Il Dado vegetale fatto in casa è una preparazione base che amo particolarmente perché con sole verdure fresche, sale e pochi passaggi si ottiene un insaporitore naturale, genuino ed economico capace di dare una marcia in più a minestre, risotti, sughi e secondi piatti! Preparatelo con le mie foto e video: si conserva a lungo e una volta provato, non lo comprerete mai più!

Ricetta dado vegetale fatto in casa
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
30 minuti + 10 h di raffreddamento | 1h e 10 minuti | 1h e 40 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 7 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 46 pezzi |
---|
|
Come fare il dado vegetale
Prima di tutto lavate tutte le verdure, pelate patate e carote, eliminate la buccia dalle cipolle, il picciolo dai pomodori e le parti più secche dal sedano.
Pesate tutte le verdure e tagliatele e a pezzi più o meno simili :
poi ponete tutte le verdure in una casseruola larga alta e antiaderente insieme all’olio e al sale:
Girate su fuoco vivace per 7 – 10 minuti, piano piano le verdure salate rilasceranno del liquido e il sale si scioglierà completamente.
A quel punto abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lentissimo per circa 1 h, girando di tanto in tanto perché le verdure non devono attaccarsi al fondo ne bruciarsi, ma risultare morbidissime, asciutte e prive di acqua:
Infine frullate benissimo il composto con un minipimer , dovrete ottenere una crema liscia e vellutata:
Poi rimettetela su fuoco bassissimo e lasciate cuocere ancora dai 5 ai 15 minuti, finché non si stacca dalla pentola, formando una polenta:
Il tempo di cottura varia a seconda di quanto debba asciugarsi il composto, è importante che non sia troppo molle o liquido altrimenti avrete difficoltà a formare poi i vostri dadi vegetali.
Solo quando avrete ottenuto la giusta consistenza trasferite il composto su una carta da forno posta su un tagliere e con i lembi, provate a dare la forma di un rettangolo o quadrato che abbia lo spessore di 7 – 8mm.
Infine adagiate sulla superficie un’altra carta da forno senza schiacciare troppo altrimenti rischiate di deformarlo:
A questo punto trasferite in freezer e lasciate solidificare minimo 10 h .
Solo dopo aver ottenuto un blocco solido utilizzate un coltello lungo e affilato per dividere in dadi da 3 x 3 cm
Ecco pronto il vostro Dado vegetale fatto in casa
Cliccando qui sotto potete vedere il video che ho realizzato per farvi vedere nel dettaglio realizzazione e consistenza del dado vegetale fatto in casa
Consigli e Varianti
Non vi consiglio di cambiare il tipo di verdure indicate: ad esempio se utilizzate broccoli o cavolfiori. Perchè il dado assumerà il loro profumo che non sempre è indicato per tutte le preparazioni di carne, pesce, o anche vegetali. Se volete potete leggermente variare le quantità, ovvero utilizzare più cipolle, piuttosto che sedano o altro
Conservazione
Il Dado vegetale fatto in casa si conserva perfettamente in freezer per 12 mesi, dal momento in cui li avete divisi in cubetti, vi consiglio di sigillare i singoli pezzi, così da averli sempre pronti da aggiungere ai vostri piatti, direttamente congelati.
Se preferite, potete conservarne una parte in frigo per 10 giorni