Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta fresca > Gnocchi di zucchine (facilissimi e super golosi)
Primi PiattiPasta frescaPrimi di Terra

Gnocchi di zucchine (facilissimi e super golosi)

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

Gli Gnocchi di zucchine sono un primo piatto squisito, variante dei classici Gnocchi di patate; in questo caso realizzati senza patate, solo con la polpa di zucchine, farina e poco uovo; che mescolati insieme che danno vita ad un impasto morbido da cui ricavare bocconcini tondi al gusto di zucchine. Una volta cotti in acqua bollente pochi minuti, sono perfetti con qualunque condimento:  dal burro e salvia (come nel mio caso) con aggiunta di speck, al classico Ragù, al tipico condimento degli Gnocchi alla sorrentina, al goloso Pesto genovese o di zucchine ! Insomma come preferite!

gnocchi di zucchine

Per la preparazione facile che prende spunto dai mitici Gnocchi di zucca, potete utilizzare le zucchine che preferite: le verdi, romanesche, le tonde. Il segreto per un risultato perfetto è strizzare perfettamente la purea di zucchine; in modo che assorba meno farina possibile. Questo vi permetterà di formare i bocconcini senza difficoltà, ma sopratutto, vi garantirà degli gnocchi con zucchine morbidi e soffici, non duri né collosi! Proprio come gli Gnocchi di patate viola, sono ideali da servire come primo sia per pranzo che per cena, non solo quotidiano ma anche per una domenica estiva in famiglia! provateli presto, andranno a ruba anche tra i bambini!

Scopri anche:

Gli Gnocchi di carote ( la ricetta facilissima senza patate)

Ricetta Gnocchi con zucchine

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 10 minuti 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 236 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 1 kg di zucchine
  • circa 80 – 100  gr di farina’00 + 30 gr per il piano di lavoro ( il quantitativo di farina nell’impasto può variare in base alla consistenza della purea di zucchine)
  • 2 cucchiai di uovo sbattuto
  • sale
Procedimento

Come fare gli Gnocchi di zucchine

Prima di tutto lavate le zucchine, tagliatele a quadrotti e cuocetele a vapore per 15 minuti finché non diventano morbide.

Poi frullate le zucchine con un minipimer e ricavate una purea. Infine ponete questa purea in un canovaccio e strizzatela perfettamente in modo da eliminare tutta l’acqua in eccesso.

come fare gli gnocchi di zucchine

Se la purea risulta ancora bagnata come potete vedere dall’immagine sopra,  ripetete l’operazione ancora 1 o 2 volta, finché non otterrete una purea asciutta.

A questo punto il procedimento è identico agli Gnocchi di zucca senza patate

Prima di tutto mescolate la purea con sale e uovo e a poco a poco aggiungete la farina, impastando non mescolando troppo. In modo che assorba piano piano. Se necessario aggiungete ancora 1 – 2 cucchiai di farina, fino a raggiungere un impasto compatto anche se morbido.

Poi ricavare con l’aiuto di 2 cucchiai delle palline e ripassarle nella farina e riporle da parte e realizzate in questo modo tutti gli gnocchi di zucchine:

come formare gli gnocchi di zucchine

Infine cuocere subito in 2 riprese in una pentola con abbondante acqua e sale portata a bollore.

Scolare con un mestolo forato appena sono a galla e aggiungerli direttamente in una padella in cui sono stati fatti sciogliere il burro con foglie di salvia intere. Saltare in padella con 2 cucchiai di grana e servire caldi!

Ecco pronti i vostri Gnocchi di zucchine

gnocchi di zucchine ricetta

Potete conservare gli gnocchi di zucchine crudi per 2 h all’aria.

Poi potete procedere con la congelazione su vassoi, poi poi , una volta solidificati, racchiuderli in sacchetti di plastica.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette EstiveRicette Senza lattosioRicette per BambiniRicette economicheRicette Salva - CenaRicette Vegetarianezucchine

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
2 Commenti
  • Avatar Selene ha detto:
    28 Luglio 2022 alle 12:02

    da provare!

    5
    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    30 Giugno 2023 alle 14:06

    Ciao! Grazie per la ricetta! Li abbiamo appena fatti, ma abbiamo dovuto usare circa 400/500 gr di farina ed ancora l’impasto era molto ma molto appiccicoso! Tu scrivo di averne usata 80/100 gr… Come hai fatto? Cos’abbiamo sbagliato? Le zucchine sono state strizzate con lo strofinaccio finché non usciva più acqua

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy