima!notte un bacione

    1. simona

      grazie tesoro un abbraccio e buon fine settimana a te:*

  13. un piatto davvero eccellente! complimenti Simo buon fine settimana :*

    1. simona

      grazie carissimo! un bacione anche a te buon fine settimana:*

  14. valentina

    ohh cara! ma lo sai che ormai una volta a settimana metti in tavola un tuo piatto? e questo è perfetto per il rpanzo di domani…sei super! un bacio grande!
    ps per il pepe lungo, puoi mandarmi per email il tuo indirizzo, così te ne spedisco un po’ se vuoi!

    1. simona

      che cara che sei Vale! mi fa piacere quando cucinate i miei piatti e vi piacciono.. e sei infinitamente gentile per il pepe.. magari in questi giorni lo vado a cercare direttamente in erboristeria! intanto mi godo i tuoi capolavori! un abbraccio:*

  15. Antonella

    Che buona questa pasta!! poi io amo gli zucchini!! mhh che fame

  16. lady boheme

    Un piatto splendido e molto invitante!!! Baci e buon fine settimana

  17. nonna papera

    rendono moltissimo queste foto complimenti!

  18. Chiara

    adoro questo tipo di primi, buona domenica!

  19. Zenzero Blu

    Ciao cara sono solo passata per farti un salutino!!!

  20. elenuccia

    WOW ha un aspetto davvero molto invitante, sa tanto di estate

  21. Ely

    Ecco a cosa servono le maiche blogger :-) A regalarti le ricette perfette per la cena! Ho tutto e la provo stasera! Baciii

  22. Federica

    Quanto m’attira quella fresca crema di zucchine, non solo per la pasta, ma anche spalmata sui crostini. E credo che spalmerei anche parecchio :D! MI hai dato proprio un’ottima dritta…come sempre poi ;) Un bacione, buona settimana

    1. simona

      Grazie di cuore a tutte ragazze!:*

  23. Maddalena & Manuela

    Bella l’idea di frullare le zucchine e renderle crema, io di solito le lascio sempre a tocchetti, ma mi piace questa soluzione veloce e che si può gustare anche fredda. baci e buona serata!

    1. simona

      In effetti la crema di zucchine è una soluzione ottima proprio perchè crea una salsa che lega perfettamente la pasta e poi appunto è ottima anche fresca:) un abbraccio:*

  24. vickyart

    mi è capitato di fare la pasta con crema di zucchine epinoli..ma non come questa! prendo nota! ottima!

    1. simona

      L’hanno già provata in due e con ottimi risultati.. un aroma un pò diverso.. io ne sono rimasta contentissima! un bacione:*

  25. Angela

    davvero ottimi sono piaciuti tantissimo grazie per la ricetta:-)

    1. simona

      Grazie a te Angela per avermi fatto sapere che la ricetta è andata bene! un bacione:*

  26. Rita

    Potrei aggiungere dello speck tostato leggermente in padella nel condimento finale secondo te?

  27. Camilla

    Una domanda, il brodo va utilizzato tutto, o solo 100 ml?
    Grazie e complimenti per la ricetta!!!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.