Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Pane e Pizze > Fiore di brioche salato
Pane e PizzeTorte Salate

Fiore di brioche salato

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Fiore di brioche salato - Ricetta Fiore di brioche salato

Il Fiore di brioche salato è un rustico delizioso e di grande effetto scenico! variante del Pan brioche salato classico. Una Torta salata a forma di fiore, realizzata di soffice pan brioche ripieno di quello che più vi piace! Io ho scelto prosciutto cotto insieme ad una crema squisita di ricotta e pesto, una delizia unica!! Ma voi potete optare per la farcia che avete a disposizione: il classico ricotta e spinaci oppure salumi, formaggi, verdurine saltate in padella, olive affettate insieme a speck, philadelphia, patè di vario genere. Sapete quanto io ami le brioche salate e questa è veramente tra le più golose di sempre! L’impasto è molto facile, potete farlo a mano, anche senza impastatrice! Il procedimento per dargli la coreografica forma a fiore,è molto simile a quello della Stella di pasta sfoglia salata  basterà seguire la ricetta passo passo e il vostro Fiore di brioche sarà un assoluto successo lasciando letteralmente estasiati ospiti e amici! Perfetto per i giorni di festa come Natale e Capodanno, ma anche per le occasioni più speciali, come Buffet una cena romantica o tra amici. Potete servire il vostro Fiore di brioche salato come antipasto oppure lasciarlo come centrotavola, è ideale come accompagnamento al posto del pane o come piatto in più. Provatelo presto e fatemi sapere se non è squisito!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 30 minuti 50

Ingredienti

Quantità per per 6 – 8 persone

    Per il pan brioche:

    • 350 gr di farina manitoba
    • 45 gr di burro a temperatura ambiente
    • 1 cucchiaino di lievito di birra secco (5 gr di quello fresco)
    • 95 ml di latte
    • 95 ml di acqua
    • 1 cucchiaino di zucchero
    • 12 gr di sale
    • buccia di 1/2 arancia
    • 1 cucchiaino  scarso di miele

    Per il ripieno:

    • 150 gr di prosciutto cotto a fette sottili
    • 200 gr di ricotta
    • 4 – 5 cucchiai di pesto
    • sale
    • pepe
Procedimento

Come fare il Fiore di brioche salato

Per l’impasto seguite gli ingredienti che trovate qui e il procedimento passo passo che trovate nell’articolo Danubio salato

 solo il secondo passaggio nella ciotola disponete il lievito con 55 gr di farina, 30 gr di acqua e 30 gr di latte presi dal totale.

Dopo l’ultima lievitazione, dividete l’impasto in due parti. Stendetele con un matterello su un piano di lavoro senza infarinare. i cerchi devono avere una dimensione abbastanza grande, quanto un intera teglia da forno.

Trasferite uno dei cerchi su una carta da forno.

Adagiate il prosciutto cotto a fette, avendo cura di lasciare qualche millimetro di bordo. Mescolate ricotta, pesto, sale e pepe.

Spalmate la crema di ricotta sul prosciutto:

Farcire il disco con prosciutto, ricotta e pesto - Ricetta Fiore di Brioche

Adagiate l’altro cerchio di brioche sulla farcitura. Fate combaciare perfettamente i lembi.

Come fare la forma di fiore alla brioche :

Prendete un bicchierino da liquore che ha un diametro di circa 3 – 4 cm. Posizionatelo al centro. Incidete 4 tagli a croce partendo dal bicchierino:

Come fare la forma a fiore 1 - Ricetta Fiore di Brioche

tagliate ogni spicchio con un taglio, per un totale di ancora 4 tagli.

Tagliate poi ogni parte ancora.

Come fare la forma a fiore 2 - Ricetta Fiore di Brioche

Alla fine dovrete trovarvi 16 petali:

Come fare la forma a fiore 3 - Ricetta Fiore di Brioche

formare il fiore è facilissimo, basterà girare 2 volte su se stessi dalla parte esterna 2 petali alla fine chiudete facendo combaciare i lembi e ponendo sotto l’impasto in eccesso.

Come fare la forma a fiore 4 - Ricetta Fiore di Brioche

Visto che semplice?

Lasciate lievitare il vostro fiore di brioche per almeno 1 h a 28° (forno spento acceso da poco)

Come fare la forma a fiore 5 - Ricetta Fiore di Brioche

Trascorso il tempo indicato, la brioche sarà aumentata di volume.

Fiore lievitato - Ricetta Fiore di Brioche

Cuocete in forno a 180° per circa 30 minuti.

Il Fiore di Brioche salato è pronto! sfornate e lasciate intiepidire prima di portare a tavola!

Fiore di brioche salato - Ricetta Fiore di brioche salato

guardate che morbidezza! Fette soffici di Fiore di brioche salato!

Fetta di fiore di brioche salato - Ricetta Fiore di Brioche

Consigli utili:

-Potete conservarlo a temperatura ambiente per 2 – 3 giorni. Importantissimo che lo sigilliate in una pellicola per alimenti affinchè conservi la sua fragranza!

Non perderti le ricette correlate qui sotto!

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Antipasti di Natalepestoprosciutto cottoRicette di NataleRicette di RicicloRicette per BuffetRicette Svuotafrigoricotta

Ricette da non perdere!

sfogliata con carciofi

Sfogliata con carciofi

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

casatiello sugna e pepe

Casatiello sugna e pepe: L’antica Ricetta povera

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Laura ha detto:
    21 Dicembre 2017 alle 11:19

    In alternativa alla pasta brioche posso usare della pasta sfoglia del supermercato?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Dicembre 2017 alle 09:22

      Ciao Laura! certo! ;)

      Rispondi
  • Avatar Natalia ha detto:
    23 Dicembre 2017 alle 11:45

    Si può usare anche la pasta al vino? Mi è piaciuta molto la tua ricetta. Buone feste.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Dicembre 2017 alle 14:24

      Ciao Natalia! Certo ;)

      Rispondi
  • Avatar Martina ha detto:
    2 Aprile 2020 alle 19:41

    Ciao cara, ti ringrazio infinitamente per questa ricetta! Avevo paura per la realizzazione, ma seguendo i tuoi passi, spiegati benissimo, ci sono riuscita! E’ venuta proprio bene. Ti ho copiato anche il ripieno, spettacolare! Grazie, la rifarò molte volte, sai? Per quelle volte che invece non avrò molto tempo, pensavo: il fiore si può fare anche usando l’impasto della pasta brise? E della pasta matta? Con il tuo ripieno. Grazie ciao Martina

    Rispondi
  • Avatar Don Famozzo ha detto:
    13 Aprile 2024 alle 09:31

    Buongiorno,Tutta la famiglia esprime un immenso ringraziamento di cuore per la superba ricetta, sia visivamente che nel gusto.L’ho realizzato con grande impegno ed entusiasmo e il risultato è stato strabiliante….incredibile!Purtroppo non ho la possibilità di allegare qui alcune foto di quest’opera d’arte culinaria!Grazie mille ancora una volta ed è con grande entusiasmo che seguo il tuo sito e mi diverto a riprodurre ciascuna delle tue ricette!Sii sano e di successo.Don Famоzzo

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Aprile 2024 alle 16:55

      Felicissima :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy