Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi con Uova > Omelette: Ricetta originale base e trucchi come fare le Omelette perfette!
Secondi PiattiPiatti uniciRicette BaseSecondi con Uova

Omelette: Ricetta originale base e trucchi come fare le Omelette perfette!

Simona Mirto di Simona Mirto
3 minuti Facile
Condividi

Le Omelette sono un piatto tipico della cucina francese a base di uova : frittatine morbide simili alle Crepes e Crespelle, ma più spugnose e gonfie; che a differenza dalla classica frittata cuoce in padella solo da un lato! Si piega a mezzaluna e viene farcita a piacere! Tra le più amate, le Omelette salate con ripieni vari: prosciutto, formaggio e verdure; ottima anche l’ Omelette dolce con frutta, marmellata, crema. Oggi vi regalo la Ricetta Omelette, quella originale, la classica preparazione base per farle in casa in 3 minuti esatti! Con tutti i trucchi per averle morbide, perfettamente ripiegabili e saporite! Perfette con qualunque ripieno! 

Omelette - Ricetta base Omelette-

Si tratta di una ricetta velocissima che si prepara in pochissimi minuti; attenzione però a non lasciarvi trarre in inganno dalla rapidità di esecuzione! Le insidie sono dietro l’angolo! Seguite queste poche semplici regole e porterete in tavola delle Omelette perfette!

Prima di tutto utilizzate uova freschissime, io preferisco quelle a pasta gialla, che sono più saporite, ma potete utilizzare anche le classiche. Miscelate bene l’impasto, al fine che non risultino pezzetti di albume intero oppure macchie di latte. Cuocete a fiamma lenta con coperchio. Passaggio indispensabile per non bruciare le omelette e averle morbide ed elastiche!  Siate attenti nella fase di cottura, basteranno 2 minuti circa! Una volte pronte, potrete farcirle come preferite : con verdure di stagione saltate in padella, tonno, salumi, insalata, tra le mie preferite Omelette prosciutto e formaggio; Ottime in questo caso come secondo piatto, oppure piatto unico come il Croque monsieur! Buonissime anche le Omelette al forno, sistemate ripiene in teglia, aggiungendo un filo di Besciamella così come si fa per le crespelle, si trasformano subito in un goloso primo piatto! Infine per i più golosi, con questa base, potete realizzare delle squisite Omelette dolci; farcendo con nutella, yogurt e frutti, crema pasticcera, frutta secca e crema, marmellata. Spolverando la superficie con un pizzico di zucchero a velo diventano subito un delizioso dessert fresco o colazione ricca in alternativa a French Toast i mitici Pancake o il delizioso Kaiserschmarrn Scopri anche: L’Uovo in camicia ( la Ricetta perfetta e consigli di cottura )

Ricetta Omelette

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
3 minuti 2 minuti 5 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Francese 251 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per una padella antiaderente da 20 cm
  • 4 uova grandi
  • 8 cucchiai di latte intero
  • 2 pizzichi di sale
  • 1 noce di burro oppure 1 filo d’olio extravergine per la cottura
Procedimento

Come fare le Omelette

Prima di tutto mescolare con una frusta a mano le uova e il latte. Se state preparando la versione salata, aggiungete 1 pizzico di sale;  se state preparando la versione dolce 1 cucchiaino di zucchero.

L’impasto dev’essere molto omogeneo, le uova ben sciolte e prive di pezzettini di albumi!

come fare le omelette - Ricetta Omelette

Utilizzate una padella antiaderente del diametro di 20 cm, aggiungete olio o burro. Importante è tamponare con un fazzolettino di carta, il grasso in eccesso!

imburrare la padella - Ricetta Omelette

Scaldate la padella su fuoco moderato per 30 secondi. Versare la metà della pastella, roteare la padella in modo che il composto si stenda su tutto il diametro. Abbassata la fiamma molto bassa e coprite con un coperchio.

tutti i trucchi per cuocere le omelette

Cottura perfetta delle Omelette

Mi raccomando, tenete il fuoco lento e il coperchio alla padella! Questo passaggio vi permetterà di avere una Omelette morbida e spugnosa, non bruciata!

basterà 1 minuto e mezzo circa e già dal coperchio vedrete rapprendersi il composto in frittatina! Quando anche la superficie non è più lucida e cruda; potete sollevate il coperchio e con una paletta antiaderente sollevate la vostra omelette per capire se è pronta!

Se si solleva facilmente ed è cotta anche in superficie, potete ripiegarla a mezza luna.

Se la superficie è ancora un pochino cruda, con la paletta fate fatica perchè è ancora attaccata, richiudete con il coperchio e lasciate ancora pochi secondi!

Ecco pronta la vostra Omelette!

Omelette - Ricetta base Omelette

In Francia è usanza cospargere di fiocchetti di burro, quando è ancora bella calda, si scioglieranno facilmente e contribuiranno a mantenere morbida la preparazione!

Come farcire e servire le Omelette

Vanno gustate e servite ancora calde. Non necessariamente ripiene, potete anche gustarle con una spolverata di spezie!

Per realizzare le Omelette salate , potete scegliere prosciutto di praga e formaggio gruyére , un classico; ma vanno benissimo salumi a scelta, verdure di stagione al forno o in padella, philpadephia, yogurt, stracchino, insalata mista. Una proposta gustosa sono le Omelette con verdure

In alternativa potete realizzare una Omelette dolce con frutta fresca di stagione e 2 cucchiai di marmellata oppure una crema a scelta, nutella, una spolverata di cocco, granella di pistacchi o nocciole. Burro di arachidi. In questo caso  vi consiglio di spolverare con zucchero a velo.

Conservare le Omelette

Il mio consiglio è di consumarle in giornata! appena preparate danno il meglio di loro. Ad ogni modo potete optare per trasportarle per pranzo in ufficio oppure realizzarle la mattina per la cena.

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette Senza glutineRicette economicheRicette Salva - CenaRicette Pic NicRicette VegetarianeRicette VelociRicette Light

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar loredana ferro ha detto:
    4 Febbraio 2020 alle 09:35

    sono venute perfette!

    5
    Rispondi
  • Avatar Odalis ha detto:
    21 Aprile 2020 alle 12:46

    Molto utile e facile soprattutto per chi è una schiappa in cucina

    Rispondi
  • Avatar Lisa ha detto:
    22 Agosto 2021 alle 11:28

    Perfette!! Non ero mai riuscita a non bruciarle, con questo trucco mi hanno fatto i complimenti dicendo ”come da ristorante”

    5
    Rispondi
  • Avatar Luciano ha detto:
    25 Aprile 2022 alle 12:12

    Io non saprei cosa intendente con “fuoco dolce”… dopo due minuti era semplicemente un liquido.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy