Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Pasticcini > Frittelle al forno (morbidissime e golose) la Ricetta light e super veloce!
DolciPasticcini

Frittelle al forno (morbidissime e golose) la Ricetta light e super veloce!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Le Frittelle al forno sono dei golosi dolci di Carnevale ; la variante light e senza fritto della versione classica. In questo caso realizzate con la stessa pastella a base di farina, latte, uova, zucchero, buccia di limone, prima adagiata in mucchietti in stampi poi cotte al forno! dove si gonfiano e si dorano , trasformandosi in frittelle al forno morbidissime e profumate, Ma sopratutto leggere come nuvole! Perfette per chi è alla ricerca di un dolcetto di Carnevale squisito ma non vuole friggere!

Frittelle al forno - Ricetta Frittelle al forno

Si tratta di una preparazione facile e super veloce! L’impasto si realizza in 5 minuti! e potete lasciarlo al naturale oppure arricchirlo con uvetta sultatina, frutta secca, gocce di cioccolato, oppure pezzetti di mela! realizzando così delle gustose frittelle di mele al forno! Per la cottura, ho utilizzato il trucco di inserirle negli stampini, per averle tonde e molto simile alle frittelline classiche! se non avete lo stampo a sfera, potete utilizzare lo stampo per muffin o ciambelline verranno ugualmente perfette! Basterà una spolverata di zucchero a velo e sono pronte da servire! Ottime per arricchire il buffet di carnevale, le frittelle al forno, sono ideali anche per feste di bambini, merende in compagnia e colazioni speciali! provatele presto!

Dolci di Carnevale al forno:

Chiacchiere al forno ( friabili e deliziose, semplici o con glassa al cioccolato)

Ciambelle al forno ( sofficissime come le classiche ma senza fritto e senza unto)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 15 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 187 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 20 pezzi
  • 200 gr di farina ’00
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 100 gr di latte
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 80 gr di mele in pezzetti o uvetta sultanina ( facoltativo)
  • zucchero a velo per guarnire
Procedimento

Come fare le Frittelle al forno

Prima di tutto ponete in una ciotola la farina, con il lievito, lo zucchero, la buccia di agrumi, mescolate.

Poi aggiungete le uova e il latte, mescolando delicatamente con un cucchiaio, in pochi secondi otterrete una pastella morbida:

A questo punto se volete potete aggiungere le mele o uvetta.

inserire la pastella negli stampini - Ricetta frittelle al forno

Poi imburrate e infarinate lo stampo, per acquistarlo cliccate QUI

In alternativa potete utilizzare lo stampino dei muffin, mini muffin, ciambelle, madeleine ect..

se gli stampi sono in silicone, adagiateli in una teglia rigida!

Poi versate l’impasto lasciando qualche millimetro di bordo:

cuocere le frittelle al forno

Infine cuocete in forno ben caldo a 180° statico ben caldo, nella parte centrale per circa 15 minuti, il tempo che si gonfiano e si dorano. Fate sempre la prova stecchino.

Poi sfornate e sformate. Spolverate di zucchero a velo!

Ecco pronte le vostre Frittelle al forno ! morbidissime!

Frittelle al forno - Ricetta Frittelle al forno

Consigli e Varianti

Se volete delle Frittelle al forno senza stampo non ci sono problemi, potete foderare un teglia con carta da forno e realizzare le frittelle con l’aiuto di due cucchiaio, inserire i mucchietti a distanza di 5 – 6 cm e cuocere come indicato.

Infine, per rendere ancora più golosa la ricetta potete farcire le Frittelle al forno con crema oppure nutella o marmellata. una vera delizia.

Conservazione

Sigillate subito con una pellicola ermeticamente ben a contatto appena si sono raffreddate, per conservare la fragranza per 2 – 3 giorni e lasciate a temperatura ambiente!

Se volete potete anche congelarle appena raffreddate , si scongelano in frigo.

5 per 13 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Dolci di CarnevaleRicette per BambiniRicette economicheRicette di CarnevaleRicette per BuffetRicette Velocilievito per dolcizucchero a velo

Ricette da non perdere!

Chiacchiere al forno - Ricetta Chiacchiere al forno-

Chiacchiere al forno (senza burro) leggere e golose!

Ciambelle al forno soffici e profumate - Ricetta Ciambelle al forno

Ciambelle al forno soffici e profumate (la Ricetta perfetta)

Donuts - Donut - Ricetta originale Donuts americani-

Donuts (al forno o fritti) la Ricetta originale americana passo passo (Soffici)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
18 Commenti
  • Avatar Karmen ha detto:
    4 Febbraio 2021 alle 20:41

    Ciao Simona, è proprio la ricetta che stavo cercando anche se non sono scioglievoli come le fritte, sono super morbide e molto buone!

    5
    Rispondi
  • Avatar serena ha detto:
    5 Febbraio 2021 alle 06:23

    Fatte subito ieri sera! Sono buonissime!

    5
    Rispondi
  • Avatar Clari ha detto:
    5 Febbraio 2021 alle 09:49

    Ciao Simona: come stampo ho usato quello per i pop cakes, sono venute delle frittelle al forno deliziose!Clari

    5
    Rispondi
  • Avatar Debora ha detto:
    5 Febbraio 2021 alle 11:10

    Ciao, io ho fatto queste frittelle senza stampo perchè non li avevo e ho fatto a mucchietti direttamente sulla lastra forno. sono uscite ottime e visto che ne avevo fatto doppia dose ho anche congelato. Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Alessandra Barbone ha detto:
    5 Febbraio 2021 alle 13:08

    Da provare senz’altro. Al naturale per forza.

    5
    Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    5 Febbraio 2021 alle 15:11

    Wow ho trovato questa ricetta veramente accattivante e ho comprato subito lo stampo!!! Posso chiederti un consiglio per come farle integrali? Posso smezzare la farina secondo te?? Sarebbe perfetto perché mio papi è diabetico e cerco di stare attenta cos a porto in tavola. Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Febbraio 2021 alle 16:53

      Mi fa piacere Silvia! si, per la versione integrale puoi utilizzarne 50%

      Rispondi
  • Avatar Debora ha detto:
    6 Febbraio 2021 alle 12:46

    Ciao, io ho utilizzato i pirottini di carta dei muffin per cuocere e sono venute buonissime! Grazie!

    5
    Rispondi
  • Avatar susanna caprotti ha detto:
    6 Febbraio 2021 alle 18:41

    Buongiorno Simona,innanzitutto complimenti per il blog e per le ricette sempre perfettamente replicabili!Una certezza per chi come me, si cimenta all’ultimo momento ..Ed e’ per questo che mi permetto di chiederle, dal momento che le ho appena provate, se una bustina di lievito per dolci non e’ eccessiva per questa quantita’ di farina.Scusi il tecnicismo.. ma mi rimane in bocca un pizzicorino….Grazie ancora e complimenti davvero, ottime le ricette e grafica molto bella!Susi

    5
    Rispondi
  • Avatar Gabriella ha detto:
    7 Febbraio 2021 alle 10:09

    Ricetta fatta velocemente come detto, buone e soffici appena sfornate, ma il mattino seguente, pur avendole conservate in un contenitore in vetro, dure e asciutte. Credo che questa ricetta vada rivista. Alla prossima. Con stima. Gabriella

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Febbraio 2021 alle 11:03

      infatti andavano conservate sigillate in pellicola ermeticamente! la prossima volta leggi meglio tutte le indicazioni ;)

      Rispondi
  • Avatar Daniele ha detto:
    9 Febbraio 2021 alle 09:54

    Buona ricetta, sicuramente sa provare.

    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    24 Febbraio 2021 alle 12:30

    io ho usato lo stampo in silicone che ho imburrato e infarinato e sono venute subito perfette e soffici! ti ringrazio perchè non le avevo mai fatte e sono rimasta piacevolmente sorpresa

    5
    Rispondi
  • Avatar Giovanna ha detto:
    23 Gennaio 2022 alle 16:44

    Ottime davvero!

    5
    Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    8 Febbraio 2024 alle 12:22

    Bella ricetta, voglio provare.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      14 Febbraio 2024 alle 17:07

      Provale sono buonissime ;)

      Rispondi
  • Avatar Flavia ha detto:
    24 Febbraio 2025 alle 17:11

    Provate! Buonissime

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Febbraio 2025 alle 10:13

      sono contenta!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy