Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torte Decorate > Crostata ricotta e Nutella dal cuore cremoso (Ricetta facile passo passo)
Torte DecorateTorte di compleannoDolciCrostateDolci al CioccolatoDolci da Colazione

Crostata ricotta e Nutella dal cuore cremoso (Ricetta facile passo passo)

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi

La Crostata ricotta e nutella è un dolce golosissimo, a metà strata tra della classica Crostata alla Nutella e la cremosa Crostata di ricotta; in questo caso il guscio morbido di pasta frolla al cacao, racchiude un ripieno cremoso di ricotta e nutella, che in cottura fondono insieme dando vita ad una crostata ricotta e cioccolato deliziosa, morbida e dal cuore cremoso irresistibile!

Crostata ricotta e nutella dal cuore cremoso - Ricetta Crostata Ricotta e Nutella

Si tratta di una Ricetta semplice e veloce. Per la base ho scelto la mia pasta frolla collaudata. Una preparazione facile da realizzare e da stendere, che non si rompe in cottura dando vita ad una base morbida e friabile che accoglie perfettamente il ripieno! Potete usare la versione al cacao realizzando un delizioso effetto bicolore  (trovate tutte le varianti nel procedimento!) Il ripieno si prepara in pochi minuti alternando la crema di ricotta ai cucchiai di nutella! Il tempo di raffreddarsi in frigo per mantenere la forma perfetta e infine di cuocere in forno e la vostra Crostata ricotta e nutella è pronta da sfornare! Crostata ricotta e nutella Il suo profumo vi farà letteralmente innamorare! Friabile e scioglievole fuori, cremosa dentro, incredibilmente golosa! Perfetta per tutte le occasioni, da una merenda pomeridiana, ad una colazione energetica, ad un dessert dopo cena! ma, vista la deliziosa decorazione;  anche per le ricorrenze più speciali, come San Valentino, Festa della mamma, Compleanni!

Prova anche:

La Crostata ricotta e cioccolato ( base di pasta frolla morbida da ripieno cremoso di crema di ricotta e gocce di cioccolato!)

Ricetta Crostata ricotta e nutella

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 50 minuti 1 h e 10 minuti

Ingredienti

Quantità per 1 stampo da 20 cm

Per la pasta frolla al cacao:

  • 285 gr di farina ’00
  • 45 gr di cacao amaro in polvere
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente
  • 1 uovo intero (dimensione media)
  • 2 tuorli d’uovo (dimensione piccola)
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci (solo se state realizzando crostate e crostatine)
  • 2 bustine di vanillina oppure 1 cucchiaio e mezzo di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno di ricotta e nutella:

  • 250 gr di ricotta perfettamente sgocciolata
  • 3 cucchiai di zucchero a velo (vanno bene anche 2, a seconda dei gusti)
  • 1 bustina di vaniglia oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 6 cucchiai di nutella o crema spalmabile alle nocciole

Varianti golose: la crostata ricotta e nutella, potete preparala anche un guscio di pasta frolla morbida per crostate

Procedimento

Come fare la Crostata ricotta e nutella

Per prima cosa realizzate a frolla al cacao, seguendo le indicazioni passo passo che trovate nell’articolo : pasta frolla al cacao

NOTA : Poco prima di aggiungere la farina e il cacao alla montata di burro e uova, togliete da parte 2 cucchiai di impasto di burro e uova  e mescolateli con 3 cucchiai di farina presi dal totale. quest’operazione serve per realizzare una piccola parte di pasta frolla bianca che vi servirà per fare la decorazione di cuoricini. Se intendete realizzare un guscio interamente al cacao, potete omettere questo passaggio.

riponete in frigo per almeno 30 minuti. oppure in freezer per velocizzare la preparazione.

Una volta trascorso il tempo indicato, dividete la frolla al cacao in due parti, una un pò più piccola la lasciate in frigo.

Stendete la parte leggermente più grande su un piano di lavoro infarinato, ad uno spessore di 5 mm.

rivestite uno stampo per crostate perfettamente imburrato e infarinato

e rivestititelo con la sfoglia di frolla, tagliate via i bordi e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta:

stendere la frolla al cacao nello stampo - Ricetta Crostata ricotta e nutella

riponete il guscio in frigo con tutto lo stampo.

Stendete quindi la parte più piccola di frolla al cacao, su una pellicola per alimenti, realizzando un tondo che sia più grande di 1 cm del diametro della crostata.

stendete anche la sfoglia bianca piccola.

Ricavate dei cuori con taglia biscotti della dimensione che preferite  e sostituiteli con le frolle diverse, incastrandoli perfettamente:

stendere e decorare la seconda parte di pasta frolla - Ricetta Crostata ricotta e nutella

Una volta realizzato il decoro, ripassate leggermente il mattarello senza schiacciare troppo e richiudetelo nella pellicola :

riporre in frigo - Ricetta Crostata ricotta e nutella

trasferite su un tagliere e riponete in frigo a raffreddare benissimo per almeno 30 minuti. Dev’essere ben duro.

Preparare le Crema di ricotta e nutella per il ripieno cremoso

Preparate la crema di ricotta , sgocciolando bene la ricotta. Setacciatela con un passino a fori stretti e mescolatela insieme alla ricotta, zucchero e vaniglia con una frusta a mano

Versate la crema di ricotta all’interno

aggiungere la crema di ricotta e nutella a ciuffi - Ricetta Crostata ricotta e nutella

Riponete quindi in frigo.

Quando il guscio decorato è ben duro potete adagiarlo sopra la crostata ricoprendo il cuore di ricotta e nutella.

Passate sopra il mattarello per eliminare i bordi e richiudere perfettamente:

richiudere la crostata - Ricetta Crostata ricotta e nutella

Riponete ancora in frigo per 15 minuti.

Cuocete in forno già caldo a 180°  per 10 minuti poi abbassate a 175 ° e lasciate cuocere ancora per circa 30 – 40 minuti

sfornate  e lasciate intiepidire 20 minuti prima di sformare.

Eccola la Crostata ricotta e nutella pronta! gustatela ben fredda!

Crostata Ricotta e Nutalla - Ricetta Crostata ricotta e nutella

Interno cremoso delle golosa Crostata ricotta e nutella!

Crostata ricotta e nutella dal cuore cremoso - Ricetta Crostata Ricotta e Nutella

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Dolci di San ValentinoRicette di San ValentinoRicette per BambiniRicette Festa della mammavanigliapasta frollaricottanutella

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
13 Commenti
  • Avatar Michela ha detto:
    16 Febbraio 2018 alle 20:19

    Quando vedo la mail di Tavolartegusto corro subito a vedere!E non sto scherzando!Adoro questo blog!!

    5
    Rispondi
  • Avatar zia Consu ha detto:
    16 Febbraio 2018 alle 20:28

    Come sempre le tue ricette sono impeccabili! Bellissima e scenografica questa crostata e sicuramente golosissima :-)
    Buon we Simo <3

    Rispondi
  • Avatar paola ha detto:
    16 Febbraio 2018 alle 20:48

    anche io quando vedo tavolartecongusto corro,complimenti come sempre,mi fai sentire sempre più piccola,brava

    5
    Rispondi
  • Avatar Zeudi ha detto:
    17 Febbraio 2018 alle 10:59

    Che torta meravigliosa, complimenti! È stupenda da vedere e immagino sia anche meglio da mordere, che perfezione!

    5
    Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    30 Aprile 2018 alle 13:11

    Assolutamente meravigliosa, al centro resta morbida come da descrizione. Per nulla pesante

    5
    Rispondi
  • Avatar Giuseppe ha detto:
    5 Maggio 2018 alle 09:24

    Ciao Simona sono un principiante ma devo dire che con un po’ d’impegno riesco a fare dolci che si avvicinano almeno nell’aspetto a quelli che fai te. Voglio provare a fare questa crostata ma da principiante ho un grosso dubbio ossia bisogna usare ricotta di mucca o pecora? Grazie e complimenti sei davvero brava

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Maggio 2018 alle 11:57

      Ciao Giuseppe! Felicissima :)

      Rispondi
  • Avatar ROMINA ha detto:
    30 Maggio 2018 alle 10:15

    SALVE, L’HO FATTA PER LA COMUNIONE DI MIA NIPOTE… PRATICAMENTE UN SUCCESSONE… TUTTI VOGLIONO LA RICETTA!!!!! COMPLIMENTI.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Agosto 2018 alle 07:46

      Mi fa tanto piacere! ;)

      Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    21 Novembre 2018 alle 16:27

    Ciao Simona al posto della nutella è possibile utilizzare del cioccolato fondente? Purtroppo sono allergica alle nocciole e non posso utilizzare la nutella.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Novembre 2018 alle 09:22

      Ciao Angela! puoi spezzare il cioccolato fondente e unirlo alla ricotta ;)

      Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    31 Gennaio 2019 alle 23:18

    Ciao cara, questa torta è troppo romantica, davvero bella! Per uno stampo 24 di quanto devo aumentare le dosi? Grazieeeè ciao Laura PS Blog davvero bello!

    Rispondi
    • Avatar Gloria ha detto:
      8 Aprile 2020 alle 16:06

      Ciao Simona, faccio spesso le tue torte ed è sempre un successo! Ma a fare questa torta ho avuto dei problemi con la frolla al cacao, si sgretolava di continuo, nonostante ho seguito tutti i passaggi. Secondo te quale potrebbe essere stato il problema?
      Grazie

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy