I Muffin alla frutta sono dei dolcetti soffici, profumati, genuini e super veloci che realizzo con l’impasto classico dei Muffin ma con l’aggiunta di tanta frutta fresca: ciliegie, fragole, kiwi, more, lamponi, pesche e tutti i frutti di stagione che avete a disposizione! Questi in cottura rilasciano succo e sapore rendendoli umidi e morbidi a lungo, grazie ai pezzi che si ammorbidiscono! Una vera golosità!
Questa ricetta dalla facilità imbarazzante, l’ho ideata anni fa, per recuperare una macedonia di frutta avanzata: da allora è diventata un mio cavallo di battaglia! Potete usare un mix di frutti, 1 solo tipo oppure variare per ogni muffin un gusto diverso! Vi basterà una ciotola e una forchetta per amalgamare gli ingredienti secchi e quelli liquidi, infine si aggiungere la frutta dentro e sopra e si inforna!
Colorati, squisiti, ricche di vitamine; i Muffins alla frutta, sono perfetti per colazione, merenda, feste di compleanno e buffet o da portare a scuola! Proprio come i Muffin al cioccolato e alle fragole (che vi sono piaciuti tantissimo) conquistano grandi e bambini! E se cercate una versione grande, non perdetevi la mia sofficissima Torta alla frutta
Ricetta Muffin alla frutta
| Preparazione | Cottura | Totale |
|---|---|---|
| 10 minuti | 25 minuti | 35 minuti |
| Costo | Cucina | Calorie |
|---|---|---|
| Basso | Americana | 300 Kcal /100gr |
Ingredienti
| Quantità per 6 pezzi grandi |
|---|
|
Come fare i Muffin alla frutta
Prima di tutto preparate due ciotole: in una mescolate gli ingredienti secchi (farina, lievito, zucchero, vaniglia, metà della frutta precedentemente asciutta e priva di succhi); nell’altra quelli liquidi (uova, burro oppure olio, latte, estratto di vaniglia).
Poi unite i liquidi ai secchi e mescolate brevemente: l’impasto dev’essere grumoso per ottenere muffin soffici.
Infine riempite i pirottini fino all’orlo, precedentemente disposti in una teglia per muffin e decorate la superficie con il resto della frutta.
Infine cuocete nella parte media del forno statico a 190° (170° forno ventilato) finchè non si forma la cupola per circa 20 minuti. Non devono bruciarsi, quindi valutate se abbassare di 10° se dopo 15 minuti si è formata una bella cupoletta.
Lasciate raffreddare su una gratella per almeno 30 minuti.
Ecco pronti i vostri Muffin alla frutta!

Consigli e Varianti
Volendo potete realizzare un versione senza glutine utilizzando farina di riso al posto di quella ’00
Per una versione light, senza zucchero, potete sostituire il quantitativo indicato con eritritolo 0 Kcal
Conservazione
Potete conservare i Muffin alla frutta per circa 4 giorni a temperatura ambiente, importantissimo per preservare la loro morbidezza che una volta freddi, dopo 1 h circa da quando li avete sfornati, li imbustiate perfettamente sigillandoli




Ma che tipo di pirottino hai usato?
Li ho fatti ieri sera, dopo cena, effettivamente sono abbastanza veloci da fare e soprattutto il risultato è ottimo, non ho provato quelli al cioccolato ma in questo periodo dell’anno la frutta è buona e fresca e, secondo me, rilasciando i suoi succhi all’interno dei dolcetti li rende più morbidi e profumati.Bravissima come sempre! Descrizione perfetta.
Faccio molto spesso i muffin e non ho mai avuto problemi, ma questi sono usciti molto flosci! Non si sono gonfiati per niente, anzi, si sono piegati tutti verso l’interno
ottimi e super morbidi, ho sostituito sostituire il latte con lo yogurt