Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Frittata di pasta: Ricetta originale napoletana della Frittata di spaghetti
Primi PiattiPiatti uniciPasta

Frittata di pasta: Ricetta originale napoletana della Frittata di spaghetti

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Frittata di pasta (Frittata di spaghetti) è un piatto unico tipico della cucina napoletana, conosciuto anche come “Frittata di maccheroni”; realizzato con pasta, anche avanzata, unita a uova e formaggio successivamente cotta in padella dove si gli ingredienti si legheranno e formerà la tipica superficie dorata e croccante! Una bontà unica dalle origini antiche nata a Napoli per riciclare la pasta del giorno prima in tempi di povertà;  col passare del tempo è stata arricchita e rivisitata, diventando un vero e proprio classico partenopeo, che ritroviamo anche in versione gourmet! Ecco per voi la Ricetta Frittata di pasta con Trucchi e Consigli illustrati con foto passo passo per realizzare una Frittata di spaghetti a regola d’arte!  croccante fuori, morbida, saporita in pochi passaggi! Proprio come quella della nonna!

Frittata di pasta

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse varianti. c’è la versione “bianca” e quella “rossa” ovvero al sugo, chi utilizza la pasta corta, chi la pasta lunga. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale della Frittata di pasta napoletana che la mia famiglia prepara da quando ne ho memoria insieme alla Pizza di scarola , la mitica Pastiera e il Casatiello! Si tratta di una preparazione facile e veloce! Vi occorreranno pochi minuti in tutto, sia per riciclare la pasta avanzata, sia la state realizzando da zero. Potete scegliere la pasta che preferite, anche se la tradizione suggerisce spaghetti di ottima qualità. Il segreto per un risultato perfetto è scolare la pasta al dente, in modo che nella seconda cottura in padella risultino vivi e corposi! Seguite tutti i consigli e porterete in tavola la Frittata di spaghetti più buona di sempre! Ottima dia calda che fredda, sia come piatto unico, salva cena, merenda golosa, pranzo al sacco da trasportare in ufficio, per una gita, scampagnata, al mare. Immancabile per il Pic nic di pasquetta insieme al Babà rustico e Panini napoletani! Ottima anche tagliata a pezzettini per Buffet e aperitivi in piedi!

Scopri anche :

Il Rotolo di frittata (la ricetta perfetta e gustosa con farcitura a scelta!)

Ricetta Frittata di pasta

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 8 minuti 18 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 545 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 1 stampo da 22 – 24 cm
  • 350 gr di spaghetti oppure pasta che preferite
  • 4 uova
  • 4 cucchiai abbondanti di grana o parmigiano
  • 80 gr di pancetta affumicata (oppure salame napoletano)
  • 30 gr di burro ( facoltativo)
  • olio extravergine
  • sale
  • pepe
  • 3 – 4 cucchiai di latte (se la pasta è del giorno di prima, è stata conservata in frigo e risulta troppo attaccata e dura)
Procedimento

Come fare la Frittata di pasta (Frittata di spaghetti)

Prima di tutto cuocete la pasta al dente in abbondante acqua e sale. Poi scolatela bene e riponetela in una  ciotola grande.

Poi aggiungete le uova:

come fare la frittata di pasta

Infine mescolate molto bene con l’aiuto di due forchette.

Aggiungete grana, sale, pepe, pancetta, il burro tagliato a pezzettini e girate ancora benissimo :

Infine scaldate l’olio in una padella antiaderente.

Quando è ben caldo aggiungete gli spaghetti:

cuocere la frittata di spaghetti

Lasciate cuocere a fuoco medio per 3 – 4  minuti,

Quando si è formata una crosticina abbastanza compatta sul fondo, che potete vedere dai bordi e scuotendo la padella vedete che si solleva, rovesciate la frittata di spaghetti su un piatto da portata :

girare la frittata di pasta

Infine fate scivolare la frittata dalla parte non cotta nella padella, in cui avrete fatto scaldare un altro cucchiaino d’olio.

Completate la cottura per qualche minuto, fino a quando, anche dall’altra parte non si sarà formata una bella crosta dorata.

Sformate su un piatto.

Ecco pronta la vostra Frittata di Pasta (Frittata di spaghetti) 

Frittata di pasta

Potete conservarla anche per il giorno seguente.

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:pancettaRicette di PasquaRicette economicheRicette EstiveRicette per BambiniRicette per BuffetRicette Pic NicRicette Velocispaghetti

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
8 Commenti
  • Avatar Elena ha detto:
    1 Aprile 2022 alle 20:25

    Perfetta, sembra proprio quella di mia nonna!

    5
    Rispondi
  • Avatar Paola ha detto:
    22 Aprile 2022 alle 11:00

    Non ho mai avuto modo di farla. Prima o poi, molto presto, la farò..adoro gli spaghetti!

    Rispondi
  • Avatar Gerardo Vicidomini ha detto:
    16 Settembre 2022 alle 19:08

    Credo, convintamente, che la ricetta originale prevedesse la sugna, (lo strutto) e le uova vanno messe dopo che la pasta è calata di temperatura
    Per il resto è una ricetta accettabile

    Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    9 Gennaio 2024 alle 21:41

    Ottima davvero! L’ho preparata per i miei ragazzi con gli avanzi di spaghetti ed è venuta una frittata di pasta ottima! Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Giuseppe ha detto:
    23 Novembre 2024 alle 11:49

    Molto invitante! Ma si può cuocere al forno?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Dicembre 2024 alle 10:24

      Certo! 180° per circa 15 – 20 minuti

      Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    24 Aprile 2025 alle 06:40

    Nel mezzo se ci mettete un po di scamorza e mozzarella viene morbida dentro e croccante fuori

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Aprile 2025 alle 07:23

      Buona :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy