Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Muffin > Muffin allo yogurt sofficissimi e senza burro (Ricetta veloce)
DolciMuffinDolci da Colazione

Muffin allo yogurt sofficissimi e senza burro (Ricetta veloce)

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

I Muffin allo yogurt, sono delle soffici tortine monoporzione,  dolcetti veloci e genuini senza burro, a base di tutti ingredienti semplici reperibili in tutte le case: uova, zucchero, farina e yogurt! La consistenza è morbidissima,  scioglievole, a tratti croccante quando si incontra la superficie caramellata ricoperta di granella di zucchero! Una delizia unica dal sapore squisito, simile alle merendine più golose! Tra i miei dolci allo yogurt preferiti insieme al Plumcake alla Torta e al Gelato!

Muffin allo yogurt sofficissimi - Ricetta Muffin allo yogurt

Facilissimi e super veloci, i Muffin allo yogurt possono farli anche i bambini! Proprio come i classici Muffin, basterà mescolare tutti gli ingredienti liquidi da una parte e tutti quelli secchi dall’altra, unire le due ciotole, girare tutto con 1 cucchiaio pochi secondi e l’impasto è pronto per essere versato nei pirottini. Pochi minuti di forno e I Muffin allo yogurt sono pronti da servire in meno di 30 minuti! Muffin allo yogurt sofficissimi - Ricetta Muffin allo yogurt- Proprio come la Torta di mele senza burro e i Biscotti allo yogurt, sono perfetti per colazione e merenda da accompagnare a latte caldo o succo di frutta, sono buonissimi anche da soli!Si conservano soffici per giorni, ideali da trasportare a scuola, in ufficio, ma anche per arricchire buffet in previsioni di feste di compleanno! I bambini li adorano!

Ricetta Muffin allo yogurt

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 20 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Americana 235 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per per 6 muffin medi grandezza 7/8 cm 7 muffin piccoli 5/6 cm
  • 125 gr di yogurt all’albicocca (oppure bianco o gusto che preferite) a temperatura ambiente
  • 75 gr di farina
  • 50 gr di frumina o fecola di patate
  • 1 uovo a temperatura ambiente
  • 70 gr di zucchero
  • 50 ml di olio di semi
  • buccia grattugiata di 1 limone piccolo
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di granella di zucchero

Varianti Ingredienti Muffun allo yogurt

Se volete, potete sostituire lo zucchero in granella con meringhe sbriciolate. Al posto della buccia di limone, potete scegliere la buccia grattugiata di arancia, mandarino oppure vaniglia. Se volete aggiungere gocce di cioccolato vi consiglio invece di seguire la ricetta dei Muffin con gocce di cioccolato, l’impasto è più denso e il cioccolato non affonda! Se invece volete aggiungere frutta in pezzi, vi consiglio i Muffin alle mele morbidissimi con yogurt nell’impasto!

Procedimento

Come fare i Muffin allo yogurt

Prima di tutto tenete lo yogurt a temperatura ambiente per almeno 1 h oppure scaldatelo pochi secondi prima di utilizzarlo.

In una ciotola mescolare uova, olio, yogurt, buccia di limone.

Poi, in una ciotola più grande mescolate insieme farina, fecola, lievito setacciato e zucchero:

mescolare ingredienti liquidi e solidi - Ricetta Muffin allo yogurt

Infine, aggiungere gli ingredienti liquidi alle farine, mescolare con un cucchiaio o una spatola pochi secondi, in modo che l’impasto si amalgami.

Distribuire l’impasto nei pirottini, precedentemente sistemati nello stampo per muffin. Lasciate mezzo centimetro di spazio tra l’impasto e il bordo.

io ho utilizzato pirottini in carta rigida  base piccola 5 cm. Ma vanno bene anche i classici più grandi in carta da forno.

Cospargete di granella di zucchero:

inserire l'impasto nei pirottini - Ricetta Muffin allo yogurt

Cuocete in forno ben caldo a 180° per circa 20 minuti poi abbassate la temperatura a170° e proseguite per ancora 5 – 10 minuti fino a doratura dei vostri dolcetti!

Sfornate e lasciate intiepidire qualche minuto.

I Muffin allo yogurt sono pronti per essere serviti!

Muffin allo yogurt sofficissimi - Ricetta Muffin allo yogurt

Conservare i Muffin allo yogurt

A temperatura ambiente, sigillati da una pellicola alimentare per circa 4 giorni.

5 per 9 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette per BambiniRicette economicheRicette Pic NicRicette per BuffetRicette Velocifecola di patatelievito per dolciyogurtgranella di zucchero

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
37 Commenti
  • Avatar Gina ha detto:
    28 Agosto 2018 alle 23:09

    ciao, Grazie mille per il tuo blog che e` meraviglioso. Posso sostituire l’ oilo con il burro? GrazieGina

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Agosto 2019 alle 08:48

      Certo!

      Rispondi
      • Avatar Maria Grazia ha detto:
        8 Gennaio 2020 alle 22:08

        Ciao Simona vorrei provare a fare questa versione dolce dei muffin, visto che ho già fatto quelli con il salmone e sono davvero ottimi. Vorrei aggiungere all’interno della crema al pistacchio, mi suggerisci prima di cuocerli o dopo riempiendoli con una siringa dopo? Grazie mille e buona serata

  • Avatar Mariella ha detto:
    3 Settembre 2018 alle 10:30

    Grazie Simona, le sue ricette sono sempre perfettamente realizzabili ed i risultati – anche per una scarsina come me – eccezionalmente buoni! Ho preparato i muffin senza burro e sono letteralmente spariti dal vassoio in pochi minuti. Grazie e continui ad illuminarci con le sue ricette ed i suoi suggerimenti. Buona giornata

    5
    Rispondi
  • Avatar nonna Mariola ha detto:
    22 Settembre 2018 alle 14:08

    Volendo fare questi muffin al cioccolato, quanto cacao aggiungere ? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Martina ha detto:
    27 Settembre 2018 alle 02:15

    Ho preparato questi muffin senza lattosio seguendo questa ricetta e mi sono innamorata del sapore e della morbidezza!

    5
    Rispondi
    • Avatar Lilly ha detto:
      5 Dicembre 2019 alle 11:15

      Complimenti per le tue ricette…. Sono sempre un successo. Ti volevo chiedere una cosa…. Posso utilizzare il latte al posto dello jogurt? Grazie…. Buona giornata

      Rispondi
  • Avatar Adriana ha detto:
    16 Dicembre 2018 alle 21:02

    Ciao Simona! Seguo sempre le tue ricette e grazie a te mi escono dei dolci squisiti. Questi muffin però non mi sono proprio usciti.La pasta è rimasta cruda nonostante abbia allungato di 15 minuti i tempi di cottura e la granella di zucchero non è rimasta in superficie. Una volta tolti dal forno (si erano già raffreddati) si sono sgonfiati. L’unica cosa che ho fatto di diverso è che ho usato gli stampini in silicone e per amalgamare bene tutto il composto ho usato la frusta elettrica. Puoi aiutarmi? Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Agosto 2019 alle 08:48

      Adriana hai sbagliato! NON si usa la frusta elettrica per preparare i muffin! altrimenti si liquefa l’impasto e non resta corposo da accogliere quello che si mette sopra, in questo caso, la granella di zucchero. Prossima volta segui il procedimento, vedrai che ti verranno come sono usciti a tutti: perfetti ;)

      Rispondi
  • Avatar Arianna ha detto:
    25 Maggio 2020 alle 14:39

    Questo è il mio muffin classico per la colazione della mia bimba! Metto meno zucchero e lei li adora! Grazie mille!

    Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    20 Giugno 2020 alle 10:15

    Ciao,posso aggiungere un cucchiaino di mermellata?

    Rispondi
  • Avatar Pia Clara ha detto:
    9 Agosto 2020 alle 16:16

    ciao! seguo sempre il tuo blog! volevo provare a fare questi muffin allo yogurt alla menta aggiungendo lo sciroppo di menta. secondo te è possibile? devo modificare le dosi? grazie mille

    Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    12 Agosto 2020 alle 21:49

    Al posto dello yogurt posso usare latte?

    Rispondi
  • Avatar Patrizia ciarlone ha detto:
    27 Novembre 2020 alle 18:57

    Ciao Simona volevo chiederti se x infornare i muffin è consigliabile un ripiano specifico nel forno.grazie

    Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    29 Novembre 2020 alle 18:16

    Ho provato per la prima volta questa ricetta e i muffin mi sono venuti benissimo, molto soffici. Ho aggiunto delle gocce di cioccolato e non la scorza del limone, su richiesta dei miei figli :) Ottima ricetta, semplice e con un grande risultato.

    5
    Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    27 Gennaio 2021 alle 20:15

    Questa ricetta è pazzesca! Facile, veloce e Buonissima!! Croccanti fuori, morbidissimi dentro… E io di ricette di muffin ne ho fatte davvero tante! Grazie, grazie, grazie!

    5
    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    10 Febbraio 2021 alle 19:06

    Mi sono venuti bellissimi e buoni ,ma la granella di zucchero è scomparsa ,perché

    Rispondi
  • Avatar Alice ha detto:
    14 Marzo 2021 alle 12:59

    Semplicemente perfetti…!!!!!!!!!!! Soffici e gustosi!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    28 Marzo 2021 alle 16:47

    Veramente soffici e gustosi, molto veloci da fare!

    Rispondi
  • Avatar Emanuela ha detto:
    4 Aprile 2021 alle 17:35

    Fatti , facili e veloci complimenti

    5
    Rispondi
    • Avatar Silvia ha detto:
      10 Luglio 2024 alle 12:16

      Ho fatto ieri i muffin ma mi sono venuti gommosi. Ho raddoppiato le dosi e ho messo yogurt da bere, anziché lo yogurt normale. Poi non avevo l’olio e ho messo il burro con un po’ di latte. Ho usato la frusta a mano per incorporare gli ingredienti.
      Quale è l’errore più grave?

      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        12 Luglio 2024 alle 10:28

        Ciao Silvia! non ho mai utilizzato lo yogurt da bere per realizzare i muffin, credo sia stato questo il passaggio che abbia compromesso la morbidezza…

  • Avatar Daniela ha detto:
    12 Aprile 2021 alle 15:30

    Fatti e rifatti, sono perfetti e si mantengono morbidi per alcuni giorni (se ci arrivano!!!). Io ho messo le gocce di cioccolato, sono venuti benissimo! Grazie Simona, sempre impeccabile

    5
    Rispondi
  • Avatar elybell ha detto:
    24 Aprile 2021 alle 15:12

    Riuscita perfetta dei muffins, però anche a me è scomparsa la granella. Cosa posso aver sbagliato?

    Rispondi
  • Avatar Marilena ha detto:
    14 Maggio 2021 alle 10:31

    Strepitosamente buoni e perfetti. Grazie

    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    27 Settembre 2021 alle 20:27

    Una volta fatto l’impasto, lo devo consumare subito se faccio doppia dose???

    Rispondi
  • Avatar Elvezia ha detto:
    17 Ottobre 2021 alle 09:59

    Ciao, desidero sapere come posso sostituire la frumina o la fecola. Per caso cosa farina di riso potrei? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Matilde ha detto:
    16 Aprile 2022 alle 23:42

    Se elimino totalmente il lievito vengono bene lo stesso? Devo decorarli e mi servono piatti sopra. Grazieee :)

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Aprile 2022 alle 09:04

      Se devono venire piatti per essere decorati, prepara i miei Cupcake, ma comq c’è il lievito! che serve a rendere in ogni caso l’impasto soffice ;)

      Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    27 Agosto 2022 alle 21:00

    Ciao, non ho ne la fecola ne la frumina… Posso sostituirli con l amido di mais?

    Rispondi
  • Avatar Francy ha detto:
    10 Novembre 2022 alle 17:18

    Appena sfornati per i miei piccoli ometti, sono davvero soffici e deliziosi! Grazie per la ricetta

    Rispondi
  • Avatar Jessica ha detto:
    22 Novembre 2022 alle 20:30

    Buonasera, per questi muffin è possibile utilizzare solo farina integrale al posto della farina 00 e la fecola?

    Rispondi
  • Avatar enza ha detto:
    6 Marzo 2023 alle 19:59

    strepitosi!

    Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    29 Luglio 2023 alle 18:28

    Grazie per la ricetta, ormai li faccio quasi tutti i giorni, facili e veloci ho sperimentato piccole varianti, tipo un cucchiaino di marmellata al centro o una ciliegia sciroppata, ottimi in tutti i modi

    Rispondi
  • Avatar Maria Silvia ha detto:
    21 Novembre 2023 alle 17:31

    Sono buonissimi, grazie per la ricetta

    Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    23 Aprile 2025 alle 20:45

    Finalmente ho trovato una ricetta semplice, veloce e soprattutto solo per 6 muffin!Una domanda: l’impasto ottenuto posso utilizzarlo anche per fare una piccola tortina?In uno stampo molto piccolo ovviamente!Grazie mille se vorrai rispondermi, e alla prossima ricetta!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Aprile 2025 alle 19:12

      Felicissima:) Si, puoi realizzare anche una piccola torta

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy