La Panna cotta al cioccolato è un dolce al cucchiaio golosissimo che preparo come alternativa alla mia versione classica per gli amanti del fondente! Bastano panna, uova, latte, cioccolato fuso, pochi minuti di preparazione, riposo in frigo ed è pronta da sformare e servire fresca, cremosa e super cioccolatosa!
Questa Ricetta facilissima è nata dalle vostre richieste: “Simo la tua panna cotta si può fare al gusto cioccolato?” Così mi sono messa all’opera, partendo proprio la mia preparazione super collaudata ed è venuta fuori questa delizia dalla consistenza divina, che assomiglia per certi aspetti al mio Budino al cioccolato ma è più vellutata e delicata.
Potete versarla in stampini singoli, un unico stampo oppure semplicemente in bicchierini (così non serve nemmeno sformarla!) Servita con ciuffi di panna o frutta fresca e diventerà un dessert veloce per ogni occasione. Io l’adoro per un semplice dopo cena da preparare in anticipo come la Crema catalana, Creme caramel e Creme brulè, ma è perfetto anche da servire per occasioni speciali come San Valentino, in alternativa al classico Tortino al cioccolato!
Ricetta panna cotta al cioccolato
| Preparazione | Cottura | Totale |
|---|---|---|
| 15 minuti + tempi di raffreddamento | 2 minuti | 17 minuti |
| Costo | Cucina | Calorie |
|---|---|---|
| Basso | Italiana | 342 Kcal /100gr |
Ingredienti
| Quantità per 4 stampini da panna cotta capacità 150 ml oppure uno stampo unico da 600 ml |
|---|
|
Come fare la panna cotta al cioccolato
Prima di tutto ammorbidite la gelatina in acqua fredda. Poi tritate finemente il cioccolato. Scaldate in un pentolino panna, latte, zucchero e vaniglia, poi fate intiepidire, infine unite la gelatina e il cioccolato mescolando bene. Infine versate negli stampini e fate rassodare in frigo per 5–6 ore. Se volete vedere le foto passo passo approfondire, potete guardare l’articolo Pannacotta
Infine sformate la panna cotta al cioccolato in un piatto da portata agevolandovi nell’operazione, passando il dorso dello stampo sotto acqua calda (se avete difficoltà utilizzate il phon per scaldare il fondo dello stampo)
Ecco pronta la Panna cotta al cioccolato
Consigli e Varianti
Se volete preparare una versione senza colla di pesce potete utilizzare 2 gr di agar agar vegetale in polvere. Attenzione a leggere sempre dietro la confezione , potrebbe variare i grammi da utilizzare. In questo caso va scaldata dentro al latte.
Al posto del fondente potete realizzarla sia con cioccolato al latte che con cioccolato bianco, in entrambi i casi utilizzate solo 80 gr di zucchero.
Conservazione
La panna cotta al cioccolato si conserva perfettamente 2 giorni in frigo dal momento della preparazione.




Non vedo l’ora di farla!!
Spero di farla al più presto!