Peperoncini verdi in padella (Friggitelli in padella) Ricetta veloce e gustosa!

I Peperoncini verdi in padella, meglio conosciuti come Friggitelli in padella sono un Contorno di verdura semplice e veloce! Vi porteranno via solo pochi minuti di tempo! una volta puliti, i Peperoncini verdi vengono prima soffritti qualche minuti e infine stufati insieme al pomodoro fresco e basilico; dove abbracceranno tutta la golosità del sughetto di pomodoro!

peperoncini verdi in padella

La Ricetta è di mia mamma che li prepara ogni estate da quando ne ho memoria, insieme alle Melanzane a funghetto e Zucchine alla scapece! Peperoncini verdi in padella - Friggitelli in padella Proprio come Zucchine trifolate e Fagiolini in umido, Ottimi sia caldi, che freddi, ma anche il giorno dopo! sono perfetti come contorno per accompagnare Secondi piatti di carne , pollo,  pesce, formaggio, uova; i friggitelli in padella sono anche buonissimi come farcia per panini, pizze e focacce!

Scopri anche:

I Friggitelli ripieni ( la Ricetta sfiziosa e facilissima )

Ricetta Peperoncini verdi in padella TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 2 persone
  • 250 gr di peperoncini verdi dolci (pesati puliti)
  • 150 gr di pomodorini pachino
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • basilico
  • sale
Procedimento

Come fare i Friggitelli in padella

Prima di tutto pulite i peperoncini verdi tagliando via la parte superiore dura, lavateli e asciugateli. Fate soffriggere in padella olio e aglio, appena quest’ultimo assume un colore dorato aggiungete i peperoncini :

peperoncini verdi in padella1

Poi lasciate soffriggere qualche minuto intanto lavate e tagliate a pezzetti i pomodorini , aggiungeteli dunque in padella, salate e aggiungete qualche foglia di basilico:

peperoncini verdi in padella2

Infine lasciate rosolare qualche minuto a fiamma moderata, abbassate poi  il fuoco, coprite e fate cuocere per 10′ -12′, al termine indicato scoprite e alzate la fiamma lasciate asciugare leggermente ancora 5 minuti. I peperoncini verdi in padella (Friggitelli in padella) sono pronti per essere gustati:

peperoncini verdi in padella

5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
36 Commenti
  1. ma quanto mi piacciono i friggitelli!!!!!!!!
    :O)

    1. simona

      veloci veloci e semplici semplici:) bacione picina:*

  2. federica

    ma sai che questi peperoni non li ho mai fatti? le foto, come sempre, mi dicono che li devo fare!!baciiiiiiiiiiiii

    1. simona

      fede trovare qualcosa che tu nn hai fatto con tutte le meraviglie che sforni è spadelli è davvero memorabile! sono molto semplici e davvero golosi:)

  3. sississima

    ottimo contorno, segno, io invece in questo periodo li ho messi nella pasta e li ho fatti anche ripieni, un abbraccio SILVIA

    1. simona

      silvia carissima! ne parlavamo oggi su fb dei vari modi in cui si possono fare e utilizzare.. tra condimento per paste, spaghetti, farce per pizze.. ;) grazie mille carissima:*

      5
  4. Renata

    Mamma quanto mi piacciono…io di solito mi limito a friggerli!!!!!Ma così cucinati…mmmmmmm devo provarli
    Grazie Simo
    Un grande abbraccio

    5
    1. simona

      reny cara questi sono un pò più leggeri di quelli totalmente fritti ma nn molto distanti in termini di gusto:) grazie te tesoro un bacione:*

  5. zonzolando

    In assoluto uno dei piatti prefetiti di Massi, mi sa che mi hai dato una bella idea :-) Bacioni

    1. simona

      wow sono felicissima allora:) bacioni a te:*

  6. Tina Lericette

    Noooooooooo i puparulilli nooooo hahahahah agni volta che li preparo vola mezzo chilo di pane..si può?????ottimi tesoro!!Ciaoo un bacione

    1. simona

      yes!!:) ogni tanto qualche piccolo strappo possiamo concedercelo:) un abbraccio:*

  7. kiarina

    Ciao Simona! Mamma mia ma che splendida ricettina! E che bei colori! Mi sono segnata anche la ricetta postata sotto della torta salata di melanzane! Squisita… bacione!

    1. simona

      Grazie mille kiarina! felice che le ricette siano di tuo gusto! un bacione a te:)

  8. vickyart

    li adoroooooooo! io metto rosmarino! sono la fine del mondo!

    1. simona

      vicky carissima voglio provare anch’io con il rosmarino!! bellissima idea:)

  9. Maddy e Manu

    Sarebbero i friggitelli vero Simo? mi piacciono da matti e l’ho assaggiati per la prima volta in Sicilia, dove il nostro amico Tommaso li faceva grigliati e poi li condiva come se fossero un’insalata…..veramente speciali!!!!! Ciao bellezza, un abbraccio!

    1. simona

      in realtà anche su fb in molti mi hanno detto che in alcune zone di italia li chiamano frigitelli.. ad esempio a Napoli frigitelli si intendono i friarielli una sorta di broccoli… qui a Roma li chiamano peperonicini verdi… comq alla fine sono sempre loro:) ottimi anche grigliati e sicuramente molto leggeri! grazie mille un abbraccio:*

  10. valentina

    questi mi ricordano che, tutto sommato, l’estate non è ancora finita…e vai! tesoro, mi sono accorta solo ora che posso ricevere la notifica dei tuoi nuovi post per email, che disastro che sono! ma finalmente posso leggermi tutte le tue belle novità subito subito, appena sfornate! baci baci!

    1. simona

      tesoro sono felice che ti sei iscritta al blog! in effetti in questo modo è molto comodo ricevere direttamente in posta le nuove ricette:) peccato che oggi qui a Roma c’è stato un disastro di tempo.. pioggia e freddo… mamma mia… ieri splendido oggi inverno! incrociamo le dita per il fine settimana! un abbraccio tesoro:)

  11. Zenzero Blu

    Buoni e veloci veramente golosi!!!

    1. simona

      Bacione cri! che piacere rileggerti:*

  12. eccoli i miei preferiti! i “puparulielli” come li chiamiamo a Napoli :) bravissima e soprattutto OTTIMI! un abbraccio e buon pomeriggio!

    5
    1. simona

      mi fa piacere che avete gradito tutti! grazie gio un abbraccio a te:*

  13. Antonella

    Sono fantastici i tuoi peperoni e poi la tua foto del piatto finita mi fa emozionare!! é stupenda!!

    1. simona

      grazie mille anto! sempre dolcissima! un bacione:*

  14. simo

    peccato non riuscire a digerire il peperone…è un piatto così invitante….!

  15. Emanuela

    Un bellissimo contorno!
    Mi dispiace tanto per Nuvola!
    Un abbraccio!

    1. simona

      grazie di cuore ema:* un abbraccio a te:*

  16. Vaty

    Carissima Amica Speciale,
    questo blog è ARTE PURA.
    I colori, le essenze, i profumi..
    TU SEI UN’ARTISTA E SAI L’AFFETTO CHE PROVO PER TE.
    sono tornata.
    e sono felice di poter tornare ad aspettare ogni tuo post con la trepidazione e l’entusiasmo di sempre.
    <3
    Vaty

    1. simona

      tesoro mio mi sei mancata.. ero in trepidazione per te…. e alla fine posso fare le congratulazioni alla mia avvocatessa thai… la mia dolcissima amica che ancora una volta ha dimostrato di potercela fare alla grandissima! grazie di cuore tesoro tvb <3

  17. Federica

    Mi prendi per la gola, li adoroooooooooo :) Altro che contorno, potrei mangiarne una quantità indefinita. Porto il pane? Un bacione, buon fine settimana

    1. simona

      ci sto fede! :) pane e peperoncini che vogliamo di più dalla vita? semplice e genuino! un abbraccio grande e buon fine settimana a te e grazie mille:*

      5
  18. artù

    Mi piace talmente tanto girare per il tuo blog, adoro perdermi tra i tuoi piatti e i tuoi post…sei davvero brava!

    1. simona

      Tesoro che piacere:) grazie di cuore:*

  19. Emilian

    Complimenti per le ricette , fonte di ispirazione!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.