Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Involtini di verza con salsiccia e scamorza
Secondi PiattiSecondi di Carne

Involtini di verza con salsiccia e scamorza

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi

Gli Involtini di verza con salsiccia e scamorza sono un secondo piatto a base di carne sfizioso e goloso! una variante dei classici Involtini di verza La salsiccia scottata in padella, unita al parmigiano, all’uovo e al pan grattato creano un composto compatto e saporito che con l’aggiunta di scamorza diventa un ripieno davvero molto appetitoso; tutto avvolto in una foglia di verza sbollentata in acqua. Colorato, semplice, profumato è un’ottima alternativa ad Involtini di carne, da presentare sulle vostre tavole o da portare in giro se magari decidete di organizzare una gita fuori porta, infatti questi fagottini di verza sono perfetti anche appena tiepidi, accompagnati da un buon Pane o Focaccia .

Tempi di preparazione:
Preparazione: 10′
Cottura: 30′
Totale: 40′

Ingredienti:

Per 4 involtini

  • 4 foglie di verza
  • 200 gr di salsiccia
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio abbondante di parmigiano
  • 1 cucchiaio abbondante di pan grattato
  • 30 gr di scamorza o formaggio filante
  • 1/2 cipolla
  • 3 cucchiai di olio extravergine
Per chiudere l’involtino:
  • 4 stuzzicadenti
Procedimento:

Lavate 4 foglie di verza, scegliete le più chiare e tenere, della dimensione di circa 12-14 cm, disponetele in una pentola con 1 bicchiere d’acqua e lasciatele sbollentare per 5′ con coperchio:

involtini di verza con salsiccia e scamorza1

Le foglie non devono spaccarsi, ma cuocersi leggermente e risultare morbide ma intatte, quindi non giratele. Scolatele dopo circa 5′-6′ di cottura e adagiatele delicatamente aprendole su un piano di lavoro o su un tagliere  a raffreddarsi:

involtini di verza con salsiccia e scamorza3

In una padella adagiate 1 cucchiaio d’olio e la salsiccia privata del budello:

involtini di verza con salsiccia e scamorza2

fate cuocere a fuoco moderato per 7′-8′, schiacciando con la forchetta per scompattare la salsiccia e girando di tanto in tanto. Cuocete con coperchio per i primi 5′.  Appena cotta la salsiccia , spegnete il fuoco e aggiungete il parmigiano e il pan grattato:

involtini di verza con salsiccia e scamorza4

girate e aggiungete l’uovo:

involtini di verza con salsiccia e scamorza5

amalgamate quindi l’uovo al composto:

involtini di verza con salsiccia e scamorza6

Preparate adesso l’involtino: disponete al centro della foglia di verza 2 cucchiai di composto di salsiccia e 2 pezzetti di scamorza precedentemente tagliata:

involtini di verza con salsiccia e scamorza7

chiudete partendo dai lati:

involtini di verza con salsiccia e scamorza8

ripiegate il pezzo di foglia dal basso:

involtini di verza con salsiccia e scamorza9

e infine adagiate l’ultimo pezzo di foglia dall’alto richiudendo delicatamente con uno stuzzicadenti:

involtini di verza con salsiccia e scamorza10

l’involtino è pronto, eseguite quest’operazione per tutte le foglie di verza fino ad esaurimento del composto di salsiccia:

involtini di verza con salsiccia e scamorza11

Scaldate in padella la cipolla precedentemente tritata al coltello con 2 cucchiai di olio; quando diviene leggermente dorata, aggiungete quindi gli involtini:

involtini di verza con salsiccia e scamorza12

fate cuocere a fuoco moderato, un paio di minuti per parte, dopo di che aggiungete 2 cucchiai d’acqua, coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per 10′, scoprite quindi e fate completare la cottura a fuoco moderato per ancora 7′-8′ girando di tanto in tanto gli involtini fino a quando non saranno ben dorati da entrambe le parti.

 Involtini di verza con salsiccia e scamorza sono pronti per essere gustati! :

involtini di verza con salsiccia e scamorza

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cipolleRicette autunnaliRicette invernaliRicette per il pranzo in ufficioRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette Velocisalsicciascamorzaverza

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
34 Commenti
  • Avatar rosanna ha detto:
    13 Maggio 2012 alle 14:53

    bella ricetta, simo scusa me se volessi mettere carne trita tipo vitello.. baci e auguri

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Maggio 2012 alle 14:55

      ciao rox :* certo che puoi! solo nn dimenticare di aggiungere il sale che io nn ho inserito dato che la salsiccia è già saporita! un bacio e tanti auguri anche a te:*

      Rispondi
      • Avatar kiaretta ha detto:
        13 Maggio 2012 alle 19:33

        grande simo mi sto cimentando nella pizza ma il forno lo metto ventilato? mi è venuto questo dubbio perchè è sempre su ventilato e non vorrei commettere un errore il profumo è buono ho seguito tutto alla lettera manca ancora un oretta ciao tesoro

      • simona simona ha detto:
        13 Maggio 2012 alle 20:03

        kiara tesoro sempre su tradizionale quando fai la pizza! fammi sapere come viene un bacione grandissimo:*

  • Avatar rosanna ha detto:
    13 Maggio 2012 alle 14:59

    ok grazie bella metto anche un pò di pepe ;-)

    Rispondi
  • Avatar emanuela mirto ha detto:
    13 Maggio 2012 alle 15:50

    ma che bella idea!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Maggio 2012 alle 16:05

      grazie chicca:*

      Rispondi
  • Avatar dauly ha detto:
    13 Maggio 2012 alle 15:54

    grazie per la ricetta, adoro gli involtini di verza! li aggiungo ai secondi!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Maggio 2012 alle 16:05

      Grazie Dauly è stato un piacere:*

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    13 Maggio 2012 alle 16:04

    gustosi e saporiti questi involtini!!!baci!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Maggio 2012 alle 20:04

      grazie fede:* un bacione grande anche a te

      Rispondi
  • Avatar simo ha detto:
    13 Maggio 2012 alle 17:57

    Superbi involtini perfetti per il contest!
    Grazie per aver partecipato!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Maggio 2012 alle 20:00

      Grazie mille simo:) è stato un vero piacere!

      Rispondi
  • Avatar Le Ricette di Tina ha detto:
    13 Maggio 2012 alle 19:11

    Ciaoo cara buona festa della mamma!questa ricetta mette proprio fame!bravissimaaaaa!!!in bocca al lupo x i contest!ciaooo

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Maggio 2012 alle 20:01

      Crepi tesoro un abbraccio grandissimo :*

      Rispondi
  • Avatar Maddalena & Manuela ha detto:
    13 Maggio 2012 alle 19:35

    Grazie Simo per bel commento che hai lasciato al nostro cheese cake, ti ringraziamo di cuore e ti facciamo i complimenti per questi involtini semplici e appetitosi, per i passaggi dettagliati e le foto….insomma per tutto il tuo impegno…il risultato è sempre molto soddisfacente!!!!
    A presto un abbraccio!
    Maddy e Manu

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Maggio 2012 alle 20:06

      Grazie mille ragazze :* sempre gentilissime e dolcissime! un abbraccio grandissimo:)

      Rispondi
  • Avatar simmy ha detto:
    13 Maggio 2012 alle 21:40

    ma sono venuti magnificamente idea geniale da tenere presente ..bacio e buona notte simmy

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Maggio 2012 alle 22:47

      grazie carissima:* buona notte a te un abbraccio

      Rispondi
  • Avatar vickyart ha detto:
    13 Maggio 2012 alle 23:19

    io li faccio con il tonno e con il prosciutto! buonissimi con la salsiccia! adoro la verza, da fare! ciao cara!

    Rispondi
  • Avatar Giovanni, Peccato di Gola ha detto:
    14 Maggio 2012 alle 15:04

    Simona cosa vedono i miei occhi *_______* eccellenti, no di più! che fameeee! brava brava! buona settimana!

    Rispondi
  • Avatar i pasticci di caty ha detto:
    14 Maggio 2012 alle 17:35

    Buone! Complimenti ottima ricetta anch’io le faccio molto simili :-)

    Rispondi
  • simona simona ha detto:
    14 Maggio 2012 alle 18:17

    Grazie a tutti ragazzi! buon lunedi a voi :* @Vicky tesoro tonno e prosciutto nn li ho mai fatti! devono essere buonissimi;)

    Rispondi
  • Avatar Le Ricette di Tina ha detto:
    14 Maggio 2012 alle 19:32

    Ciaoo tesoro!buona settimana!un abbraccio grandissimo!!kisssss

    Rispondi
  • Avatar breakfast at lizzy's ha detto:
    14 Maggio 2012 alle 21:34

    Ciao Simona! volevo ringraziarti per le tue bellissime parole! :)
    … e poi ne approfitto per farti i complimenti, quante cose golose da queste parti!!
    Un abbraccio grande! :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      15 Maggio 2012 alle 09:46

      Grazie di cuore Lizzy un grande abbraccio anche a te:*

      Rispondi
  • Avatar nonna papera ha detto:
    15 Maggio 2012 alle 08:16

    chissà che buon sapore!!!

    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    15 Giugno 2012 alle 10:57

    Fatti ieri sera.non mi sono venuti carini come i tuoi ma il gusto era speciale!!!!buoni buoni buoni!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      15 Giugno 2012 alle 19:00

      Elena sono felice che siano stati un successo! un bacione grande a presto:)

      Rispondi
  • Avatar Maria Paola ha detto:
    18 Febbraio 2013 alle 11:55

    Io li proverò stasera!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Febbraio 2013 alle 12:42

      Ciao Maria Paola!:) tienimi aggiornata sul risultato:* buona giornata:)

      Rispondi
  • Avatar doralice ha detto:
    17 Luglio 2013 alle 08:08

    se aggiungessi del pomodoro?

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      17 Luglio 2013 alle 23:40

      Ciao doralice, benvenuta! vuoi aggiungerlo nella farcia oppure come condimento? ad ogni modo un pò di pomodoro, magari fresco, senza esagerare con le dose affinchè non si coprano i sapori, ci potrebbe stare bene, se ti piace puoi provarci! ;)

      Rispondi
  • Avatar Ornella ha detto:
    29 Novembre 2020 alle 17:40

    Ciao Simona.vorrei prepararli in anticipo e congelarli per le feste .è possibile secondo te?posso sostituire la verza con altra verdura?grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy