Friggitelli ripieni al forno, la Ricetta leggera e deliziosa

I Friggitelli ripieni sono un secondo piatto vegetariano estivo squisito! I  Peperoncini verdi vengono prima tagliati longitudinalmente e svuotati, poi farcirti con un ripieno a base di pane, pomodorini, erbe aromatiche; infine cotti al forno dove ammorbidiscono e diventano tutt’uno con il ripieno! Gratinati fuori, morbidi dentro, dal gusto saporito : veramente di una bontà speciale!

Friggitelli ripieni

Si tratta di una preparazione molto veloce e facile. Il ripieno si realizza in pochi minuti unendo pezzettini di friggitelli avanzati dal taglio al resto degli ingredienti. Il tempo di saltare in padella , farcire i vostri peperoncini verdi ripieni e sono pronti per la cottura!  Da questa versione base vegana, potete realizzare tante gustose varianti: aggiungere formaggio grattugiato oppure filante in pezzettini, salme, affettati, avanzi. Saranno un successo! Ottimi da servire come secondo piatto, i Friggitelli ripieni sono perfetti anche come contorno da abbinare a carne o pesce! Inoltre, proprio come i Peperoncini verdi in padella , sono squisiti anche freddi e il giorno dopo! Per questo si prestano particolarmente bene anche per farcire Panini, Toast  Burger Buns, da trasportare in gita e in spiaggia!

Scopri anche:

I Peperoni ripieni ( la Ricetta classica base e tante varianti! con e senza carne)

Ricetta Friggitelli ripieni

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 15 minuti 30 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 12 friggitelli ovvero peperoncini verdi
  • 5 – 6 cucchiai di pan grattato (oppure pane raffermo da sbriciolare)
  • 3 – 4 pomodorini
  • olio extravergine
  • 1 aglio
  • menta, timo, rosmarino, salvia (oppure un mix di erbe a scelta)
  • basilico
  • sale
Procedimento

Come fare i Friggitelli ripieni

Prima di tutto tagliate i friggitelli longitudinalmente, eliminando solo un piccolo pezzettino dalla parte superiore, in modo che resti una barchetta da riempire.

Poi eliminate eventuali semi e sciacquate bene.

Sminuzzate con un coltello tutti i pezzi di friggitelli che avete svuotato.

Poi sminuzzate anche i pomodorini.

Infine scaldate un filo d’olio con aglio, lasciate dorare, aggiungete il mix di friggitelli sminuzzati e pomodorini con un paio di foglie di basilico.

Poi lasciate cuocere 1 minuto, aggiungete il pan grattato, le erbe aromatiche , il sale. Deve risultare un composto morbido e abbastanza legato. Se necessario aggiungete un filo d’olio.

Disponete in una teglia rivestita di carta da forno i friggitelli aperti, spolverate di sale, man mano farcite con il composto:

come fare i friggitelli ripieni

Infine aggiungete una spolverata di pan grattato in superficie e un filo d’olio:

Poi cuocete a 180° in forno statico ben caldo :

cuocere i friggitelli ripieni al forno

cuocete nella parte medio alta del forno infine azionate il grill per far gratinare gli ultimi minuti.

Sfornate e servite!

Ecco pronti i vostri Friggitelli ripieni 

Friggitelli ripieni

Potete conservare a temperatura ambiente per 1 giorno oppure in frigo per 2 giorni.

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Michela

    Si possono congelare?

  2. Manuela

    Ciao, per quanti minuti devo cuocerli?

  3. Marta

    Sopra c’è scritto preparazione 15 min. Cottura 15 min.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.