Frittelle di zucchine (croccanti e dorate) la Ricetta facile e veloce!
Le Frittelle di zucchine sono un delizioso antipasto finger food, perfetto anche come secondo piatto! Si tratta di piccoli bocconcini di zucchine fritte, realizzate con una pastella semplice e senza uova, a base di farina, acqua, zucchine fresche grattugiate, prima formate al cucchiaio e poi fritte in olio bollente dove si formano delle Frittelle di zucchine croccanti fuori, soffici dentro, semplicemente da leccarsi i baffi!

La Ricetta è veramente facile e veloce! non comporta nessuna difficoltà e possono farle anche i bambini! Potete utilizzare le zucchine verdi oppure le zucchine romanesche! Il segreto per un risultato perfetto: è dopo aver grattugiato le zucchine ; è asciugare l’acqua in eccesso, prima di aggiungerle nella pastella lievitata veloce che si prepara in pochi secondi e che dovrà riposare pochissimo tempo! Il tempo di formarle, cuocerle, un pizzico di sale per condire e le vostre Frittelle di zucchine sono pronte per essere servite! Ottime calde e fumanti, sono buonissime anche fredde! Non solo per antipasti, aperitivi, merende salate deliziose! ma anche come secondo piatto vegetariano! oppure per arricchire un Buffet insieme alle classiche Zeppole di pasta cresciuta, Panzerotti, Crocchette! Credetemi, andranno letteralmente a ruba anche tra i bambini!
Scopri anche:
I Fiori di zucca in pastella ( squisite frittelle , morbide e deliziose con i fiori di zucca)
Ricetta Frittelle di zucchine
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per circa 25 pezzi |
---|
|
Come fare le Frittelle di zucchine
Prima di tutto sciogliete il lievito nell’acqua, aggiungete la farina, il sale e mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere una pastella molle.
Poi coprite con una pellicola e lasciate lievitare per circa 1 h fino al raddoppio.
Nel frattempo grattugiate le zucchine, scolatele e asciugatele con un canovaccio pulito

Infine aggiungete le zucchine in pastella, mescolate:

Scaldate l’olio in un pentolino a bordi alti.
Poi formate le frittelle con l’aiuto di un cucchiaio, fate scivolare con un dito ripulendo il cucchiaio di impasto direttamente nell’olio bollente! Friggete pochi pezzi per volta per circa 1 minuto e mezzo/ 2 , fino a doratura!
Infine scolate direttamente su carta assorbente , scuotete velocemente e infine trasferite in un recipiente.
Aggiungete un pizzico di sale!
Ecco pronte le vostre frittelle di zucchine! croccanti e squisite!

Potete conservare a temperatura ambiente per circa 1 giorno!
Buonissime! Le farò sicuramente domani!
Ho voluto provarle subito! Sono buonissime! Le porteremo domani in ufficio
Grazie, proverò e ti farò sapere!
Ciao, volevo sapere se era possibile cuocerle anche in forno.
Io ho quello ventilato, grazie.
Successo assicurato! Provate oggi a pranzo, non ne è avanzata una!
Mio nipote è celiaco secondo te posso sostituire la farina 00 con farina di riso? In pari quantità?
Grazie.
Cristina