Pasta con calamari al sugo (Ricetta veloce e golosissima!)

La Pasta con calamari è primo piatto di pesce squisito, variante della Calamarata classica! In questo caso realizzata con paccheri conditi e mantecati con un sugo di calamari realizzato con salsa di pomodoro, calamaretti, aglio, olio e prezzemolo fresco! Immaginate una Pasta con i calamari cremosa e avvolgente, dal sapore intenso e profumo di mare! Semplicemente strepitosa!

pasta con calamari

Si tratta di una preparazione veloce e molto facile tra i Primi di pesce che ho ereditato dalla mia famiglia! Per la realizzazione potete utilizzare i calamari grandi tagliati a pezzetti, i calamaretti oppure ciuffi di calamaro; io prediligo quelli freschi, ma in alternativa, vanno bene anche quelli congelati. Per un ottimo sugo di calamari vi consiglio di utilizzare i pomodori pelati di ottima qualità da frullare, sono molto più delicati della passata di pomodoro e non coprono il sapore di pesce!Per la pasta io adoro i paccheri, ma sono perfetti anche spaghetti o tortiglioni!  Il segreto per un risultato perfetto è una parziale risottatura della pasta nel sugo! In questo modo verrà impeccabilmente condita e avvolgente! Proprio come gli Spaghetti allo scoglio, il Risotto alla pescatora, anche la Pasta con calamari è ideale come primo piatto sia per pranzo che cena, non solo quotidiane, ma anche per occasione speciali, una domenica in famiglia, una serata tra amici magari serviti prima di Calamari fritti o Polipetti affogati!

Scopri anche:

Gli Gnocchetti alle vongole ( la Ricetta velocissima e squisita)

Ricetta Pasta con calamari

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 40 minuti 45 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 300 gr di paccheri ( oppure spaghetti, linguine o tortiglioni)
  • 500 gr di calamari (va benissimo anche calamaretti o ciuffi di calamaro ) già puliti
  • 400 gr di pomodori pelati (peso netto sgocciolato)
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 2 spicchi di aglio
  • olio extravergine
  • prezzemolo fresco
  • 1 peperoncino (facoltativo)
  • sale
Procedimento

Come fare la Pasta con calamari

Prima di tutto, tagliate a pezzetti i calamari se avete utilizzato quelli grandi. lavateli e metteteli da parte.

Poi in un tegame, fate soffriggere gli agli sbucciati e leggermente schiacciati con 3 cucchiai di olio extravergine per 1 minuto fino a doratura.

Infine  aggiungete i calamaretti, girate e fate insaporire con una prima manciata di prezzemolo tritato finemente.

Poi dopo 1 minuto sfumate con il vino bianco:

come fare la pasta con i calamari

Infine lasciate evaporare a fiamma vivace, quando è quasi assorbito, aggiungete i pelati precedentemente frullati con un minipimer e una generosa manciata di prezzemolo tritato:

sugo di calamari

Poi fate prendere il bollo, coprite con coperchio e lasciate cuocere il sugo di calamari per circa 30 minuti a fuoco basso. Trascorso il tempo indicato, sollevate il coperchio e lasciate asciugare il sugo per 15 minuti circa a fiamma bassa fino ad ottenere una salsa corposa e densa. A fine cottura aggiungete 1 altro cucchiaio di olio, sale e prezzemolo fresco tritato.

ecco pronto il sugo di calamari!

sugo con calamari

Poi cuocete la pasta  in abbondate acqua e sale.

Infine scolate quando è particolarmente al dente, aggiungetela direttamente nel sugo di calamari e risottate per 2 – 3 minuti finchè non si completa la cottura!

Poi mantecate a fuoco spento con altro prezzemolo tritato e un filo d’olio!

Ecco pronta la Pasta con calamari

pasta con calamari al sugo

Se avete cotto al dente la pasta, potete conservarla anche per il giorno successivo, scaldandola al momento con un filo d’olio.

Il sugo di calamari si conserva perfettamente 2 – 3 giorni in frigo e si presta molto bene anche alla congelazione!

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. elena
    5
  2. Marisa

    5 stelle sulla fiducia perché ogni tua ricetta mi fa fare bella figura! domani le provo!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.