Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Gelati e Semifreddi > Gelato alla stracciatella come in gelateria! (Ricetta veloce, senza gelatiera)
DolciGelati e SemifreddiDolci estivi

Gelato alla stracciatella come in gelateria! (Ricetta veloce, senza gelatiera)

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Il Gelato alla stracciatella è uno dei gelati fatti in casa più golosi e amati da grandi e bambini! Si tratta di una base cremosa di gelato alla panna o fior di latte, arricchita con pezzi di cioccolato! Una Bontà unica che risale al 1941, quando per la prima volta il pastieccere bergamasco Enrico Panattoni, che decise di proporlo nel suo caffè La Marianna. Il contrasto: consistenza cremosa del gelato “stracciato” a tratti con il fondente croccante (da qui il nome Gelato stracciatella) fu un successo clamoroso! E ben presto si diffuse nelle gelaterie di tutta Italia e del mondo. Prepararlo in casa è veramente semplicissimo. Vi occorreranno solo 4 ingredienti: panna, latte condensato, vaniglia, cioccolato e in 5 minuti di tempo ! Senza gelatiera e senza sforzi darete vita Gelato alla stracciatella cremoso e buono come in gelateria!

Gelato alla Stracciatella - Ricetta Gelato Stracciatella

La Ricetta è facilissima e veloce; ed è la rivisitazione del Gelato fatto in casa, amatissimo, fatto e rifatto! In questo caso, una volta pronta la base del classicogusto fiordilatte, ho mantecato con il cioccolato. Per la realizzazione, potete utilizzare il cioccolato fondente che preferite: in scaglie, gocce, oppure anche un unico blocco sciolto e fresco da stracciare al momento direttamente nel gelato! Gelato alla Stracciatella - Ricetta Gelato Stracciatella- Perfetto da servire in coppe , nel classico cono di cialda , oppure per realizzare il goloso Biscotto gelato ! Non vi resta che provarlo subito e lasciarlo in frigo per l’arrivo di ospiti e merende golose!

Scopri anche:

Il Gelato al cioccolato ( senza gelatiera, pronto in pochi minuti con 3 ingredienti!)

Ricetta Gelato Stracciatella

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti senza cottura 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 545 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per una vaschetta da 800 gr
  • 500 gr di panna da montare tipo hoplà già zuccherata (oppure panna liquida fresca + 2 cucchiai di zucchero a velo oppure panna in polvere della cameo dosata con il latte per un totale finale di 500 gr)
  • 400 gr di Latte condensato
  • 2 cucchiai di estratto di vaniglia liquido (oppure i semi di 1 bacca oppure 1 bustina di vanillina + 2 cucchiai di Gran Marnier o Rum)
  • 100 gr di cioccolato fondente (oppure gocce di cioccolato)
Procedimento

Come fare il Gelato alla stracciatella

Prima di tutto, seguite la ricetta base per fare il gelato gusto fior di latte, seguendo tutti i passaggi che trovate nell’articolo: Gelato senza gelatiera

Lasciate raffreddare in freezer 30 minuti circa

poi tirate fuori, mescolate e aggiungete cioccolato fondente in scaglie oppure le gocce:

Aggiungere scaglie o gocce di cioccolato - Ricetta Gelato Stracciatella

L’antica ricetta prevede di aggiungere cioccolato fuso filato che a contatto con il freddo del gelato si “Straccia” e spacca in pezzi, una volta che viene girato. 

Per rendere la realizzazione più semplice ho deciso di aggiungere solo pezzi già tagliati e gocce.

Se avete tempo, potete realizzarlo alla vecchia maniera. Aspettate che il gelato bianco solidifichi almeno per 1 h. aggiungete a filo cospargendo ovunque il cioccolato fuso, aspettate qualche secondo che si solidifica e rompete il cioccolato girando.

Una volta mescolato il cioccolato al composto gelato potete riporre in freezer e lasciar solidificare per circa 4 – 5 h

Gelato alla stracciatella cremoso e goloso pronto da servire - Ricetta Gelato Stracciatella

tirate fuori 5 minuti il gelato prima di servire.

Ecco pronto il Gelato alla stracciatella!

Gelato alla Stracciatella - Ricetta Gelato Stracciatella

Conservare il Gelato Stracciatella

In freezer per circa 2 mesi.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cioccolato fondentelatte condensatopanna da montareRicette di FerragostoRicette economicheRicette EstiveRicette per BambiniRicette Senza glutineRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Giovanna ha detto:
    4 Luglio 2018 alle 21:21

    Gustare il gelato alla “Marianna” con il panorama di Città Alta però è ineguagliabile!!! La “mia” Bergamo a volte citata per cose buone non solo per la lingua incomprensibile… Grazie, grazie di

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Settembre 2018 alle 22:14

      :)

      Rispondi
  • Avatar Ilenia ha detto:
    28 Aprile 2020 alle 14:58

    Ma il rum è necessario ?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      6 Maggio 2020 alle 10:35

      puoi anche ometterlo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy