Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta fresca > Gnocchi di barbabietola rossa (facili, golosi e ricchi di proprietà benefiche)
Primi PiattiPasta frescaPrimi di Terra

Gnocchi di barbabietola rossa (facili, golosi e ricchi di proprietà benefiche)

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

Gli Gnocchi di barabietola rossa sono un Primo piatto delizioso, variante degli Gnocchi di patate classici, in questo caso realizzati con barbabietola rossa nell’impasto, che regala un colore rosso intenso e un sapore dolciastro e pungente tipico di questo tubero ricco di fibre e proprietà benefiche come minerali, folati e vitamina C. Insomma una vera delizia che fa anche bene alla salute! Oltre che super soffici al morso e  bellissimi da vedere, un pò come Gnocchi di zucca e quelli di Carote!

gnocchi alla barbabietola

Ormai conoscete tutti la mia passione per la Pasta fresca oltre ad essere squisita, si cuoce in attimo! Questa volta ho voluto sperimentare degli Gnocchi alla barbabietola. Una preparazione molto facile che parte dalla mia base super collaudata a cui ho semplicemente aggiunto barbabietola precotta frullata . Una volta pronto l’impasto,  si forma il classico salsicciotto, si tagliano i pezzi e se volete si rigano con una forchetta! in pochi minuti vi ritroverete il tavolo pieno di tocchetti rosso fuscia pronti da cuocere! A seconda dei gusti potete condire i vostri Gnocchi barbabietola con Salse e Condimenti a scelta, nel mio caso ho scelto burro e salvia; ma va benissimo Besciamella morbida magari con una manciata di Funghi trifolati! Oppure un delicato Ragu classico super profumato! oppure una crema di gorgonzola con aggiunta di speck e noci!  Insomma a voi la scelta, credetemi in ogni caso saranno una vera delizia! Ideali da servire per il pranzo della domenica, o magari il giovedì, è un ottimo modo per far mangiare la verdura anche ai bambini, che vedendoli così colorati, saranno invogliati all’assaggio!

Scopri anche:

La Pasta con barbabietola ( versione con crema delicata dal colore rosso vivo)

Ricetta Gnocchi di barbabietola

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 30 minuti 1 h

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 324 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 200 gr di barbabietola precotta
  • 300 gr di patate pesate con la buccia
  • 120 – 150 gr di farina + un pò per dare la forma
  • 2 cucchiai di uovo battuto (circa 1/2 uovo)
Procedimento

Come fare gli gnocchi di barbabietola

Prima di tutto frullate la barbabietola con un minipimer fino ad ottenere una crema.

Poi strizzate benissimo la crema in un canovaccio, in modo che perda tutta l’acqua possibile.

Questo passaggio è importantissimo altrimenti vi troverete in difficoltà con la consistenza troppo molle.

Dovrete ottenere una purea morbida e piuttosto asciutta se necessario ripetete l’operazione più volte.

contemporaneamente seguite il procedimento che trovate in GNOCCHI DI PATATE

unica differenza, dovrete aggiungere all’impasto, la purea di barbabietola strizzata.

La consistenza degli gnocchi alla barbabietola è morbida, se necessario aggiungete un altro pò di farina,  ma senza esagerare, ricordate che più farina si aggiunge, più gli gnocchi perdono morbidezza. Se avete strizzato bene la crema di barbabietola non sarà necessario

Poi formate e rigate gli gnocchi come suggerito nel link , dove trovate le foto passo passo.

Ecco pronti i vostri Gnocchi di barbabietola

come fare gli gnocchi alla barbabietola

Una volta pronti, lasciateli asciugare su un piano di lavoro perfettamente infarinato per almeno 20 – 40 minuti

Poi cuoceteli in abbondante acqua bollente salata, per evitare che si deformino, sollevateli con una paletta.

Infine sono pronti quando salgono a galla.

Scolateli con una paletta direttamente nella padella ampia dove avrete fatto sciogliere burro e salvia o altro condimento, mantecate a fuoco basso con qualche cucchiaio di acqua di cottura, fino a quando non si condiscono perfettamente, basteranno 2 minuti per avere degli gnocchi alla barbabietola buonissimi:

ricetta gnocchi di barbabietola

Si possono conservare crudi per 2 h circa a temp ambiente, diversamente vi conviene procedere alla congelazione proprio come indicato nel paragrafo Come conservare gli Gnocchi 

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:barbabietoleRicette autunnaliRicette di San ValentinoRicette Festa della mammaRicette per BambiniRicette Senza lattosioRicette Vegetariane

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Francesca ha detto:
    15 Ottobre 2023 alle 11:38

    che colore meraviglioso!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy