Gelato allo yogurt, cremoso e squisito senza gelatiera! (Ricetta veloce!)

Il Gelato allo yogurt è uno tra i gelati fatti in casa che più amo: fresco, cremoso, morbido, dal gusto tipico del frozen yogurt comprato! Una delizia unica, veloce e facile!   Si prepara in pochi minuti , senza gelatiera, semplicemente mescolando tutti insieme pochissimi ingredienti: yogurt bianco, latte condensato che sostituisce l’aggiunta di zucchero, panna montata, aroma alla vaniglia!  Il tempo di raffreddare in freezer e il Gelato allo yogurt è pronto da servire in mille modi diversi! Dalla frutta fresca agli smarties!

Gelato allo yogurt fatto in casa - Ricetta gelato allo yogurt

Per la ricetta sono partita come sempre dal classico Gelato fatto in casa ; in questo caso ho riproporzionato le dosi è ho aggiunto lo Yogurt Müller, il classico cremoso che trovo sia il migliore per questo tipo di preparazione! In alternativa, se volete un Gelato allo yogurt light, potete scegliere yogurt magro, senza zucchero e senza grassi. Il risultato sarà comunque eccezionale, pur essendo meno calorico! Gelato allo yogurt fatto in casa - Ricetta gelato allo yogurt- Vista la consistenza molto cremosa, Il Gelato allo yogurt, non ha bisogno di un congelamento eccessivo, bastano solo 2 h di freezer ! Se lo avete tenuto troppo tempo, sarà sufficiente lasciarlo un pochino a temperatura ambiente per ritrovare tutta la morbidezza e cremosità! Proprio come i Ghiaccioli allo yogurt è perfetto una merenda estiva o un dessert d’estate, potete servirlo nei conicialde, nelle coppette oppure inserirlo nella golose Brioche! Visto il suo gusto neutro è ottimo da solo; ma si presta ad essere guarnito in tante varianti : con frutta secca o fresca, caramello, salse e coulisse alla frutta, confettini, cereali, pezzi di cioccolato, biscottini, smarties, meringhe! In questo modo avrete un Gelato allo yogurt sempre diverso anche per i vostri bambini!

Scopri anche:

Il Semifreddo allo yogurt (Cremoso e squisito con frutta fresca a scelta!)

Ricetta Gelato allo yogurt

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 1 vaschetta di gelato da 750 gr
  • 500 gr di yogurt cremoso (io Müller)
  • 200 ml di panna da montare
  • 170 gr di Latte condensato (oppure 1 tubetto della nestlè che a netto di peso sono circa 160 gr)
  • 2 cucchiai di estratto di vaniglia oppure 2 cucchiai di liquore a piacere (non si sente, ma serve a non far gelificare)
Procedimento

Come il Gelato allo yogurt

Prima di tutto montale la panna, se non è già zuccherata aggiungete 1 cucchiaio di zucchero a velo

A parte mescolare yogurt freddo di frigo, con latte condensato e vaniglia liquida. Unire la panna montata mescolando dal basso verso l’alto e versare il composto cremoso in un contenitore tipo stampo plumcake:

come fare il gelato allo yogurt cremoso e gustoso

Fate raffreddare in freezer circa 2 h, il tempo varia a seconda del caldo e del vostro freezer, ad ogni modo, non ci vorrà tantissimo tempo, dopo 2 – 3 h potrete vedere già un risultato solito e cremoso!

Ecco pronto il Gelato allo yogurt!

Gelato allo yogurt fatto in casa - Ricetta gelato allo yogurtIo l’ho servito con piccole meringhe , voi potete servirlo con quello che vi piace, nell’introduzione vi ho lasciato tanti gustosi esempi!

Potete conservarlo in freezer per circa 2 mesi.

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
9 Commenti
  1. lucrezia

    Buongiorno Simona posso sostituire allo yogurt normale quello greco.Ti auguro una buona giornata Lucrezia.

    5
    1. Simona Mirto

      Certo! aggiungi un paio di cucchiai di latte per ammorbidirlo però;)

  2. Cinzia

    La panna deve essere montata prima di aggiungerla Allo yogurt?
    Grazie e ciao
    Cinzia

  3. Annabel

    In questa situazione dove sto io non si trova il latte condensato… va bene lo stesso se uso latte normale e zucchero a velo?
    Grazie!
    Annabel

    1. Mark

      Avoglia

  4. Francesca

    Complimenti: è buono! L’ho appena fatto ed è in frigo a raffreddare ma ne ho assaggiato un cucchiaino ed è molto gustoso! La mia prossima creazione sarà il vostro gelato al cioccolato senza gelatiera!

    5
  5. Lu

    Salve Si può aggiungere la frutta nel gelato Per fare un gelato allo yogurt con gusto di frutta?grazie

  6. Lu

    Salve ‍♀️Si può aggiungere la frutta nel gelato Per fare un gelato allo yogurt con gusto di frutta?grazie

  7. Silvia

    Posso sostituire lo yogurt con il mascarpone?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.