Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Gelati e Semifreddi > Gelato al pistacchio (senza gelatiera, facilissimo) la Ricetta in 5 minuti!
DolciGelati e Semifreddi

Gelato al pistacchio (senza gelatiera, facilissimo) la Ricetta in 5 minuti!

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

Il Gelato al pistacchio è uno dei gelati fatti in casa più amati da grandi e piccoli! Cremoso, vellutato, dal tipico gusto intenso dei Pistacchi di Bronte ! Si prepara in 5 minuti! con soli 3 ingredienti : Crema al pistacchio, panna, latte condensato, mescolando tutto insieme senza gelatiera! Dopo qualche ora di freezer e il Gelato al pistacchio è pronto per essere servito! Credetemi, più goloso di quello comprato in gelateria!

Gelato al pistacchio - Ricetta Gelato al pistacchio

La Ricetta facilissima e veloce prende spunto dall’amatissimo Gelato alla nutella, ho semplicemente sostituito la crema splamabile alle nocciole con quella al pistacchio. In questo caso ho decorato con granella di pistacchio di Bronte ; ma voi potete scegliere di servirlo in tante deliziose varianti: con aggiunta di panna montata, frutta fresca, una cascata di caramello, cioccolato, wafer, Biscotti al pistacchio! Proprio come il Tiramisù al pistacchio, è perfetto per una merenda pomeridiana, ma anche un delizioso dessert post cena! Il Gelato al pastacchio si tiene in freezer e si conserva più giorni, pronto per l’arrivo di ospiti!

Ricetta Gelato al pistacchio

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 0 minuti 5 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 562 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 700 gr di prodotto
  • 400 gr di panna da montare
  • 170 gr di Latte condensato (oppure 1 tubetto della nestlè che a netto di peso sono circa 160 gr)
  • 250 gr di crema al pistacchio spalmabile (oppure Crema al pistacchio fatta in casa)
Procedimento

Come fare il Gelato al pistacchio

Prima di tutto, mescolate insieme latte condensato e crema di pistacchi, girando con una forchetta.

Non preoccupatevi se il composto potrebbe risultare duro, è normale che sia pastoso!

Poi montate la panna a neve, incorporatela delicatamente nel composto fino ad ottenere un composto morbido e privo di grumi! Se volete vedere le foto passo passo guardate QUI

Trasferite in contenitore ermetico oppure stampo di plumcake coperto con una pellicola.

Infine trasferite in freezer per almeno 4 h prima di servirlo!

Ecco pronto il Gelato al pistacchio! servite con aggiunta di granella di pistacchio

Gelato al pistacchio - Ricetta Gelato al pistacchio-

Potete conservare in freezer anche 3 mesi!

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:crema al pistacchiolatte condensatopanna da montarepistacchiRicette di FerragostoRicette EstiveRicette per BambiniRicette Senza glutineRicette Veloci

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Nicoletta ha detto:
    3 Luglio 2020 alle 01:15

    Sei la mia fonte, l’unica blogger di cui replico le ricette. Solo una domanda: la panna da utilizzare è quella fresca o va bene anche tipo hopla?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      3 Luglio 2020 alle 07:46

      Carissima grazie mille!:) Puoi usare la panna che preferisci! sia quella di latte (liquida fresca) sia quella hoplà (vegetale) dipende dai tuoi gusti e da quello che hai in casa!

      Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    18 Luglio 2020 alle 16:52

    Anche per me, il mio sito di riferimento! É qui che ho ritrovato la voglia di dedicarmi alla mia passione e cioè i dolci…. perciò grazie! Lo scorso we ho provato a fare questo gelato; era la prima volta che utilizzavo la panna da montare …. e sulla panna ho fatto flop! (Avevo preso Hoplá da montare).Ho poi letto che per montare la panna, questa deve essere fredda di frigorifero; poiché vorrei riprovare a fare questa ricetta, vorrei chiedere: anche la crema di pistacchi ed il latte condensato devono essere freddi di frigo? Grazie mille!

    5
    Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    13 Dicembre 2020 alle 15:38

    Ciao Simona, dopo aver provato la tua ricetta al pistacchio vorrei provare a rifare questo gelato anche al gusto arachide. Considerando che userei un burro d’arachidi senza zuccheri aggiunti sapresti dirmi come regolarmi sulla quantità di latte condensato? Il procedimento rimarrebbe lo stesso?Grazie mille

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy